SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

articolo
Rivoluzione Lido: stop agli allagamenti e nuova vita per la pista di pattinaggio

2' di lettura
1970

Maggio 2019. Ecco la “data di scadenza” entro cui la giunta comunale conta di risolvere il problema degli allagamenti in zona Lido. Saranno necessari sei mesi di lavoro, e non si inizierà prima di settembre prossimo. Cambiamenti in vista anche per la pista di pattinaggio adiacente al “nuovo” ponte, sempre più la location prediletta per eventi sportivi e non.

A stagione finita, dunque, non appena i turisti avranno lasciato Fano, si darà il via all’atteso intervento nei pressi del sottopasso tra viale Carducci e Piazzale Amendola, con l’obiettivo di mettere fine all’annoso problema che a ogni acquazzone condiziona pesantemente la viabilità dell’area (e non solo). Con la promessa di chiudere il cantiere entro l’avvio della prossima estate. Si prevede la realizzazione di una vasca di contenimento sotterranea nella quale raccogliere l'acqua piovana. Questa la soluzione che verrà adottata, collocata proprio sotto Piazzale Amendola, non lontano dall’Hotel Elisabeth 2. Grazie a una condotta, poi, l’acqua verrà pompata fino al porto canale. Nel periodo dei lavori, via Spontini rimarrà aperta al traffico, ma non vi si potrà parcheggiare. Il costo complessivo dell'intervento è di 800mila euro.

Il Lido è in vena di cambiamenti, e lo si nota già da oggi. Grazie alla nuova gestione da parte dell’Alma Juventus di calcio a 5, anche per la pista di pattinaggio c’è vento di novità, con il torneo che inizia il 13 giugno e si concluderà il 1° luglio e il Mundialito in programma per luglio. Prevista anche l’installazione di nuovi pali e di reti di protezione. Dal 2 al 9 luglio, poi, ospiterà anche parte del Festival del Brodetto. E chissà che in futuro non ci si costruisca un pallone pressostatico per utilizzare l’area della pista durante tutto l’arco dell’anno.