Tetti sfondati e viveri in esaurimento. Neve, sos animali: Melampo e Osiride cercano cibo, coperte e volontari

3' di lettura Fano 01/03/2018 - Acqua, crocchette, coperte e braccia forti. Sono richieste semplici, ma è esattamente ciò di cui hanno bisogno i canili, i gattili e le oasi feline di Fano. Le strutture che ospitano gli amici a quattro zampe senza famiglia stanno vivendo una vera emergenza. Il problema è la neve. La soluzione, come sempre, è la buona volontà delle persone.


Per l’associazione Melampo la situazione è critica. Servono viveri, e pure in fretta, ma intanto c’è da togliere di mezzo i cumuli di neve e ghiaccio. Il grande freddo degli ultimi giorni ha fatto gelare le tubature. In altre parole, manca l’acqua. Ed è forse questa l’emergenza più grande, insieme alla carenza di cibo: il camion di crocchette che le volontarie stavano aspettando non è mai partito, mentre il ghiaccio resta un pericolo tanto per le volenterose ragazze dell’associazione quanto per gli animali stessi. “Cani e gatti vengono sfamati e curati – ha garantito Tatiana Olivieri, una delle volontarie -, ma le lastre di ghiaccio che si sono formate negli stalli sono pericolose per loro, oltre che per noi. I cani più anziani e quelli più deboli scivolano e rischiano di rompersi le zampe”.

È una vera chiamata alle armi per chi ha qualche minuto da dedicare a queste persone che hanno un solo interesse: il benessere degli animali. È per loro che le Melampo sta lanciando un appello in piena regola, sui social e non solo (qui la pagina Facebook). “Abbiamo bisogno di spalatori, davvero tanto. Ora è anche crollato il tetto del garage in cui teniamo le coperte”, ha detto Tatiana. Serve una squadra di persone forti e robuste, magari composta anche dai tanti giovani che non stanno andando a scuola per via della neve. Basta presentarsi in sede, lungo la strada Treponti, anche soltanto per lasciare del cibo (in alternativa, per questo, ci si può recare da Fidomania). Il tempo è denaro, e spenderne un po’ per queste creature sfortunate sarebbe proprio un bel regalo. Soprattutto perché la neve ha fatto sì che la Melampo sia sottorganico. A ribadirlo è ancora Tatiana, che dopo tre giorni a prendere freddo è costretta a casa con la febbre, più la beffa del mal di denti. “Due volontarie sono cadute e si sono fatte malissimo, mentre altre sono bloccate nei paesini dell'interno. In questo momento in canile ci sono tre ragazze. In gattile forse due o tre, che tentano di fare tutto ciò che serve nonostante siano ormai sfinite”.

Nell’oasi felina dell’associazione Osiride le cose non vanno tanto meglio. Cecilia Bramucci ha fatto sapere che i gatti stanno bene: soltanto 10 su 130 sono raffreddati. Pure le strutture stanno reggendo, ma anche qui c’è carenza di manodopera, tra chi ha impegni di lavoro e chi non riesce a raggiungere la colonia del campo d’aviazione per via della neve. “I materiali utili, al momento, sono acqua potabile, cartoni, sale, vecchi maglioni ma soprattutto braccia”, ha precisato la volontaria.

Anche Osiride ha lanciato l’allarme dal suo gruppo Facebook, specificando che cibo e acqua sono continuamente gelati, e che alcuni gatti dell’oasi si rifiutano di entrare nelle casette. Si improvvisano ripari di fortuna, ma i problemi restano tanti. I rubinetti sono bloccati, le scorte di sale finiscono, il ghiaccio mette in pericolo i volontari, e la neve non ha dato tregua fino a qualche ora fa, vanificando ogni sforzo di creare un varco sicuro. Serve davvero una mano, e serve ora. L’oasi felina è aperta dalle 9 alle 11 e dalle 15 30 alle 17 30 circa. Per qualsiasi informazione, Cecilia è raggiungibile al numero 338.8645964. In alternativa si può chiamare Simone al 320.9281066.








Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2018 alle 19:02 sul giornale del 02 marzo 2018 - 3445 letture

In questo articolo si parla di animali, attualità, fano, redazione, neve, cani, gatti, gattili, Osiride, emergenza neve, osiride onlus, oasi felina, Melampo, articolo, canile di fano, melampo fano, canile melampo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSdl





logoEV
logoEV
logoEV