Tiro a volo revolution: dall’autunno la riqualificazione dell’impianto di Monteschiantello

tiro a volo fano 1' di lettura Fano 22/06/2018 - Una segreteria più grande, un magazzino e un bagno per il bar. E – soprattutto – accessi e servizi igienici a misura di disabile. Sono queste le principali novità garantite dall’imminente riqualificazione dell’impianto di tiro a volo di Monteschiantello, sede anche di gare a carattere nazionale. Nel cassetto, poi, c’è un grande sogno: ospitare sfide di livello mondiale. L’inizio dei lavori, intanto, è previsto per metà settembre, e non dovrebbero durare più di cinque mesi. Per la prossima primavera sarà tutto pronto.

Il costo complessivo dell’intervento è di 146mila euro. Circa la metà - 75mila euro – è finanziato dalla Regione, il resto dal Comune di Fano. Il progetto è frutto del lavoro dell’architetto Pietro Broccoli. I lavori sono stati appaltati a una ditta del maceratese, la Inveni di Montecassiano.

Il cantiere – come detto - non si aprirà prima della terza settimana di settembre, e per una ragione ben precisa: fino a quel momento la struttura di Monteschiantello ospiterà i campionati italiani di tiro a volo delle categorie veterani e master. In quell’occasione si sfideranno oltre 150 atleti over 64, mentre nel prossimo fine settimana l’impianto sarà sede del Memorial Alberto Iacucci, il campione a cui è intitolato. Tutto questo dimostra la grande vivacità di una location che attendeva da tempo una riqualificazione. E che nell’arco di pochi mesi diventerà realtà.








Questo è un articolo pubblicato il 22-06-2018 alle 17:55 sul giornale del 23 giugno 2018 - 894 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, fano, sport, redazione, monteschiantello, tiro a volo, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVTX





logoEV
logoEV