Fano: ordigno bellico ed evacuazione, il presidente Ceriscioli ringrazia il sindaco Seri

1' di lettura Fano 14/03/2018 - Dopo l'emergenza che martedì ha colpito la città di Fano, in seguito al rinvenimento di un ordigno bellico e alla necessità di rimozione dello stesso con modalità celeri e in condizioni di assoluta sicurezza per il grande numero di persone direttamente coinvolte, compresi i pazienti dell'ospedale, ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla gestione dell'emergenza e alle successive operazioni tecniche, di ordine pubblico e di protezione civile.

Ringrazio il sindaco Seri e il prefetto Cincarilli, il direttore e il personale dell’Azienda ospedaliera Marche Nord, l’esercito, la Protezione civile, i volontari, il sistema dell’emergenza sanitaria, tutti i tecnici dei vari settori coinvolti e le forze dell'ordine, che hanno lavorato in perfetta sinergia, con professionalità e con il massimo senso di responsabilità, mettendo a rischio, in alcune fasi, anche la propria incolumità per assicurare le migliori condizioni di sicurezza per i cittadini coinvolti.

Con celerità si è formata una squadra formata di centinaia di persone e gestita con grande professionalità. Grazie a tutti, perché siamo riusciti a dimostrare, ancora una volta e a breve distanza dall'emergenza maltempo che aveva colpito anche Fano, che le nostre amministrazioni sono in grado di affrontare le criticità con competenza ed efficienza. Questo vuol dire garantire nei fatti la sicurezza di tutti i cittadini.


da Luca Ceriscioli
Presidente Regione Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2018 alle 14:44 sul giornale del 15 marzo 2018 - 560 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, luca ceriscioli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSDI





logoEV
logoEV
logoEV