Paura e tensione per un incidente avvenuto nel primo pomeriggio di sabato. Un’auto ha urtato una giovane in bicicletta mentre stava svoltando insieme ad altri ciclisti amatoriali. La ragazza è poi stata trasferita all’ospedale di Pesaro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È al settimo mese di gravidanza la donna rimasta vittima di un incidente stradale lo scorso pomeriggio. Lo schianto, avvenuto poco prima delle 16, ha coinvolto una Ford Fiesta di colore blu e una Nissan Micra nera. La donna in stato interessante era al volante proprio di quest’ultima. I sanitari del 118 accorsi sul posto l’hanno poi trasferita in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno parcheggiato lì dove comincia il bosco. Era ancora presto, nel primissimo pomeriggio di sabato. Per questo sono partiti, in tutta tranquillità, alla ricerca di funghi. Ma di tempo ne è trascorso, e al resto hanno pensato la nebbia e il buio. Alla fine si sono persi, dando il via a un pomeriggio di paura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le auto in sosta puntualmente aperte e svaligiate, e ora i ladri hanno preso di mira persino un furgone. Uno o più malviventi hanno infatti scassinato la portiera di un mezzo appartenente a un’azienda informatica, e hanno portato via una batteria di backup per computer oltre a una valigetta con dentro degli attrezzi. Una refurtiva complessiva che si aggira intorno ai mille euro di valore. I residenti non ci stanno. E sui social c’è chi propone persino di organizzare delle ronde notturne per metter fine al problema.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Applausi, applausi e ancora applausi. Al palazzetto dello sport, una Marotta unita ha accolto con grande calore il suo eroe del momento. Nientemeno che Davide Mazzanti, il coach della nazionale azzurra di volley, reduce da uno storico secondo posto ai mondiali da poco conclusosi in Giappone. Sono stati momenti emozionanti anche – e soprattutto - per lo stesso allenatore, a cui sono stati dedicati diversi videomessaggi. Il sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri gli ha poi consegnato una targa in segno di gratitudine. Infine è stata mostrata ai circa 700 presenti la gigantografia di Mazzanti che verrà presto affissa all’interno del palazzetto a fianco di quella di Lucia Morico, la judoka che – con il suo bronzo - nel 2004 aveva già portato Marotta sul tetto del mondo. Seguono foto e video della serata, comprese quelle del pranzo domenicale del ct presso il ristorante "Il Chiostro dell'Avis".
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il copione è sempre lo stesso. Una segnalazione, nel cuore della notte, magari intorno all'1. Comuni cittadini - residenti oppure di passaggio - che notano un cassonetto della carta andare a fuoco. Poi i pompieri sul posto. Un intervento di breve durata, ma la preoccupazione resta. Perché è successo ancora nella, notte tra venerdì e sabato. E di nuovo al Lido.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nonostante il tempo incerto, si è aperta con una buona affluenza di pubblico “Cartoceto Dop, il Festival”, la kermesse organizzata dal Comune di Cartoceto e dalla Pro Loco cittadina che dal 2014 affianca la storica Mostra Mercato dell’Olio e dell’Oliva giunta alla sua 42^ edizione, arricchendola con eventi in grado di veicolare il brand Cartoceto nella promozione dell’intero territorio della Dop.
dagli Organizzatori
In questo periodo l’Amministrazione comunale in tema stradale è al centro dell’attenzione. Le asfaltature mal riuscite, il tira e molla riguardo al blocco autostradale di pochi giorni fa che ha creato seri problemi agli utenti della strada e dove sembra che la società autostrade abbia certificato che questa Amministrazione comunale fosse stata messa al corrente nei tempi previsti.
