Mondolfo: proseguono gli eventi legati al premio nazionale "Il coraggio delle donne"

2' di lettura 17/04/2018 - Prosegue a passi veloci il viaggio del Premio Nazionale “Il Coraggio delle donne” istituito dal Comune di Mondolfo, assessorato alla Cultura, proprio in occasione del Centenario del gesto eroico delle 11 eroine di Marotta, con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa e della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche.

Tante le esperienze e le donne incontrate che hanno voluto testimoniare il proprio concetto di coraggio e soprattutto la propria visione sul mondo femminile, così intenso, così diverso ed affascinante al tempo stesso.

In questo quinto appuntamento, di venerdì 20 aprile 2018, alle ore 21.15 nel Salone Aurora – Complesso Monumentale di Sant’Agostino a Mondolfo, l’ospite d’onore sarà la Professoressa Luana Trapè, scrittrice ed artista come lei stessa si definisce.

Coautrice con Joyce Lussu del libro “Elogio dell’Utopia”, da cui è tratto il titolo dell’incontro di venerdì, l’abbiamo incontrata e ci ha anche parlato della figura della partigiana, Joyce Lussu, che ha avuto il piacere di conoscere di persona e con la quale ha condiviso la scrittura di alcuni libri.

“Chi meglio di Joyce può rappresentare il coraggio delle donne- ci ha detto -. Una figura femminile impegnata con i partigiani, dove ogni giorno metteva a rischio la vita attraverso gesti eroici e la fede nei suoi ideali”.

Quale delle tante caratteristiche di Joyce Lussu ricorda maggiormente?

“Lei aveva la capacità di credere nel lavoro di gruppo e al contempo riuscire a tirare fuori il meglio di ognuno e con generosità rivelare agli altri la propria attitudine”.

La resistenza un’azione eclatante, ma nella nostra società oggi la donna che ruolo vive?

“Credo che ci voglia coraggio ogni giorno per affermare la propria personalità senza necessità di gesti eclatanti come può essere stata la Resistenza. Oggi è necessario riaffermare il ruolo molteplice della donna, costretta e soffocata dai pregiudizi che vive. Dove ogni giorno la sua è una giornata eroica: divisa tra mille ruoli, costretta a subire ancora disparità. La donna moderna deve avere il coraggio di portare degli esempi positivi”.

“Elogio dell’Utopia” un libro scritto a quattro mani con Joyce Lussu….

“Abbiamo voluto sfatare il concetto dell’utopia intesa dal senso comune come qualcosa di impossibile da realizzare. Per noi l’utopia è il buon luogo dove è possibile realizzarsi grazie alle proprie doti”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2018 alle 12:09 sul giornale del 18 aprile 2018 - 305 letture

In questo articolo si parla di attualità, mondolfo, comune di mondolfo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aTFX





logoEV
logoEV
logoEV