Senigallia: fuochi d'artificio e festa privata alla Rotonda per i 30 anni della Timone Yachts

2' di lettura Fano 10/06/2018 - Non sono passati certo inosservati i fuochi d'artificio che sabato sera intorno a mezzannotte ha illuminato il cielo tra il porto e la Rotonda. L'occasione è stata quella dei festeggiamenti per i trent'anni di attività della Timone Yachts, che ha voluto festeggiare nella sua città natale l'importante traguardo.

Iniziato il lungo viaggio nel 1988, ha visto da subito espandersi il mercato, aprendo oltre che sulla spiaggia di Velluto, anche a Lignano Sabbiadoro e Rimini diventando concessionario ufficiale del prestigioso marchio Azimut Benetti già dal 1992. Contemporaneamente alla vendita, l’Azienda apre a Fano un punto vendita ed un cantiere dove vengono svolti numerosi lavori, tra cui il rifitting e la personalizzazione delle barche anche per conto della casa madre.

Nonostante il sopraggiungere della crisi che dal 2008 ha coinvolto il settore della nautica, la Timone Yachts è riuscita a passare le secche della crisi, diversificando le attività iniziando ad orientarsi non solo sulla vendita del nuovo ma anche dell’usato, con il brokeraggio, in vari parti del mondo, attivando preziose collaborazioni. Dal 2015 invece la crisi inizia molto lentamente a regredire, l’Azienda aumenta le presenze alle fiere e continua anche la propria, fino ad arrivare ad avere oggi 15 occupati, divisi nei vari settori. Nel frattempo è anche cresciuto il legame con la casa madre che concede all'amministratore Luigi Gambelli la possibilità di rilevare la concessionaria in Germania ed Austria, aprendo la YachtWerk società con sede a Monaco.

Gambelli ha voluto festeggiare a Senigallia, dove è nato e torna appena è possibile. ”Sono spesso in giro per lavoro, ma non dimentico mai le mie origini. Sono molto attaccato al territorio e mi emoziono ogni volta che torno -afferma Gambellu- Ed è per questo che sono particolarmente orgoglioso di festeggiare questa mia ricorrenza, nel luogo simbolo del turismo marchigiano, presentandolo agli ospiti provenienti da tutto il centro nord Italia ed anche dall’estero”.

La festa che si è svolta alla Rotonda è stata un evento privato ma la scelta della location ha voluto "sottolineandone la vocazione marinara diportisitica, riconosciuta più volte con la bandiera blu per gli approdi turistici".








Questo è un articolo pubblicato il 10-06-2018 alle 08:57 sul giornale del 11 giugno 2018 - 713 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVss





logoEV
logoEV
logoEV