Tartufo e vini, a Pergola un weekend tutto da gustare

L’iniziativa nasce dalla collaborazione del Comune di Pergola con la Confcommercio di Pesaro e Urbino, la Confederazione italiana agricoltori e l’Istituto marchigiano di tutela vini. Lo slogan dell’iniziativa parla chiaro: “Quattro stagioni per conoscerlo, un giorno per amarlo”.
“Pergola è la città del tartufo tutto l’anno – ricorda il sindaco Francesco Baldelli – questa iniziativa promuove il nostro territorio con le sue eccellenze in particolare il tartufo e i prodotti che derivano da esso come i tanti vini Doc, Igt e il nostro caratteristico Visciolato”.
“Questo è un progetto di valorizzazione che coinvolge tutta la filiera – aggiunge il presidente della Confcommercio Amerigo Varotti – dai produttori locali ai tartufai, dai commercianti ai ristoratori per attirare sempre più visitatori anche stranieri sul Comune e non solo”.
I ristoranti che propongono il menù a prezzo convenzionato sono: l’agriturismo Cà Sorci, l’agriturismo Gli Ippocastani, l’agriturismo Il Casale, l’osteria La pergola, la trattoria Pascucci, l’agriturismo Locanda Magnoni, la Trattoria del Borgo e l’agriturismo XIX Secolo.
A costoro si aggiungono altri sette esercizi commerciali, bar in particolare, che negli stessi weekend propongono un aperitivo con frittatina e crostini al tartufo nero. (Anna bar, Bloom bar, Caffè del Corso, Chalet del giardino, Flower bar, Mai dire bar e Osteria del Borgo).

Questo è un articolo pubblicato il 06-06-2018 alle 13:08 sul giornale del 07 giugno 2018 - 319 letture
In questo articolo si parla di attualità, tartufo, redazione, pesaro, pergola, vivere pesaro, articolo, luca senesi, Amiamo il tartufo a Pergola