SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
"Matilde e le ricette di carnevale": un ebook scritto a più mani

2' di lettura
331

"Matilde e le ricette di carnevale" è diventato un e-book.

Grazie alla bella collaborazione della Scuola primaria “Decio Raggi” di San Lazzaro con il Liceo artistico "A. Apolloni" di Fano è stato realizzato uno libro digitale costruito, è proprio il caso di dirlo, a più mani.

l contenuto dell’e-book, che rientra nel progetto “Atelier creativo” del Circolo Didattico San Lazzaro è il risultato di diversi interventi che hanno avuto inizio con un lavoro degli alunni della Scuola primaria “D. Raggi ”, che , coordinati dalla loro insegnante Nadia Pavesi hanno cercato e scritto alcune ricette di dolci carnevaleschi marchigiani.

Su ideazione della docente del Liceo artistico “A.Apolloni” e illustratrice , Francesca Carta, i passaggi successivi sono quindi stati la trasformazione di queste ricette in filastrocche, composte dalla professoressa Milena Rovinelli, e la realizzazione di tavole ad acquerello che rappresentano tali storie, da parte dei bambini della classe terza , guidati dalla professoressa Francesca Carta e dalla loro maestra, e stimolati dalla lettura animata delle storie .

Preziosa è stata la presenza e il contributo delle alunne Elisa Ceccarelli e Sara Trebbi della 3 A Arti figurative dell’”Apolloni”, che hanno affiancato le docenti nella conduzione del laboratorio.

I materiali prodotti sono stati in parte utilizzati dalla professoressa Marina Ferrero per realizzare l’e-book, dal titolo “Matilde e le ricette di Carnevale” che è possibile visionare in forma semplificata al link: https://www.epubeditor.it/ebook/?static=134158 .

Fiduciosi che la collaborazione iniziata con la scuola primaria “D. Raggi” possa continuare , ringraziamo per il successo di questa iniziativa le Dirigenti, D.ssa Antonella Spadaccio del Circolo Didattico San Lazzaro, e D.ssa Nadia Vandi , del Liceo Nolfi – Apolloni, che l’hanno favorita e per l’entusiasmo col quale gli alunni di entrambe le scuole e le docenti hanno affrontato tale attività.