SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

articolo
Con il naso all'ingiù: Fano vista dall'alto. Tutte le foto scattate durante il Media Day delle Giornate Aeronautiche

1' di lettura
1397

Con il corpo tra le nuvole e lo sguardo verso giù. Verso il basso, verso la terra. Verso Fano. Il clima era variabile, la nebbia in agguato, la luce intermittente, ma la Città della Fortuna resta comunque splendida vista dall’alto, a bordo di un SIAI-Marchetti 208, un vero monomotore a elica. La gallery fotografica è stata scattata durante il Media Day dei Corsi di Cultura Aeronautica, dopo una conferenza stampa tenutasi in presenza di giornalisti, militari e istituzioni presso l’aeroporto di Fano.

Una giornata speciale, una specie di festa dell’aviazione incastonata all’interno di un programma didattico lungo due settimane. Tra teoria e pratica – i ragazzi voleranno davvero -, i corsi coinvolgono 260 studenti tra i 16 e i 20 anni. Per dare risalto alla cultura del volo, ma anche per scoprire nuovi talenti. Il progetto riguarda più città. Dopo Foligno, ora tocca a Fano, rientrata tra le location accuratamente selezionate dai promotori dell’iniziativa, vale a dire la stessa Aeronautica, l’Aero Club Fano e il MIUR (Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca).

A turno, giornalisti, fotografi, operatori e rappresentanti di forze armate e istituzioni sono saliti a bordo del monomotore per godersi il lusso di ammirare Fano da una prospettiva diversa. Le incerte condizioni atmosferiche hanno privilegiato i fortunati dei primi due turni di volo. Dal terzo in poi, il tragitto è stato accorciato nella distanza e nella durata. Ma l’esperienza si è rivelata comunque unica ed emozionante.