ColleMar-athon 2018: ecco le vie della città di Fano interessate

3' di lettura Fano 18/04/2018 - La ColleMar-athon entra nella città di Fano e non è un modo di dire. La novità dell’arrivo alla Rocca Malatestiana porterà inevitabilmente dei cambiamenti al traffico e alla viabilità e per questo tutti i soggetti interessati all’evento del prossimo 6 maggio si sono incontrati questa mattina per stabilire le linee guida e garantire come di consueto la sicurezza ai podisti e a tutti i cittadini.

Nella sede del comando della Polizia Locale si sono ritrovati alcuni membri del comitato organizzatore, l’assessore allo Sport Caterina Del Bianco, la Proloco Fanum Fortunae, la Protezione Civile, Paolo Curina dell’ufficio traffico del Comune di Fano oltre, ovviamente, il comandante Alessandro Di Quirico. Al vaglio l’ultimo tratto della Maratona, circa 7 chilometri, quelli che nello specifico vanno da Ponte Metauro, dove i podisti arriveranno dopo essere transitati per San Costanzo, fino ad arrivare alla Rocca. Ecco nel dettaglio il tragitto che gli oltre mille runner (compresi quelli che gareggeranno nella mezza maratona da Mondolfo a Fano il cui ultimo tratto è identico alla corsa principale) dovranno affrontare: Una volta entrati in città, i corridori si sposteranno subito in zona mare attraverso il sottopasso di Via Delle Brecce dal quale giungeranno a Baia Metauro fino a Via Fratelli Zuccari. Una volta giunti all’ex pista dei go kart è previsto un lungo rettilineo che va da Viale Ruggeri a Viale Adriatico.

Nei pressi del tendone poi, i podisti dovranno affrontare la Passeggiata del Lisippo fino a scendere, con l’istallazione di una pedana, al porto turistico Marina Dei Cesari dal quale usciranno attraversando Lungomare Mediterraneo (la nuova strada delle Barche) fino a ritornare su Viale Adriatico. Da qui inizierà il tragitto che condurrà il serpentone della ColleMar-athon al rush finale: da Viale Adriatico si tornerà indietro fino al cavalcavia di Viale Colombo che traghetterà i podisti in Via Arco d’Augusto, la quale sarà percorsa interamente fino ad arrivare al Pincio. Salendo poi su Via delle Rimembranze prima e Via delle Mura Augustee poi, i runner “sbucheranno” in Corso Matteotti il quale sarà percorso fino all’incrocio con Via XXIV Maggio dal quale partirà il rettilineo finale che porterà al traguardo della Rocca Malatestiana. Fano diventa così ancora di più protagonista della Maratona dei Valori ma lo fa cercando di creare meno disagi possibili.

Nonostante le vie della città interessate siano di più rispetto agli scorsi anni, è stata fatta la scelta di non transitare lungo la statale o sulle vie principali, ma al tempo stesso i partecipanti avranno modo di ammirare sia il mare che il centro storico con un traguardo che non ha bisogno di commenti e che sarà teatro di tanti eventi collaterali come il concerto Jazz del sabato e i giochi organizzati dagli studenti. Le vie sopracitate saranno interdette al traffico indicativamente dalle 9.30 ma nei giorni precedenti la gara sarà diramata una comunicazione ufficiale da parte delle forze dell’ordine.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2018 alle 12:20 sul giornale del 19 aprile 2018 - 404 letture

In questo articolo si parla di sport, Collemar-athon

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTIL





logoEV
logoEV
logoEV