Adriatica Bowl Fano: al via un 2018 di pura adrenalina

4' di lettura Fano 18/04/2018 - Domenica 22 aprile 2018, dalle 10 alle 20; data, orari e numeri da ricordare. Numeri che assumono un’importanza significativa per Adriatic Bowl e per tutta la comunità di skaters ad essa collegata.

Non solo perché la struttura sportiva di Via della Fratellanza, per il terzo anno consecutivo, darà il via alla nuova imperdibile stagione ma anche perché questo 2018 porterà con sé una serie di novità e iniziative che gli appassionati – e non solo – apprezzeranno incondizionatamente. Iniziamo dall’evento, la cui formula è ormai consolidata: si parte alle 10 con una sessione libera di skate nella bowl principale mentre i più piccoli - gli under 12 e gli under 16 - avranno modo di scaldarsi e testare la Mini Rampa Big Air Lab. Sarà infatti proprio nella Mini che nel pomeriggio, dalle ore 15 circa, avrà luogo il contest con premi in materiale e gadget a tutti i giovani partecipanti. Nel corso della giornata non mancheranno di certo l’esibizione e i numeri del padrone di casa Nicola Vitali, che continua a collezionare presenze con la nazionale italiana nel lungo viaggio che culminerà con le olimpiadi di Tokyo 2020: il ragazzo fanese classe 2000, costantemente impegnato in sessioni di allenamento e gare in giro per l'Europa, aprirà le porte della bowl e scalderà le proprie tavole e gli animi di tutti gli intervenuti.

Dalla tarda mattinata è previsto un arrivo speciale: si tratta dei ragazzi del Team Volcom Europa, impegnati in una lunga tournée mondiale e attualmente determinati ad attraversare l’Italia a colpi di skateboard. Il loro “Road Rager – Raging throught Italy” prevede soltanto 3 intensissime tappe lungo lo stivale, una delle quali proprio in Adriatic Bowl, apprezzatissima per le sue particolari caratteristiche tecniche che la rendono più unica che rara nel panorama mondiale. Gli atleti targati Volcom che si potranno ammirare in tutta la loro sana follia sportiva sono Jorge Simoes (Portogallo), Victor Pellegrin (Francia), Ben Raemers (Regno Unito), Jelle Keppens (Belgio), Alain Goikdetxea (Spagna), Harry Lintell (Inghilterra), Eniz Fazliov (Macedonia) e Hermann Stene (Norvegia). “La stagione 2018 rappresenta un punto di svolta per Adriatic Bowl” dichiara Alessandro Vitali, Presidente dell’Associazione Sportiva Adriatic Bowl Events “perché molti progetti su cui stiamo lavorando da tempo vedranno finalmente la luce. Il più importante riguarderà l’ampliamento della struttura con una sezione “street”, progettata per andare incontro alle esigenze di un pubblico sempre più vario. Inoltre, poco distante dalla Bowl, apriremo un punto vendita di articoli sportivi legati naturalmente allo skate, al surf, allo snow e a molto altro; la data di apertura del nostro store non è ancora ufficiale ma è questione di qualche giorno e invito tutti a seguire i nostri canali social per scoprire i dettagli e passarci a trovare nel giorno dell'inaugurazione”.

“Questa del 22 aprile è la prova generale del contest internazionale che si svolgerà a giugno” continua Simone Lodovichetti, che assieme ad un affiatato team di appassionati cura l’aspetto della comunicazione, dell’organizzazione degli eventi e della logistica per tutte le attività svolte in Adriatic Bowl. “Dal 14 al 17 giugno saremo lieti di accogliere una vera e propria invasione di riders da tutta Europa per Adriatic Pool Party. Il contest prevederà 4 categorie - Junior, Open, Master e Girls – e in quei 4 giorni avremo modo di coinvolgere anche altre realtà locali, proponendo eventi collaterali come street art, proiezione di documentari, party a tema, aperitivi e molto altro. Considerando l’entusiasmo crescente attorno alla struttura e le decine di atleti e appassionati che arrivano quotidianamente in Adriatic Bowl da ogni parte d’Italia e d’Europa, siamo orgogliosi che Fano stia diventando anno dopo anno un punto di riferimento insostituibile per questo sport e siamo fieri di poter contribuire, nel nostro piccolo, allo sviluppo turistico della città”. Nel frattempo proseguono le normali attività della Bowl: la struttura è aperta tutti i giorni, mentre la domenica mattina dalle 11 alle 12 (e durante l’estate anche il martedi e il giovedi dalle 18 alle 19) sono attivi i corsi di Skateboard tenuti da istruttori qualificati e destinati a bambini e ragazzi di tutte le età. Per ogni informazione si prega di contattare numeri e recapiti indicati sul sito internet o sui canali social ufficiali.






Questo è un articolo pubblicato il 18-04-2018 alle 12:21 sul giornale del 19 aprile 2018 - 290 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTIM





logoEV
logoEV
logoEV