Le stelle dell’Arena Bcc tornano a brillare: al via una stagione ricca di eventi

2' di lettura Fano 23/06/2018 - Le stelle sopra l’Arena Bcc tornano a brillare per un’estate all’insegna della grande musica, delle rappresentazioni teatrali e della comicità. Tanti gli appuntamenti che animeranno il teatro all’aria aperta di via Chiaruccia 16 ideato dalla Cooperativa Tre Ponti e dalla Fondazione Fano Solidale.

La stagione si aprirà proprio all’insegna della comicità con il vernacolo della rassegna dialettale che ogni lunedì a partire dal 2 luglio, fino al 27 agosto, calcherà il palco dell’arena. Gli spettacoli verranno intervallati lunedì 23 luglio, alle ore 21, con il concorso di barzellette “A Crepapelle”, condotto dai comici del San Costanzo Show con ospite speciale Bicio. Tra le novità di quest’anno spicca “Rock in Fano”, rassegna musicale giovanile dedicata al rock dove giovani band del territorio si sfideranno a colpi di chitarra, basso e batteria. Le serate di Rock in Fano si svolgeranno il 14, 24 e 31 luglio 2018, con apertura alle 19 e concerti alle 20.

Tra gli eventi speciali della stagione dell’Arena Bcc, vanno menzionati lo spettacolo “Il Cognome della Rosa” del San Costanzo Show, in programma sabato 28 luglio alle 21 e la proiezione dell’ultimo film del regista Henry Secchiaroli, Fate Vobis, in programma venerdì 17 agosto alle 21. Tra gli eventi più attesi invece meritano una menzione speciale lo spettacolo/concerto Michael Jackson il Re del Pop dell’Orchestra Sinfonica Rossini che incanterà i presenti venerdì 27 luglio alle 21, trasformandosi nella Rossini Pop Orchestra. Saranno in totale 12, i grandi successi che verranno proposti sul palco, da Thriller a Beat it passando per Heal the world e Billie Jean che per scelta non verranno eseguiti da uno dei tanti emuli di Jackson ma da giovani talenti locali Clarissa Vichi e Mattia Sciascia, solisti e Valentina Auriemma e Sara Gambaccini ai cori. Tutti artisti che la Rossini ha conosciuto in questi anni grazie alle numerose iniziative legate ai giovani di cui è protagonista e a cui ha voluto dare uno spazio importante premiando il loro talento.

A completare la folta schiera sul palco, il corpo di ballo di Atelier Danza Hangart, già collaboratore dell’OSR un paio di anni fa in un progetto crossover dedicato al tango sulle note di Astor Piazzolla. Secondo evento speciale, attesissimo dagli amanti del genere, sarà il doppio concerto “Orchestra Italiana Bagutti” e Omar Lambertini che farà danzare i presenti sabato 1 settembre alle 21 con un doppio spettacolo di livello nazionale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2018 alle 10:12 sul giornale del 25 giugno 2018 - 2510 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, Pro Loco, Pro Loco Fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVVc





logoEV
logoEV