comunicato stampa
Mondolfo, musei sempre aperti durante le festività pasquali

La passeggiata per le vie del castello, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini, avrà alcune singolari unicità: come andare alla scoperta dei luoghi della tradizione e della fede religiosa della Settimana Santa. Così all’interno del Museo civico, al Complesso Monumentale di Sant’Agostino, sarà possibile ammirare i “pupi del Calvario”, le antiche sagome lignee policrome settecentesche, un tempo utilizzate per la rappresentazione scenica del Monte Calvario, con la narrazione della storia della Passione e Morte di Gesù.
Sagome frutto di un artigianato locale e che erano inserite nel percorso costruito all’interno della Chiesa Monumentale di Sant’Agostino. Qui, invece, nel tempio cinquecentesco dalle grandi opere legate anche alla storia roveresca di una delle Città fortificate d’Europa, la statua del Cristo crocifisso di ambito giambolognesco, fra le altre preziose opere conservate negli altari di questo vero e proprio scrigno di preziosa arte.
Promossa dagli Assessorati alla Cultura ed al Turismo del Comune di Mondolfo “Primavera al Museo” vede la collaborazione delle Miniguide dell’ICS “Enrico Fermi” di Mondolfo e dei volontari della locale sede dell’Archeoclub d’Italia. Il Museo Civico di Mondolfo aderisce all’iniziativa della Regione Marche “Happy Museum”. Servizio Wi-Fi libero. L’ingresso al Museo è gratuito, orari 10-12/16-19. Per informazioni: - www.comune.mondolfo.pu.it.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aS5m