Lisippo, la procura: “La statua appartiene all’Italia, siamo fiduciosi sul suo ritorno”

Qualcosa si è mosso, e i passi compiuti di recente sono senz’altro significativi. Ma non vi sono ancora garanzia assolute sul buon esito della vicenda, tantomeno se ne conoscono i tempi. “Il museo di Malibù – ha ricordato la Tedeschini – può sempre presentare un ricorso in Cassazione”. Fatto che allungherebbe i tempi, e che potrebbe in un certo senso annacquare le speranze.
La statua in bronzo rappresenta uno dei simboli di Fano. Ritrovata in mare nel 1964 da pescatori locali, raffigura l’”Atleta vittorioso”. La battaglia legale per il suo ritorno dura da tempo. Basti ricordare che dal 2007 si sono già succedute tre ordinanze di confisca. Fano, nel frattempo, attende.

Questo è un articolo pubblicato il 14-06-2018 alle 18:20 sul giornale del 15 giugno 2018 - 456 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, redazione, lisippo, articolo, Simone Celli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aVB8
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor