Giovani e creatività: arriva il libro "Carta dei diritti dei bambini all'arte e alla cultura": la presentazione il 6 giugno alla MeMo

La Carta è nata da un gruppo di lavoro promosso da La Baracca - Testoni Ragazzi di Bologna. Roberto Frabetti, regista e direttore artistico de La Baracca – Testoni Ragazzi di Bologna. LA CARTA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE è un manifesto di diciotto articoli, che sanciscono il diritto dei bambini a partecipare all’arte, a poterne fruire e a vivere esperienze culturali.
Fra i diritti sanciti dal documento ci sono: il diritto ad avvicinarsi all’arte, in tutte le sue forme; a sperimentare i linguaggi artistici; a frequentare le istituzioni artistiche e culturali della città, sia con la famiglia che con la scuola; a poter partecipare alle proposte artistiche e culturali della città indipendentemente dalle condizioni sociali ed economiche di appartenenza. Alla redazione del documento hanno partecipato insegnanti e dirigenti scolatici di alcune scuole primarie e secondarie inferiori di Bologna, educatori e genitori.
Un lavoro di gruppo che ha portato alla stesura dei diciotto articoli della Carta, ispirata ai principi contenuti nella Convenzione Onu sui diritti del fanciullo e nella Carta europea dei diritti del fanciullo. Roberto Frabetti illustrarà la Carta dei Diritti, applicata in particolare all'arte del teatro per la primissima infanzia.
L'incontro è organizzato dall'associazione Paese dei Balocchi con la Mediateca Montanari e i Servizi educativi del Comune di Fano in preparazione della prossima edizione del Paese dei Balocchi tutta dedicata all'arte in rapporto ai bambini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2018 alle 19:59 sul giornale del 02 giugno 2018 - 259 letture
In questo articolo si parla di libri, arte, attualità, fano, bambini, redazione, mediateca, Mediateca Montanari, memo, sistema bibliotecario fano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aVbS
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor