comunicato stampa
Passaggi Festival: un contest su "quando noi eravamo” migranti

In premio libri e soggiorni a Fano durante la manifestazione (dal 27 giugno al primo luglio). La partecipazione è gratuita e aperta a coloro che seguano uno dei profili social ufficiali di Passaggi Festival, a scelta tra Facebook, Twitter o Instagram. Il tema si propone di raccogliere testimonianze visive di esperienze migratorie del passato e del presente. Potrà essere sviluppato raccontando un’esperienza propria di migrazione o testimoniando un’esperienza altrui, sia attraverso il recupero di fotografie di famiglia o archivio personale, sia attraverso documentazione visiva di un confronto diretto con un particolare evento migratorio.
Le foto (senza limite di numero) dovranno essere caricate sul proprio account a scelta tra Instagram, FB e Twitter e potranno essere a colori o in bianco e nero, anche manipolate graficamente. Non verranno accettate immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali. Per Instagram le foto dovranno essere corredate da hashtag #WhenWeWere e tag @passaggifestival. Stesso hashtag per Twitter, ma tag diverso: @passaggicultura. Per quanto riguarda FB, le foto dovranno essere inviate tramite messaggio, alla pagina di Passaggi Festival https://www.facebook.com/passaggifestivalfano/, dove saranno pubblicate all’interno di un album dedicato. La giuria sarà composta da membri dello staff di Passaggi e da professionisti del settore.
Saranno premiate le tre migliori fotografie. Se il 1° o il 2° o il 3° classificato sono residenti a più di 100 km da Fano, vinceranno un soggiorno per 2 persone a Fano rispettivamente di 4 giorni (3 pernottamenti) o di 3 giorni (2 pernottamenti) o di 2 giorni (1 pernottamento); se invece sono residenti a meno di 100 km da Fano, vinceranno 9, 6 o 3 libri a scelta fra quelli presentati al Festival. I vincitori saranno contattati entro il 9 giugno e premiati mercoledì 27 giugno, giornata di inaugurazione di Passaggi Festival. Le fotografie premiate saranno esposte nella sede principale del Festival, in piazza XX Settembre, fino al primo luglio 2018, e pubblicate sul sito della manifestazione. Il regolamento completo su www.passaggifestival.it.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aTDC