SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
Nicolelli (Pd): "Approvato il nuovo regolamento per gli impianti sportivi"

2' di lettura
330

enrico nicolelli
Sono state approvate nell’ultimo consiglio comunale modifiche ed integrazioni al regolamento relativo alla gestione e utilizzo degli impianti sportivi comunali.

Dopo la rivisitazione, pressochè radicale, effettuata al regolamento 3 anni fa dalla Giunta Seri, oggi si apportano ulteriori modifiche che aprono scenari nuovi nella gestione degli impianti sportivi fanesi. Viene introdotto il concetto di impianto sportivo di rilevanza economica, dove i gestori potranno sviluppare la gestione anche dal punto di vista commerciale, non gravando, di fatto, sulle casse comunali dato che il Comune non sarà tenuto a versare il corrispettivo annuo di gestione. Sarà la Giunta a definire quali saranno gli impianti rientranti in questa categoria, sulla base delle caratteristiche e delle dimensioni degli stessi. Si modifica profondamente anche la durata delle gestioni, che da decennali con possibilità di rinnovo per altri 10 anni, diventano triennali con possibilità di allungare per ulteriori 3 anni qualora il gestore apporti lavori di miglioria o riqualificazione, concordati a priori con il Comune.

Se la rilevanza economica apre nuovi scenari nella gestione degli impianti con funzione multisportiva, con la speranza che nei prossimi anni la città di Fano si doti di quegli impianti mancanti quali piscina, palazzetto dello sport e impianto regolamentare di calcio a 5, la riduzione della durata nella gestione per tutti gli altri impianti stabilisce di fatto una maggiore apertura a tutte quelle associazioni che attualmente non hanno gestioni a carico. Inoltre, viene sancito il concetto che un impianto pubblico deve avere la massima fruibilità da parte degli utenti, e al tempo stesso, tutte le associazioni che lo vorranno, potranno partecipare ai bandi per la gestione degli stessi. Una svolta dunque, voluta dall’Assessore allo Sport e dalla Giunta, che va a riequilibrare le forti disparità che si erano venute a creare dalla azione politica autoreferenziale, soggettiva ed a volte “personale” portata avanti dalla Giunta Aguzzi nel mondo dello sport, che durante il proprio mandato ha concesso, in taluni casi, gestioni ultra decennali con risultati oltretutto non sempre edificanti.

Non sorprende il fatto che proprio alcuni esponenti del centro destra fanese durante il consiglio abbiano espresso, con la solita barbaria lessicale che li contraddistingue, forti resistenze sull’applicazione di questo nuovo regolamento, ancorati a logiche antiche e per lo più autoreferenziali, che non porterebbero nessuno sviluppo o beneficio alle associazioni sportive del nostro territorio. Apprezzo pertanto il lavoro svolto da questa Giunta e in particolar modo dall’Assessore allo Sport che danno spunti innovativi ad un settore, quello sportivo, che ha ampi margini di sviluppo e che, oltre a rappresentare una delle forme di aggregazione più importanti della nostra società, crea benessere psico-fisico e al tempo stesso può rappresentare una nuova forma di occupazione per i più giovani.



enrico nicolelli