SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

articolo
Pulizia totale e nuove luci al led: tombe malatestiane, entro giugno un restyling a misura di turista

1' di lettura
947

Stop alle infiltrazioni più gravi e, soprattutto, via il guano da una delle location più suggestive della città. Sono questi i buoni propositi per la rimessa a nuovo delle tombe malatestiane dell’ex-chiesa di San Francesco. È infatti stato annunciato un intervento da parte di un’azienda locale che - in via del tutto gratuita - si adopererà per regalare una seconda vita a un luogo che, vuoi per la toponomastica vuoi per il turismo, è davvero centrale per la città.

Giovanna Macchi è la titolare della Gamma Srl, attiva nel settore del restauro da ben quindici anni. Saranno lei e il suo personale a occuparsi delle tombe malatestiane, che verranno ripulite e non solo. L’intento è quello di restituire all’ex-chiesa di San Francesco l’antico splendore, ma non in via soltanto temporanea. Uno sguardo al presente, ma anche al futuro, dunque: è per questo che l’intervento prevede anche l’applicazione di una rete trasparente che impedisca un nuovo accumulo di escrementi.

L’obiettivo è quello di terminare i lavori entro giugno, giusto in tempo per la stagione turistica. Un’annata che potrebbe far sorridere gli operatori del settore, a giudicare dalle buone premesse del periodo pasquale. Per questo è bene agire per tempo, riportando in auge location che meritano ben altri trattamenti. La parola d’ordine è valorizzazione. Non a caso, l’intervento prevede pure l’installazione di una nuova illuminazione a led, per rendere ancora più bella l’esperienza di chi viene a visitare le tombe. Una soluzione d’impatto dal punto di vista visivo, e che potrebbe essere estesa anche alla darsena borghese.


(Foto di Ramona Neri)