Ore di ansia per i familiari del 19enne fanese, Davide Iacucci, uscito di casa lunedì senza fare ritorno. Il giovane è però stato ritrovato dalla Polizia a Verbania.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ci sono voluti alcuni giorni – tra nullaosta e autopsia – per stabilire la data dell’ultimo saluto. Ma ora la cerimonia funebre in memoria di Valter Mei – l’uomo che si è tolto la vita sabato scorso nel garage di casa – ha finalmente un giorno e un’ora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato probabilmente un colpo di sonno a provocare l’incidente di oggi pomeriggio, poco dopo le 14 30. Un’automobilista ha sbandato verso un’altra auto, che a sua volta ha impattato contro una vettura parcheggiata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pistola in faccia per il bottino: condannati i rapinatori che “reinvestivano” il malloppo nelle slot
Avevano il vizio del gioco d’azzardo. E - durante le rapine - facevano sul serio. Tanto da puntare una pistola in faccia alla cassiera di una sala slot di Fano. Poi sono stati presi, e ora condannati a 19 anni complessivi di carcere.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In Italia si stappano già le bottiglie, ma da oltreoceano è arrivata una prevedibile doccia fredda. Altro che confisca: per il Getty Museum di Malibu, la statua del Lisippo deve rimanere in America. La sentenza della Cassazione che ha respinto il ricorso dei californiani sarebbe – a loro dire – contro il diritto americano e internazionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non è la prima volta, probabilmente non sarà l’ultima. Avevamo già segnalato la presenza di rifiuti fuori dai cassonetti in via De’ Gabrielli, nel quartiere San Lazzaro a Fano. E ora ci risiamo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Durante la Fiera Nazionale del Tartufo, ad ottobre, la comunicazione davanti a migliaia e migliaia di visitatori, ed ora, in occasione della CioccoVisciola di Natale, la festa del cioccolato, visciolato e tartufo di Pergola in programma dal 7 al 9 dicembre, la cerimonia ufficiale.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Nella seduta consiliare del 29 novembre, tenutasi nel Municipio di San Giorgio di Pesaro, oltre ad aver approvato l’ultima variazione al bilancio di previsione 2018, il consiglio comunale si è concentrato su altri punti all’ordine del giorno, come l’Ordine del giorno proposto dalla Confederazione Italiana Agricoltori a sostegno delle politiche e degli interventi necessari alla definizione di un progetto organico di manutenzione infrastrutturale del territorio locale e nazionale.
dal comune di Terre Roveresche
Per il ventiseiesimo compleanno Presepaese a Mondolfo si rinnova nella tradizione, per offrire due appuntamenti – rigorosamente ad ingresso gratuito – per vivere la sacra rappresentazione della Natività in uno dei borghi più belli d’Italia mercoledì 26 e domenica 30 dicembre.
I sindacati di categoria Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl con i rappresentanti Rsu dell’Area Vasta n.1 hanno deciso che giovedì 6 dicembre, presso la sede dell’Area Vasta n.1 di Fano, in via Ceccarini si terrà alle ore 10.00 un’assemblea di tutto il personale con relativo presidio alle ore 11.00, per denunciare le ricadute economiche sulle buste paga di tutto il personale infermieristico, socio-sanitario, amministrativo e tecnico determinate dalla decisione dell’Ente di sospendere le progressioni orizzontali al personale relative agli anni 2015 e 2016.
da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
“Per le famiglie degli alunni con disabilità sensoriali (sordità e cecità) passa da 360 a 450 euro al mese il contributo per l'assistenza specialistica ad personam in ambito domiciliare e aumenta da 7.500 a 11.500 euro la quota annuale per la frequenza di scuole o corsi in istituti specializzati. Inoltre, tutti gli interventi socio assistenziali che prima erano garantiti a partire dal terzo anno di età ora sono estesi anche ai bambini frequentanti i nidi d'infanzia”.
da Federico Talè
Consigliere Regionale
A gennaio convocherò un tavolo con tutte le istituzioni competenti e tutte le rappresentanze politiche e sociali della città per mettere a punto il progetto di accoglienza e valorizzazione dell’Atleta di Fano. Penso che la città debba unire tutte le forze disponibili per cogliere l’obiettivo di portare il Lisippo a Fano, com’è giusto che sia.
da Massimo Seri
Sindaco del Comune di Fano
Protesta Fp Cgil- Cisl Fp -Uil Fpl e Rsu: “A rischio la parte variabile dello stipendio".
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Rush finale prima della pausa natalizia per i campionati di calcio a 8, calcio a 5 e pallavolo targati Csi Pesaro-Urbino che dai primi di ottobre stanno coinvolgendo circa 600 atleti amatoriali da Pesaro a Falconara.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
L’assessore regionale al Turismo –Cultura , Moreno Pieroni interviene oggi sulla questione del Lisippo dopo le dichiarazioni di ieri del presidente Ceriscioli, sottolineando la necessità di una rapida procedura di restituzione dell’”Atleta Vittorioso” di Fano attribuito a Lisippo, alla luce del respingimento da parte della Cassazione del ricorso proposto dal Getty Museum .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Confisca definitiva e tutti a casa. In particolare lui, il Lisippo, che – pare - potrà finalmente tornare in Italia. Il Getty Museum di Malibu dovrà restituire il bronzo. Perlomeno se manterrà le promesse fatte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Invece di ridurre i rifiuti da smaltire investendo nella raccolta differenziata porta a porta e negli impianti di trattamento e riciclo, la politica provinciale ha scelto di ampliare le discariche per poi riempirle con rifiuti in larga parte provenienti anche da fuori provincia e da fuori regione.
