comunicato stampa
Tumori allo stomaco, al colon, al retto e al pancreas: esperti nazionali e regionali si confrontano a Fano

Una occasione per mettere a confronto le esperienze maturate, che vedono lavorare in tandem specialisti di diversa estrazione professionale, dai chirurghi agli oncologi medici, dai gastroenterologi ai radiologi, fino alla collaborazione tra anatomo patologi, biologi molecolari e farmacisti.
Proprio la creazione di team dedicati, volti ad offrire al paziente la migliore qualità possibile, sarà al centro dell’incontro dove si discuterà di nuove terapie neo-adiuvanti e perioperatorie, delle avanzate radioterapie conformazionali (tomoterapie), delle indicazioni più aggiornate nella terapia post chirurgica, compresa la chirurgia robotica già in utilizzo all'interno della Azienda Ospedaliera Marche Nord, e della selezione dei pazienti più idonei alle terapie oncologiche adiuvanti postchirurgiche, da definirsi anche in base alle caratteristiche di biologia molecolare del tumore operato o tipizzato. Non verranno tralasciate tutte le strategia delle fasi avanzate di malattia in relazione alle caratteristiche biologiche della varie neoplasie gastroenteriche.
Un pool di professionisti, esattamente 36 medici, si alterneranno in cattedra durante la maratona di due giorni; alcuni sono volti noti dell’azienda ospedaliera, che insieme ai colleghi di altre realtà sanitarie si confronteranno sulle pratiche in uso e sulle procedure terapeutiche più moderne nel trattamento dei tumori di stomaco, colon, pancreas e retto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aUS4