A San Lorenzo in Campo un week-end tra musica, arte ed enogastronomia: "Crescendo Rossiniano" e "Le Belle Domeniche"

2' di lettura Fano 13/06/2018 - Un week-end tra musica, arte ed enogastronomia. Nell’anno delle celebrazioni rossiniane il “Paese della Musica”, che ha anche stretto una forte collaborazione con il Comune di Pesaro e l’Orchestra Sinfonica Rossini, si conferma particolarmente sensibile ad eventi culturali-musicali di qualità.

A 150 dalla morte de “Il cigno di Pesaro”, Adolfo Adamo, autore, regista e attore dell’atto unico “Crescendo Rossiniano” diventa Gioacchino Rossini, che si materializza sulla scena ai giorni nostri.

Lo spettacolo, che ha riscosso un grande successo a Milano, è in programma al teatro “Mario Tiberini” di San Lorenzo in Campo sabato 16 giugno alle ore 20. E’ organizzato con la collaborazione e il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

Tra il serio e il faceto, ci fa riconoscere “Il cigno di Pesaro”, artisticamente e umanamente. Presenta Rossini con il suo alter ego in una confessione immaginaria; un diario, ricordi, emozioni in musica tra realtà e finzione.

Domenica ci si sposterà all’Abbazia benedettina, fra i monumenti romanico-gotici più belli esistenti nelle Marche, per “Le belle domeniche”. Anche quest’anno l’Amministrazione laurentina ha aderito all’evento organizzatoda Amat con la collaborazione dei Comuni e la partecipazione del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.

Ogni appuntamento è l’incontro guidato con la visione di un luogo d’arte, la degustazione di un vino e l‟ascolto di un concerto di musica classica in un meraviglioso sito storico. L’appuntamento è alle 17.30 in Basilica, che sarà raccontata da Lorenzo Bonafede. Si potrà assistere al concerto con Anastasija Petrova soprano, Eleonora Nota soprano, Tamar Ugrekhelidze mezzosoprano, Giada Cantelmi pianoforte. Proporranno musiche di Rossini, Bellini, Donizetti. Le esecuzioni saranno alternate a letture di lettere degli autori. Voce recitante Carlo Bramanti.Al termine Andrea Orsini racconterà il vino Bianco Marche della cantina Pandolfi Orsini.

Info e prenotazioni AMAT, Uffici di Pesaro, tel. 0721 3592515 cell. 366 6305500.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2018 alle 11:56 sul giornale del 14 giugno 2018 - 291 letture

In questo articolo si parla di san lorenzo in campo, spettacoli, Comune di San Lorenzo in Campo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVy1





logoEV
logoEV