SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

comunicato stampa
San Costanzo: in scena il TangoJazz di Paolo Giaro

3' di lettura
345

Quarto appuntamento di Jazz ‘in provincia, la rassegna di musica di qualità nei teatri storici del territorio. Organizzata da Fano Jazz Network, in collaborazione con gli assessorati alla cultura dei Comuni e le istituzioni teatrali coinvolte, la rassegna rientra nel più ampio progetto regionale, Parco dei Teatri Jazz, che reca il marchio di Marche Jazz Network, polo associativo che riunisce Ancona Jazz, Fano Jazz Network, TAM - Tutta un’altra musica, e Musicamdo, ovvero le più significative realtà della regione.

Sabato 31 marzo 2018 (ore 21,15) al Teatro della Concordia di San Costanzo (realizzato in collaborazione con il Comune di San Costanzo Assessorato alla Cultura), sarà in scena il Giaro TangoJazz con Paolo Giaro, arrangiatore, compositore, chitarra e voce -Eliana Melone, voce - Carlo Colocci, sassofoni - Raffaele Damen, fisarmonica - Massimiliano Tonelli, c.basso – Ivan Gambini, batteria. Giaro con questo suo ultimo lavoro “Giaro -TangJazz” non cerca di comporre i suoi brani su scheletri armonici di milonghe o tanghi famosi ma, molto attratto dal sentire rioplatense, entra con curiosità in questo mondo e cerca di capire soprattutto il suo spirito (cosa fondamentale del tango). E' così che questo spirito si fonde, si mescola con la sua stupenda personalità di musicista jazz e perciò non ci si deve sorprendere se poi, conseguentemente, troviamo un bellissimo risultato. I brani proposti sono un esempio di tango europeo nuovo che va a pescare le corde caratteristiche del tango rioplatense (accenti "compadritos", adorni melodici melanconici, collegamenti armonici oscuri o sostituzioni accordali più dissonanti) per regalarci un'alternativa importantissima nel panorama attuale di questo genere.

“Di Paolo Giaro – dice il bandeoninsta e compositore Héctor Ulises Passarella - mi è piaciuto subito l'avvicinarsi al tango non in senso commerciale, non cercando i luoghi comuni, ma con sincerità, con onestà, con intelligenza, riesce ad avvicinarsi allo spirito del tango attraverso ritmi e melodie, ma lo fa incredibilmente anche attraverso le parole. E lo fa proprio con la nostalgia tipica del tango, non gli interessa imporre la solita sensualità diretta ed aggressiva che deve emergere a tutti i costi "perché sia tango". Ciò che emerge maggiormente per il rioplatense è il "Sentimento dell'Assenza", di quell'assenza tramandata dai nostri nonni italiani emigrati in quelle terre divise o unite dal Rio de la Plata. Si, non capita spesso di trovare musicisti europei veramente interessati al sentimento rioplatense come elemento culturale, e perciò permettetemi di dire: sono contento che un eccellente musicista come Giaro si avvicini con tanta passione, bravura ed umiltà ad un mondo che tanto mi appartiene.

Nel Foyer del teatro dalle ore 20 ci sarà un aperitivo degustazione, Jazz & Wine con prodotti tipici del territorio, in collaborazione con l’Azienda vitivinicola Bruscia con i suoi vini biologici. I possessori della Marche Jazz Card potranno usufruire di sconti sul prezzo dei biglietti dei concerti di Jazz ‘in provincia e di tutti gli altri concerti a pagamento del circuito regionale. Info: info@fanojazznetwork.org tel. 0721 584321; whatsapp o sms 388 6464241 - Fano Jazz Network web site: www.fanojazznetwork.it