comunicato stampa
Alla scuola Padalino si celebra la giornata della memoria in ricordo delle vittime della mafia

Infatti, come la primavera rappresenta il risveglio della natura, allo stesso tempo, questa giornata vuole portare nuova consapevolezza in merito al fenomeno mafioso, capacità di reazione ed affermazione della giustizia civile. La Scuola Padalino, impegnata in prima linea in un’importantissima opera di sensibilizzazione e lotta contro la mafia, da diversi anni or sono, coinvolge i propri studenti in pregevoli progetti riguardanti tale ambito.
In particolare, nella mattinata del 21 marzo 2018, i ragazzi e le ragazze, dopo aver riflettuto in classe, con la guida dei propri docenti, al segnale di inizio della commemorazione, si fermeranno in raccoglimento, alcuni di loro saranno ospitati negli uffici di Presidenza ed insieme al Dirigente Scolastico, Prof. Pierluigi Addarii, leggeranno i nomi e si soffermeranno sulle vite, troppo rapidamente interrotte, delle vittime minori della mafia.
Un momento di silenzio seguirà il lungo elenco di centinaia di nomi, di bambini e ragazzi, coetanei dei nostri studenti, vittime innocenti di mafia, alle quali, troppo spesso, viene negato anche il diritto di essere ricordate con il proprio nome. Il fatto che dei giovani, all’ interno di una Scuola, scandiscano i loro nomi, si trasforma in un gesto per restituire dignità alle vittime, per esprimere solidarietà alle loro famiglie e per impedire che muoiano ogni giorno nell’ indifferenza della società civile.
L’ Istituto Padalino, scuola storica della città di Fano, sempre aperta all’ innovazione, non dimentica il valore, anche educativo, della memoria ed invita le autorità civili, militari e religiose e tutta la cittadinanza a partecipare, presso i propri locali, a questo momento di condivisione sociale e lotta contro la mafia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aSOL