Un recensore di scommesse che fa anche bene all'ambiente

scommesse 4' di lettura Fano 04/03/2021 - scommetteronline.info è un portale di recensioni e valutazioni professionali su siti scommesse con licenza ADM-AAMS. Oltre ad elencare le migliori piattaforme aggiorna le schede relative a bonus, offerte, giochi e applicazioni associati ai singoli brand.

Ci ha stupito nel footer di questo recensore betting la presenza della sigla GPWA, Associazione di Webmaster di portali giochi online con associato il segno Co2 neutral website che segnala un'attenzione anche all'ambiente.

Un esempio di certificato Co2 Neutral Website

Scommettereonline.info ha il certificato di sito virtuoso ambientale disponibile fino al 31 dicembre 2021, ogni anno il certificato va richiesto perché un sito web può cambiare e modificare le sue caratteristiche. "Questo certificato - si legge - conferma che Scommetteronline.info è un partecipante all'iniziativa sul clima "Siti web CO2 neutri". Le emissioni di carbonio sia dal sito Web che dagli utenti del sito Web sono state neutralizzate dalla costruzione di nuove fonti di energia rinnovabile, vari progetti di riduzione di CO2 e dall'acquisto di compensazioni di CO2 certificate, che vengono autorizzate dalle istituzioni governative competenti."

A sostenere questo importante risultato c'è anche Deloitte, un'altra società di analisi che ogni anno crea rapporti informativi importanti sul tema della sostenibilità tecnologica e digitali. I dati di Co2 Neutral faranno parte dei nuovi risultati annuali o intermedi. "Deloitte - si legge - sta conducendo audit annuali dei nostri conti CO2. Dimostrano che i nostri progetti e investimenti compensano in media il 200% delle emissioni dei nostri membri."

Che è Co2 Neutral Website

Co2 Neutral Website è una realtà che nasce nel 2009 e il primo settore in cui si è impegnato è l'industria aereodinamica dove l'informazione digitale è importante. Da quell'anno l'impegno è quello di fornire un servizio di aiuto alle aziende che vogliono compensare le emissioni di CO2 derivanti dai loro siti web e condividere così buone notizie con i loro utenti. Oltre ad attività digitali di certificazione e supporto, questa realtà internazionale collabora con ONG locali e famiglie in Africa su alcuni progetti importanti, strutturali oltre che sociali e ambientali.

Come si calcolano le emissioni Co2 di un sito web

Per calcolare la quantità di CO2 emessa da un sito web è importante considerare il numero di visualizzazioni, per ricevere il certificato di sito virtuoso e anche avere la misurazione precisa è importante iscriversi al Co2 Neutrale Website, l'attività ha poi un costo di circa 200/250 euro. Si paga per numero medio di visitatori del singolo sito e la tariffa si basa su consumo medio per hosting e numero di visitatori e loro comportamento.

Il numero di servizi come questo che stiamo descrivendo sono aumentate e anche le società e gli uffici pubblici impegnati nell'ambiente hanno delle competenze interne attente alla creazione di siti web virtuosi. Greenpeace, WWF e altre grandi associazioni furono segnalate proprio per i loro portali con produzione CO2 elevata, è una sensibilità che comunque sta progredendo dalle società private alle realtà impegnate: informazione di qualità da fornire in pagine sempre più green.

Ma come fa a consumare Co2 o produrre inquinamento un sito web o una semplice pagina? Ce lo spiega proprio Co2Neutral Website nelle sue domande e risposta. "Presumiamo - si legge nella prima faq - che un server web sia in esecuzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno. L'effetto di un server di piccole dimensioni in genere ammonta a 200 Watt, ma ora è normale utilizzare soluzioni di hosting di grandi dimensioni, il che significa server più grandi ma più siti sullo stesso server. Ciò si traduce in un minore consumo energetico per sito web." Ci sono altre risposte interessanti da considerare, pensate ad esempio ai computer che usiamo per navigare, ai router, alle connessioni smartphone, tutto ciò connesso alla lettura di un sito è sia calcolabile che ipotizzabile, su numeri molto grossi di visualizzazioni si fanno calcoli e considerazioni molto complesse. Vi abbiamo descritto un sito di recensioni casinò certificato nella produzione di Co2 attraverso il sito web ma ci sono anche nomi di e-commerce importanti come Zalando.






Questo è un articolo pubblicato il 04-03-2021 alle 21:23 sul giornale del 03 marzo 2018 - 13 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bQ7x


logoEV
logoEV