Continua la rassegna "Mercolibrì" di Aras Edizioni: ecco gli appuntamenti di luglio al Bastione Sangallo

Terminato in bellezza il primo mese di appuntamenti, il 4 luglio alle 18:30 sarà il turno della guida "Le Marche con i bambini" (Giaconi Editore) di Vissia Lucarelli, Silvia Alessandrini Calisti e Lucia Paciaroni. Si tratta di una guida pensata e redatta da tre blogger marchigiane che si occupano di viaggi ed eventi. Una guida per famiglie con figli da 0 a 13 anni, consapevoli del fatto che i bambini si annoiano presto.
Per quanto riguarda i prossimi incontri invece, mercoledì 11 luglio Matthias Canapini presenterà, per la prima volta a Fano, il suo nuovo lavoro, un libro‐inchiesta sul terremoto che ha colpito le Marche nel 2016, “Il passo dell’acero rosso. Alberi, pecore e macerie” (Aras Edizioni). Il 18 luglio si parlerà poi di storia e architettura attraverso “La chiesa di San Giacomo a Pesaro (Metauro Edizioni), a cura di Giovanna Patrignani. In conclusione, mercoledì 25 luglio si tornerà ad affrontare il tema del terremoto con “Sulla schiena del drago” di Francesco Mazzanti ed Enrico Mariani.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2018 alle 15:13 sul giornale del 04 luglio 2018 - 267 letture
In questo articolo si parla di libri, cultura, fano, letteratura, aras edizioni, bastione sangallo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aWeG
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor