Maggio dei libri, ultima tappa alla "Gandiglio". Consegnati 1000 libri alle scuole fanesi

È un progetto che coinvolge tutte le scuole della città che hanno aderito al Patto della Lettura proposto dalla Giunta comunale, coordinato dal Servizio Bibliotecario di Fano e sostenuto con 20mila euro dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (MIBACT). “
“Fano infatti dal 2017 rientra nel progetto “Città che legge”, un progetto del Centro per il libro e la lettura del MIBACT che, d’intesa con l’ANCI,vuole valorizzare le città che investono nella promozione della lettura per lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità” – sottolinea la responsabile del Servizio Bibliotecario del Comune di Fano, Valeria Patregani – “Quest’anno, nel contesto del Maggio dei Libri, abbiamo voluto coinvolgere gli studenti e le scuole cittadine in questo ricco percorso”
Sono ben 40 iniziative previste fino alla fine dell’anno, con il coinvolgimento di 15 biblioteche scolastiche. Ad aprire le proprie porte per prima è stata la “Padalino” il 4 maggio e successivamente la “Nuti” (8), “Carrara/Cuccurano” (12), “Rossi” (15), “Gentile” (26), “Corridoni” (28), “Montessori” (29), “Raggi” (30). Ieri pomeriggio alla “Gandiglio” l’ultima festa di consegna dei 1.000 libri.
“Durante i mesi estivi sarà la volta di “In vacanza con le parole” - letture ad alta voce, giochi e caccia al tesoro - mentre poi alla ripresa dell’anno scolastico prenderà avvio il “Settembre pedagogico”, una serie di incontri di aggiornamento e formazione per educatrici e insegnanti a cui si affiancheranno laboratori di lettura ad alta voce che vedranno coinvolte 20 classi” – ha annunciato l’Assessore alle Biblioteche, Samuele Mascarin – “Il progetto prevede poi altri appuntamenti nei mesi di ottobre, novembre e dicembre con tanto di incontri con gli autori. Un anno insomma ricco di eventi e di positive novità per la lettura nella nostra città”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2018 alle 09:29 sul giornale del 02 giugno 2018 - 201 letture
In questo articolo si parla di cultura, fano, comune di fano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aU07
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor