"Fabbricare Comunità '18: metodi e pratiche di lavoro sociale sui territori"

2' di lettura Fano 27/04/2018 - Promuovere e garantire i diritti di tutti, in particolare delle persone in difficoltà o in condizioni di disagio, non è scontato.

Bisogna pensare a nuovi approcci al lavoro sociale che tengano insieme una visione di sviluppo del territorio, una idea chiara su cosa fare e come farlo, partecipazione e confronto reale tra comunità locale e istituzioni, innovazione sociale, economia sociale. Ci vuole accortezza, rigore metodologico, attenzione per le pratiche quotidiane. L’Ambito territoriale sociale 6, con capofila il Comune di Fano (che raccoglie, lo ricordiamo, i comuni di: Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monteporzio Pergola, San Costanzo San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche) , sta tentando un’operazione coraggiosa. Rilanciare una nuova idea di servizio pubblico, che implichi un coinvolgimento costante della cittadinanza organizzata (associazioni, imprese, volontariato, imprese sociali, etc.) e la valorizzazione di tutte le risorse esperienziali, economiche, strutturali che sono in circolo.

Nelle prossime settimane ci interrogheremo su come chiamare a condividere un patto ampio tra forze sociali, istituzioni, associazionismo che aiuti davvero a valorizzare tutte le risorse esistenti, per creare in due anni un sistema di risposte sociali che sia integrato ed efficace. Da Fano, dalle Marche, partono spunti e riflessioni importanti sul welfare del futuro in Italia. Il ciclo di incontri è organizzato dall'ATS 6 (www.ambitofano.it), all'interno di un programma di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale (POR FSE Regione Marche, 2014-2020), in collaborazione con ETISEL (servizi etici per enti locali), una unità organizzativa complessa che fa capo al DIESMN (www.diesmn.it). A Riccardo Borini (Dirigente e Coordinatore ATS 6) e a Pier Paolo Inserra (consulente ETISEL) il compito di condurre e facilitare gli incontri.

Gli appuntamenti
Giovedì 3 maggio, alle ore 9, presso la Sala della Concordia del Comune di Fano, parte il primo dei tre incontri sul welfare di comunità, previsti tra maggio e giugno 2018. L'intero ciclo si compone di: • due workshop specialistici (3 maggio e 17 maggio), rivolti ai professionisti dell'ufficio di staff, dell'ufficio di piano e agli assistenti sociali dell'Ambito Territoriale Sociale 6 (capofila Comune di Fano); • un seminario (15 giugno) aperto a tutto il territorio dell'Ambito .

A partecipare, in questo caso, saranno COMUNI, ASUR, Scuola, CIOF, Sindacati, associazioni di categoria, imprese sociali, associazionismo. Saranno presenti Marina Bargnesi, Presidente del Comitato dei Sindaci, e Gianni Devastato, de la Sapienza di Roma: uno dei massimi esperti nazionali di welfare di comunità. A quest'ultimo il compito di facilitare una riflessione utile a sviluppare azioni e risposte comuni, integrate, di rete.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2018 alle 15:05 sul giornale del 28 aprile 2018 - 274 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, ambito sociale 6

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aT1M





logoEV
logoEV