da Marta Ruggeri
Fano a 5 Stelle
Il successo della Diatecx Trentino di Trento che ha vinto il titolo di Campione del Mondo per club nello scorso week end parla anche fanese in quanto l’allenatore dei biancorossi è Angelo Lorenzetti.
www.comune.fano.pu.it
E’ stato inaugurato il nuovo mezzo di trasporto per i volontari dell’Auser MondolfoMarotta, realizzato grazie alla fattiva collaborazione tra Amministrazione comunale, Pmg Italia e trenta aziende del territorio che hanno sostenuto questo bellissimo progetto sociale.
www.comune.mondolfo.pu.it
Cielo sereno, qualche nuvola qua e là. Ma l'Immacolata resta un punto interrogativo. Ecco, in estrema sintesi, il meteo di questa settimana un po’ più speciale delle altre. Con le sue temperature in diminuzione nonostante il sole.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per l’occasione, il consueto appuntamento con la rubrica Books and the city muta la sua formula consueta dando spazio all'intera proposta editoriale di Aras Edizioni, piccola casa nel cuore delle mura cittadine di Fano. Da mercoledì 5 a domenica 9 dicembre Aras invita i suoi lettori allo stand G45 della Fiera della piccola e media editoria di Roma. È dunque l'occasione per intervistare l'Editrice, Federica Savini, che ci introdurrà nel vasto programma culturale e in qualche piccola anteprima targata Aras.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Grande soddisfazione anche da parte di Boris Rapa per la sentenza in Cassazione che permetterà con una rogatoria internazionale il rientro in patria della famosa statua. Il consigliere regionale di Uniti per le Marche ha così commentato: “ Finalmente si conclude positivamente una lunga battaglia!
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 1 dicembre, al palazzetto dello sport S.Allende di Fano, si è svolto il Fanum Day che ha visto coinvolti tanti atleti e mini atleti (dai 5 anni in su) della storica società di pallacanestro Fanese. Mancavano all’appello la squadra del Baskin (disciplina che vede giocare insieme ragazzi/e con disabilità e normodotati) e i gruppi dei progetti scuola che parteciperanno come di consueto alla manifestazione ad essi dedicata a chiusura dell’anno scolastico.
da ASD Basket Fanum
L'ultimo appuntamento in programma con la rassegna "Storie di Vinile Terzo Anno" andrà in scena al Caffè Darderi di Fano giovedì 6 dicembre alle ore 21. Gli appassionati sono invitati a portarsi dischi da casa per condividerne l'ascolto ed eventuali aneddoti ad essi legati.
da Fano Music Story
www.fanomusicstory.it
Il Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del MIBACT ha premiato il Comune di Fano per le attività e i progetti sviluppati per favorire la diffusione della lettura, riconoscendo un contributo di 50mila euro al progetto "Fano Città Che Legge", dedicato alla promozione della lettura.
da Samuele Mascarin
Assessore alle Biblioteche Comune di Fano
Venerdì 7 dicembre alle ore 21 a Mondolfo presso il Salone Aurora confronto dal titolo "Via da casa: riflessione sul perché migriamo". Durante la serata verranno trattati i seguenti temi: - Terra, la nostra casa; - Storia e geografia delle migrazioni; - Le migrazioni del XIX secolo e le due guerre mondiali; - Gli organismi internazionali; - Accenni sul colonialismo; - Le migrazioni forzate; - I cambiamenti climatici e i nuovi profughi ambientali; - Muri e frontiere - Il tema migratorio in Italia
dal Gruppo Fuoritempo
E’ ora di fare chiarezza. Sulla battaglia per la sanità, noi di FanoCittàIdeale non ci siamo mai mossi di una virgola dalle nostre posizioni: NO all’ospedale unico, SI al rispristino della piena funzionalità del Santa Croce. La gente che ci conosce lo sa, e ci stima per la nostra coerenza.
Nella seduta consiliare del 29 novembre, tenutasi nel Municipio di San Giorgio di Pesaro, oltre ad aver approvato l’ultima variazione al bilancio di previsione 2018, il consiglio comunale si è concentrato su altri punti all’ordine del giorno, come l’Ordine del giorno proposto dalla Confederazione Italiana Agricoltori a sostegno delle politiche e degli interventi necessari alla definizione di un progetto organico di manutenzione infrastrutturale del territorio locale e nazionale.
dal comune di Terre Roveresche
Le preoccupazioni che abbiamo sempre espresso su di un progressivo impoverimento della città di Fano, trovano oggi la conferma nei dati sulla spesa alimentare che la CNA ha pubblicato e che fotografano un declino costante che ha nelle politiche dell'attuale amministrazione Seri le principali responsabilità.
da Lega
Sabato 1° dicembre alle ore 18,30 nell’ambito di un controllo territoriale, particolarmente importante in questo periodo dell’anno, gli Agenti della Polizia locale a bordo del veicolo di istituto, notavano nell’area industriale di Via Laghi un veicolo con apposta a tergo una targa prova. La presenza dell’auto, vista la giornata prefestiva e di conseguenza l’assenza di uomini e mezzi nell’area industriale, destava sospetto negli Agenti che decidevano di controllare la vettura ed il conducente.
da Comune di Colli al Metauro
Lunedì notte, dopo una lunga malattia, ci ha lasciato il Dott. Riccardo Borini, Coordinatore dell’ Ambito Territoriale Sociale n. 6 di Fano. Riccardo Borini, al momento dell’insediamento a Fano nel Giugno 2016, aveva già alle sue spalle una ricca storia personale di impegno sociale e politico a favore delle minoranze e degli emarginati.