comunicato stampa
Mondolfo: Giornata della Memoria, il 3 aprile si ricorda l'assedio del Castello

Dallo scorso anno, in occasione delle celebrazioni del V^ Centenario dell’Assedio, l’Amministrazione comunale, assessorato alla Cultura, ha deciso di istituire, il 3 Arpile di ogni anno, la “Giornata delle memoria mondolfese”. Ed infatti per il prossimo 3 aprile 2018, alle ore 21, nella Sala del Consiglio Comunale, in collaborazione con l’Associazione “MonteOffo”, è stata allestita una Mostra documentaria intitolata “Scrittori mondolfesi dal Seicento al Novecento” con una relativa esposizione di testi antichi.
“Un momento solenne – come ha tenuto a precisare Enrico Sora, consigliere comunale addetto alle iniziative culturali- per ricordare quei terribili 18 giorni dell’Assedio di Mondolfo nel 1517 come abbiamo più volte letto dagli scritti di Adalgiso Ricci quando ripercorre uno dei tanti momenti drammatici e scrive :“fu un momento davvero tragico e decisivo. Si udivano le grida ed i lamenti delle donne che chiamavano gli sposi a soccorso, delle fanciulle tremanti che pregavano, dei vecchi che maledicevano la vecchiaia che impediva loro di prestare valida opera per la difesa e gli faceva assistere inermi alla rovina delle cose…”.
Con l’istituzione della Giornata della memoria mondolfese” – ha concluso Sora - intendiamo ricordare e tramandare alle nuove generazioni uno spaccato importante della nostra storia attraverso le testimonianze riportate da alcuni importanti storici”. All’appuntamento di martedì 3 aprile 2018 interverranno il Sindaco, Nicola Barbieri, il consigliere comunale, Enrico Sora e lo storico, Roberto Bernacchia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aS56