Week Gastronomici d’(a)mare, piatti locali a prezzi contenuti per sostenere la ristorazione legale

2' di lettura Fano 13/06/2018 - Quattordici ristoranti in tutta la provincia di Pesaro e Urbino, tra cui tre di Fano, uno di Casteldimezzo e gli altri di Pesaro. Sono gli esercizi aderenti alla quinta edizione dei Week Gastronomici d’(a)mare, in programma dal 14 giugno al 20 settembre. Chi parteciperà potrà godere di appositi menu a base di carne o di pesce, per gustare le specialità del territorio e spendere – parola di organizzatori – non più di 25 euro a testa. In un paio, addirittura, non si andrà oltre i 20.

L’iniziativa segue le orme dei Weekend Gastronomici - da trent’anni dalla parte dei ristoratori della provincia - per continuare a bissarne il successo e sostenere i locali della costa. A organizzare è sempre la Confcommercio di Pesaro e Urbino, con il sostegno di Carifano Gruppo Creval ed Ente Bilaterale Commercio e Turismo. Ogni locale aderente ha scelto due serate al mese – rigorosamente il giovedì o la domenica –, e ha avuto facoltà di decidere quale menu proporre, se di carne oppure di pesce, con almeno un antipasto, un primo, un secondo e un dessert. Nei 25 euro massimi di spesa è compreso il caffè ma non le bevande. Verranno serviti soltanto vini della provincia di Pesaro e Urbino.

L’intento è quello di proporre piatti locali e di farli conoscere a turisti e non, valorizzando la professionalità di ristoratori e dipendenti. “Da trentacinque anni lavoriamo per la promozione del territorio”, ha detto Amerigo Varotti, presidente della Confcommercio Pesaro-Urbino, secondo cui fare turismo significa mettere le persone nella condizione di vivere un’emozione. “I Week Gastronomici d’(a)mare – ha sottolineato – vanno proprio in questa direzione”.

La scelta di collocare l’iniziativa durante l’estate non è di certo casuale. E non soltanto perché la costa si riaccende e si ripopola, ma anche e soprattutto perché quello più caldo dell’anno è anche il periodo in cui l’abusivismo impera e fa danni maggiori. Tra gli obiettivi degli organizzatori vi è infatti la lotta alla concorrenza sleale esercitata da spiagge, sagre e circoli privati. Ma Confcommercio precisa: “Non facciamo guerra ai locali in spiaggia, sono colleghi, e uno di loro aderisce pure all’iniziativa. Vogliamo semplicemente incentivare la ristorazione legale”. La parola-chiave è “promozione”. Il modo migliore per battere l’abusivismo è farsi conoscere e invogliare i clienti a tornare nel proprio locale.








Questo è un articolo pubblicato il 13-06-2018 alle 16:48 sul giornale del 14 giugno 2018 - 835 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, turismo, redazione, pesaro, gastronomia, weekend gastronomici, casteldimezzo, articolo, Simone Celli, Week Gastronomici d'(A)Mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVzD





logoEV
logoEV