Ciclabile Fano-Fosso Sejore: il M5S chiede chiarimenti sulla sua sicurezza

I sottoscritti Marta Ruggeri, Hadar Omiccioli e Giovanni Fontana, consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle – Fano
PREMESSO CHE
In data 23 giugno 2018, attorno alle 18,45 al passaggio di un treno, sulla pista ciclabile Fano - Fosso Sejore, una persona è stata colpita da un sasso, fortunatamente di piccole dimensioni, sotto il ginocchio, subendo una ferita lacerocontusa curata in prima istanza dalla guardia medica e successivamente dal personale del Pronto Soccorso per la verifica della copertura antitetanica
La stessa persona ha segnalato a Trenitalia l’accaduto
Se il sasso avesse colpito parti più sensibili e vulnerabili, le conseguenze sarebbero potute essere ben più gravi
CONSIDERATO CHE
Il Sindaco è tutore della sicurezza e della salute dei cittadini
Il tratto di pista ciclabile Fano – Fosso Sejore è intensamente frequentato da bambini, famiglie e sportivi, soprattutto nel periodo estivo
INTERPELLANO IL SINDACO PER SAPERE SE
Era a conoscenza dell’accaduto
Ritiene di dove intervenire tempestivamente affinchè non si verifichino più episodi simili e potenzialmente ben più pericolosi
Entro quanto tempo ha intenzione, eventualmente, di prendere contatti con Trenitalia e far realizzare strutture di protezione ulteriori per i frequentatori della pista ciclabile Fano- Fosso Sejore

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2018 alle 16:29 sul giornale del 28 giugno 2018 - 325 letture
In questo articolo si parla di politica, Hadar Omiccioli, giovanni fontana, marta ruggeri, Fano Cinque Stelle
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aV4b
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor