Moni Ovadia a Passaggi Festival: venerdì 29 giugno l'incontro con l'attore e drammaturgo

Ovadia comincia il suo percorso di avvicinamento al teatro negli anni ‘80, prima in collaborazione con artisti della scena internazionale, come Bolek Polivka, Tadeusz Kantor, Franco Parenti, e poi come ideatore, regista, attore e capocomico di un "teatro musicale" in cui le precedenti esperienze si innestano alla sua vena di straordinario intrattenitore, oratore e umorista.
Filo conduttore della vasta produzione teatrale, discografica e libraria è la tradizione e il "vagabondaggio culturale e reale" del popolo ebraico, quell'immersione continua in lingue e suoni diversi ereditati da una cultura che le dittature e le ideologie totalitarie del Novecento avrebbero voluto cancellare, e di cui si fa memoria per il futuro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2018 alle 15:20 sul giornale del 22 giugno 2018 - 390 letture
In questo articolo si parla di libri, cultura, fano, moni ovadia, passaggi festival, saggistica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aVPL
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor