Minardi sulla firma del protocollo: "Un risultato importante a tutela della salute dei cittadini”

La città di Fano e il territorio di riferimento ottengono un risultato importante a tutela della salute dei cittadini. Il Santa Croce continuerà ad erogare gli stessi servizi di oggi fino all’entrata in funzione del nuovo ospedale e, dopo quella data, i cittadini potranno contare su tutte le prestazioni di cui hanno necessità ogni giorno, a partire dal pronto soccorso con tutti i codici, la diagnostica e la specialistica. Il lavoro di questi mesi con il Presidente Ceriscioli e con il Sindaco Seri giunge ad un'intesa decisiva, necessaria per dare una garanzia certa sulla qualità dei servizi sanitari.
Fano avrà, dunque, due presidi ospedalieri: il Santa Croce, presidio dell’azienda ospedaliera Marche Nord e una clinica privata convenzionata a Chiaruccia, complementare alla sanità pubblica per recuperare la mobilità passiva di coloro che vanno a curarsi fuori regione. Nasce, inoltre, una RSA di cui la città sentiva fortemente la necessità. I cittadini del territorio fanese potranno, inoltre, avvalersi di un nuovo ospedale, una struttura di secondo livello, per prestazioni specialistiche di alta qualità e complessità”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2018 alle 22:18 sul giornale del 06 giugno 2018 - 219 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica, renato claudio minardi, consiglio regionale
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aVj6
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor