10 dicembre 2018

...

Non solo Senigallia, non solo Fano, non solo Frontone. D’altronde, questo, è un dolore che non ha confini geografici. Ma c’è come minimo un’altra comunità in lutto per i tragici fatti di Corinaldo: quella di Marotta di Mondolfo. Abitava qui Asia Nasoni, 14 anni, una delle vittime del dramma della Lanterna Azzurra, nella serata dell’atteso concerto di Sfera Ebbasta. Qui - a causa della follia di chi ha spruzzato spray al peperoncino nell’aria e del panico che ne è conseguito (VIDEO) – hanno perso la vita anche altre cinque persone, durante una folle notte finita sulle cronache di tutto il mondo.


...

L’andata con il bus navetta, poi nessun ritorno. Benedetta Vitali c’era arrivata così alla Lanterna Azzurra di Corinaldo. Lì dove si sarebbe dovuto tenere un normale concerto – quello del trapper Sfera e Basta -, lì dove invece si è consumata una tragedia che sarà difficile dimenticare. Cappellino bianco e mascherina dello stesso colore: un video parrebbe dimostrare che sia stato lui – un minorenne, forse - a spruzzare nell’aria dello spray urticante al peperoncino. Poi il panico, e un effetto domino che ha portato alla fuga in massa di circa 1400 persone attraverso un’uscita di sicurezza. Una soltanto. Una trappola. Tantissimi i feriti, anche fanesi. E fanese era anche lei, Benedetta, 15 anni appena, nipote del gestore del Pino Bar, noto locale del centro. Lei, una delle vittime di questo dramma evitabile.





...

Sabato 8 dicembre si è spenta dopo una breve malattia all'età di 86 anni Rina Capellini, volto molto noto a Fano dalla fine degli anni sessanta, per aver costruito insieme al marito Paolo Toni, il Bar dell'ospedale.


9 dicembre 2018








...

"Come presidente del Forum delle Associazioni Familiari delle Marche, e a nome delle ventisei associazioni che ne fanno parte, oltre alla vicinanza alle famiglie piegate dal dolore in questo momento di tragedia, non posso esimermi dall'esprimere la mia indignazione sul fatto che certi eventi siano organizzati in maniera così approssimativa e superficiale.



...

Il sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, a seguito del dramma avvenuto nella notte tra il 7 e l’8 dicembre a Corinaldo, interpretando il sentimento di profondo cordoglio dell’Amministrazione Comunale e dell’intera cittadinanza, scossa ed attonita per l’immane tragedia che ha colpito gravemente anche la nostra comunità, decreta la proclamazione del lutto nei giorni 8 e 9 dicembre 2018.



...

Il presidente Luca Ceriscioli ha partecipato al vertice in Prefettura di Ancona con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Nel corso dell’incontro il presidente ha sottolineato che al momento per i familiari delle vittime che giungono all’obitorio dell’Ospedale di Torrette è stato predisposto un servizio di supporto psicologico, formato da un gruppo di professionisti.


...

Si comunica che nel rispetto della giornata di lutto cittadino indetto dal Comune di Fano per la tragedia di Corinaldo, l’inaugurazione della mostra “Thomas Orthmann. Finestre sull’immaginario” prevista per oggi, sabato 8 dicembre, è rinviata a domani domenica 9 dicembre ore 17.00 con conferenza alla Sala di Rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio e alle ore 18.00 a Palazzo Bracci Pagani.



...

In merito alla tragedia che ha colpito la comunità di Corinaldo, esprimo la vicinanza di tutta la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola alle famiglie, ai parenti e agli amici delle giovani vittime e di tutti coloro che sono ricoverati negli ospedali del nostro territorio.


...

Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini si stringe ai familiari dei due giovani di Fano e Frontone, Benedetta Vitali e Mattia Orlandi, che hanno perso la vita nella discoteca “Lanterna Azzurra” di Corinaldo, esprimendo il proprio cordoglio e la propria vicinanza anche ai sindaci e alle comunità.


8 dicembre 2018


...

Una normale escursione tra le alture della provincia. Un gruppo di amici – tutti amanti della mountain bike – si è avventurato nei pressi di Borgo La Luca. Poi, intorno alle 9 40, si è sfiorata la tragedia. Uno di loro è infatti caduto in un dirupo. Un volo di 4 metri e mezzo. A complicare le cose è stato l’atterraggio di testa, che ha reso necessario l’intervento dell’eliambulanza.


...

Il Natale Più è pronto ad illuminare il weekend dell’Immacolata e lo farà aprendo al pubblico 2 delle grandi novità di questa edizione 2018. Sabato 8 dicembre alle 17.30 prenderà vita nella spettacolare cornice dell’ex Chiesa di San Francesco il presepe realizzato dagli studenti del Liceo Nolfi/Apolloni. Un’opera costituita da installazioni realizzate in ferro, alle spalle delle quali verranno posizionate delle quinte alte circa 3 metri e 60 centimetri con un pannello centrale che ospiterà una frase di un celebre poeta. La particolarità, oltre alla grande suggestione che offrirà la realizzazione, sarà la presenza dei ragazzi del liceo che, nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro, saranno presenti durante gli orari d’apertura per condurre visite guidate”.


...

Un’auto “stesa” su un fianco e la circolazione completamente bloccata. È successo verso le 9 di questa mattina, poco prima del ponte che passa sopra l’A14, dalle parti di Centinarola di Fano. È qui che si è ribaltata una Lancia Ypsilon con a bordo un anziano.





...

In merito a quanto riportato sulla stampa ci tengo a precisare la mia posizione. Pur sottolineando l'ottimo rapporto con gli amici della Lega e ribadendo la mia volontà di impegnarmi attivamente nella vita politica di Fano, smentisco di essere confluita nel Partito di Salvini.



...

Si possono prenotare dal sito di Passaggi Festival i posti ancora disponibili sia per Passaggi di Natale sia per il laboratorio creativo per i più piccoli “I su e i giù”. Quest’anno infatti lo spin-off invernale del Festival della Saggistica Passaggi, porta a teatro tutta la famiglia.


...

E’ stato presentato questa mattina a Fano, alla presenza del presidente della Provincia Giuseppe Paolini, dell’assessore ai lavori pubblici del Comune Cristian Fanesi e di altre autorità, il report “Valutazione dell’incidentalità stradale e caratterizzazione del fenomeno”, che analizza gli incidenti avvenuti dal 2012 al 2016 sull’intero territorio provinciale, le tipologie più frequenti, le strade maggiormente interessate, i comportamenti alla guida ed altri elementi utili per poter svolgere azioni mirate di prevenzione, che riguardano non solo lavori ma anche potenziamento della segnaletica, maggiori controlli lungo le arterie a rischio, sensibilizzazione dei cittadini.


...

Un evento davvero di primo piano nel panorama letterario italiano quello che si svolgerà domenica 9 dicembre al Teatro comunale in Piazza Italia a Montemaggiore al Metauro, organizzato dall’amministrazione comunale di Colli al Metauro, in collaborazione con l’università degli Studi di Urbino «Carlo Bo» e l’Associazione Centro Studi Mario Luzi per la Poesia e le Arti Contemporanee – CESPAC.


...

Si informa la cittadinanza che il giorno martedì 11 dicembre gli uffici anagrafe e stato civile rimarraano chiusi al pubblico per consentire il completamento delle attività tecniche necessarie al passaggio alla banca dati dell’Anagrafe della Popolazione Nazionale della Popolazione Residente (A.N.P.R) .


...

Sabato 15 dicembre 2018 alle h.18.30 presso il Caffè del Porto di Fano (PU), la Borghetti Bugaron Band presenterà il nuovo lavoro discografico “Scampui”, un cofanetto natalizio che comprende “un nuovo disco di vecchie canzoni” e il dvd del film-documentario di Nicola Nicoletti (nella versione estesa) realizzato per i trent’anni di attività del gruppo e presentato la scorsa estate alla Rocca Malatestiana con un vero e proprio bagno di folla da parte dei fan. Durante l'incontro si ascolteranno alcuni momenti del disco, commentati con aneddoti e racconti dai componenti della band.