Lo scorso lunedì 29 ottobre si è svolto il consiglio comunale di Terre Roveresche nel Municipio di Barchi. Nelle comunicazioni del Sindaco, quest’ultimo ha illustrato i numerosi lavori che l’amministrazione ha eseguito nel corso dell’anno 2018. Si tratta di circa 2.000.000 di euro di lavori che vanno da interventi di manutenzione straordinaria negli immobili comunali, nelle scuole (compreso l’ampliamento della Scuola Primaria a San Giorgio), nei cimiteri ai lavori di ripristino del solido stradale e del piano viario di numerose strade comunali sparse in tutti i municipi.
dal comune di Terre Roveresche
Lunedì 5 novembre 2018 alle ore 21,00 nella "Sala della Fraternità" della parrocchia San Biagio a Cuccurano, in via della Stazione, 46, incontro pubblico con la cittadinanza per la presentazione da parte dell'Assessorato ai Lavori pubblici dei progetti della nuova scuola primaria (il cui cantiere è già stato avviato) e della nuova scuola materna.
www.comune.fano.pu.it
Accolto con entusiasmo dalla critica internazionale, il Politeama ospita martedì 6 novembre il film francese L’affido – Una storia di violenza (titolo originale: Jusqu'à la Garde), premiato all’ultimo Festival di Venezia sia con il Leone d’argento per la migliore regia che con il Leone del Futuro come migliore opera prima.
dagli Organizzatori
E’ tornato a vivere e a splendere, dopo decenni di abbandono, il cuore del paese grazie alla Giunta Dellonti. Tanti i lavori, alcuni conclusi come quelli che hanno riguardato il centro storico, con rifacimento della piazzetta ‘Gello Giorgi’, illuminazione pubblica e arredo urbano, ed altri in corso: restauro architettonico della fontana della Pieve ed il primo stralcio restyling di viale Regina Margherita.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Dimostrare che la sconfitta di Forlì è stato solo un piccolo incidente nel percorso di crescita e lanciare un messaggio forte e chiaro al campionato: il Fano Rugby c’è e lotterà fino alla fine per conquistare i primi tre posti che significano play off.
www.giocarugbyafano.info
Non c’entra l’alcol, e neppure la distrazione. Quella di mercoledì pomeriggio ha tutti i crismi di una tragica fatalità. Un incidente mortale, dovuto molto probabilmente al sole che - per un istante - ha accecato un automobilista, il quale si è accorto tardi dell’uomo che stava attraversando la strada di fronte a lui. Non ha potuto evitarlo, e per lui non c’è stato scampo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha appena compiuto diciotto anni, e metà della sua vita l’ha trascorsa a giocare a pallavolo. Ma nel suo cuore ci sono soprattutto due “cose”: il ragazzo con cui sta da un anno e mezzo e quello che è forse il suo vero grande sogno. Diventare una modella. Lei è Clarissa Lunghi, e un primo passo verso quel traguardo l’ha già fatto. Fanese doc, circa un mese fa – a Scalea, in Calabria - ha ottenuto una menzione speciale durante la finale nazionale de “La Bella d’Italia”. È stato questo il suo primo vero successo in passerella.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Notte brava per un gruppo di vandali intenti a girovagare per le vie del centro storico. Erano ubriachi, a detta dei residenti che hanno lanciato l’allarme. Tanti i danni, soprattutto a carico di un noto negozio della zona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’azienda ospedaliera Marche Nord effettua il maggior numero di interventi per frattura del collo del femore delle Marche rispettando - al contempo - il valore di riferimento istituzionale per cui almeno il 60% delle operazioni sono eseguite entro 48 ore dal ricovero.
Un vero e proprio tracollo. La provincia di Pesaro e Urbino, un tempo locomotiva della crescita marchigiana, conferma la sua inesorabile discesa iniziata 10 anni fa. I numeri sulle imprese attive elaborati dal Centro Sudi regionale della CNA su dati InfoCamere sono impietosi e indicano una sofferenza ormai strutturale che ci pone come fanalino di coda dell’economia regionale, senza peraltro che si sia registrata nessuna inversione di tendenza.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
“E se ci fosse un pedone?”. È questa una delle domande che si pongono i proprietari della casa all’angolo tra via I Strada e via V Strada, a Bellocchi. Lì i mezzi pesanti continuano a svoltare, anche se non dovrebbero. Non c’è spazio, e i cartelli li dicono chiaramente. Ma non vengono visti, e succede spesso che tir - o mezzi simili - cerchino di svoltare da una via all’altra, mettendo a rischio la vita di eventuali pedoni. Di recente hanno anche danneggiato l’abitazione all’angolo. I residenti non ci stanno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prediligeva le auto dei medici, o di altre categorie di persone che riteneva particolarmente abbienti. Si appostava nei parcheggi degli ospedali, e quando sentiva che il momento era propizio sfondava i finestrini e portava via tutto ciò che trovava. Lui è un ladro seriale che ha colpito in tutta Italia, ma martedì è finito sotto l’”occhio” attento del sistema di videosorveglianza fanese. Gli agenti del commissariato lo hanno così potuto arrestare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha trent’anni, lavora in una nota azienda pesarese. Ma – francamente – non è questa la parte più interessante. Mirko Mandolini ha sfiorato alcuni dei podi più ambiti per quanto riguarda i concorsi di bellezza “al maschile”. Nato a Fano nel marzo dell’88, vive da tempo a Sant’Andrea di Suasa, una frazione di Mondavio. E quest’anno ha partecipato nientemeno che alle finali di Mister Italia. Sfiorando l’impresa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da mesi, qualcuno, ha preso di mira i cassonetti della carta. Ha colpito più volte a Fano, ma anche a Pesaro. Ammesso che si tratti della stessa persona. Nella città della Fortuna sono stati diversi gli episodi del genere che si sono susseguiti durante l’estate, in primis al Lido e in viale Adriatico. La sera di Halloween è successo ancora, ma questa volta pare si sia trattato di uno stupido gioco trasformato in un vero e proprio atto vandalico. Prima il petardo che scoppia, poi la carta che s’incendia e le fiamme che divampano all’interno del cassonetto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Essere dipendenti da qualcosa o da qualcuno non è mai positivo anche se in realtà esiste una “dipendenza” che fa bene, che ti permette di camminare a testa alta e di affrontare la vita con personalità senza aver paura del confronto o dei giudizi. E quando il pallone prende il posto della bottiglia allora significa che la strada intrapresa è quella giusta e si scopre che non esiste dipendenza più bella di quella allo sport.
dagli Organizzatori
Consiglio comunale sottotono quello di martedì 30 ottobre. Eppure i temi erano appetitosi. Come l'ennesima variazione al bilancio di previsione 2018 (ma quante ne fanno?) soprattutto per recepire la circolare n. 25/2018 della Ragioneria Generale dello Stato sull'utilizzo dell’avanzo di amministrazione, quasi 540.000 euro.
da Comitato per la Salute Pubblica
Un Halloween con le nuvole, poi due giorni di pioggia intermittente. Del sole - pare - non ve ne sarà traccia. È il destino di questo lungo ponte di Ognissanti, che almeno per un paio di giorni non consentirà di programmare uscite o escursioni. D'altronde, ve l'avevamo detto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con la proclamazione da parte del segretario generale della Provincia avvocato Rita Benini, l’ adozione degli atti formali ed il simbolico passaggio della fascia da parte del presidente uscente Daniele Tagliolini, il sindaco di Isola del Piano Giuseppe Paolini è stato eletto 20esimo presidente della Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Non solo musica, non solo commedia, non solo spettacolo. L’iniziativa che sta per sbarcare nella Città della Fortuna sarà prima di tutto all’insegna della solidarietà. Paolo Belli sarà presto a Fano con il suo ultimo acclamatissimo lavoro, grazie alla ormai rodata collaborazione tra l’amministrazione comunale e lo stesso artista, noto per la sua presenza ormai decennale a “Ballando con le stelle” - l’apprezzato show di Rai Uno con Milly Carlucci -, ma anche per essere il presidente della Nazionale Italiana Cantanti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Amministrazione comunale di Colli al Metauro comunica che in occasione della commemorazione dei Caduti, la cittadinanza è invitata a prendere parte alle iniziative che si svolgeranno nelle frazioni di Tavernelle, Serrungarina, Montemaggiore e Saltara alla presenza degli Amministratori comunali, delle Forze dell’Ordine, delle Autorità religiose e degli Istituti scolastici secondo il programma sotto riportato.
da Comune di Colli al Metauro
All’ottavo piano della Regione oggi c’è stato l’incontro con due marchigiani molto noti al mondo dello sport, e non solo, alla ribalta nelle pagine sportive degli ultimi giorni: Davide Mazzanti e Fabrizio Pasquali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo la critica per il caos viabilità, arriva oggi la proposta della Lega di Fano per evitare queste spiacevoli situazioni in futuro. Gli accadimenti di martedì hanno dimostrato per l’ennesima volta l’inadeguatezza dell’attuale amministrazione di centro sinistra.
da Lega Fano