Una riflessione di "Noi giovani" per le elezioni politiche

2' di lettura Fano 05/03/2018 - Questa campagna elettorale volge al termine fortunatamente. Il mondo giovanile è stato uno degli argomenti sul quale i vari partiti si sono maggiormente espressi.

Il risultato delle consultazioni (chi ci governerà?) è estremamente incerto, ma una cosa è sicura: si toccheranno vette altissime di astensionismo, dovute soprattutto alla disaffezione del mondo giovanile verso le urne e verso la politica italiana. In aggiunta a ciò, molti dei pochi giovani che voteranno dovranno affrontare non pochi disagi per poter usufruire di quello che si fatica a chiamare "diritto", visto che pone una netta distinzione tra cittadini di serie A e serie B. Noi chiediamo che chi ci governerà in futuro risolva questi due problemi:

1) il voto per i fuori sede: è impensabile che ancora nel 2018 un giovane che, per motivi di lavoro o studio, si trovi lontano dalla città in cui ha la residenza debba attraversare l'Italia per poter esplicitare un proprio diritto. Alcune aziende private e Trenitalia offrono agevolazioni a chi sì metterà in viaggio per votare, ma queste non pongono rimedio ad una grave mancanza dello Stato. Dalle prossime consultazioni auspichiamo che sia prevista la possibilità di poter votare da qualsiasi parte d'Italia senza dover necessariamente tornare al luogo di residenza, così come è stato possibile per il referendum costituzionale.

2) il voto per il Senato: votare è un diritto fondamentale, ma un sistema che fa valere alcuni voti la metà di altri lede profondamente questo diritto. Non è accettabile in democrazia il fatto che chi ha 25 anni o più possa eleggere Camera e Senato, mentre chi ha tra i 18 e i 25 anni possa esprimere il proprio voto solo per la Camera. Questa è una grave ingiustizia che, a conti fatti, rende il diritto di voto dei giovani meno importante ai fini del nostro sistema elettorale, perciò chiediamo che dalle prossime consultazioni i voti degli over e under 25 vengano equiparati.

Riavvicinare i giovani alla politica sarà compito arduo, imprescindibile dalla risoluzione di queste due questioni.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2018 alle 12:22 sul giornale del 06 marzo 2018 - 561 letture

In questo articolo si parla di fano, politica, noi giovani fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSjh





logoEV
logoEV
logoEV