Paleotta, bimbo di pochi mesi intrappolato in auto: intervengono i vigili del fuoco

Erano circa le 12 30 quando il padre del bimbo ha dato l’allarme. Non appena si è accorto della situazione, l’uomo ha chiamato subito i pompieri, che hanno risolto tutto nell’arco di un quarto d’ora. L’intervento è avvenuto in modo rapido, ma nella massima tranquillità. Fuori la pioggia era battente, la vettura di certo non si era surriscaldata – nonostante il periodo -. E, soprattutto, il bimbo ha dormito beatamente per tutto il tempo, legato al seggiolone sul sedile posteriore dell’auto.
Molto probabilmente è stato il sistema di sicurezza automatico a bloccare gli sportelli. Le chiavi? Dentro la vettura, sul sedile del guidatore. In un primo momento i pompieri hanno temuto di dover sfondare il finestrino - il male minore, quando c’è un bimbo da salvare -, ma per fortuna non è stato necessario. Tutto si è risolto con l’apertura forzata di uno sportello, grazie anche al fondamentale intervento di un carrozziere. Nessun danno alla vettura, un suv moderno di alta fascia. Soprattutto, alla fine il bimbo ha riabbracciato i suoi genitori senza colpo ferire. Probabilmente non si è neppure accorto di nulla.

Questo è un articolo pubblicato il 26-06-2018 alle 14:46 sul giornale del 27 giugno 2018 - 2658 letture
In questo articolo si parla di cronaca, fano, vigili del fuoco, redazione, paleotta, articolo, Simone Celli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aV1p
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor