30 ottobre 2018

...

Con la sua moto ha sfondato un muretto. Basta questo per capire la gravità dell’incidente che ha mandato fuori strada un centauro, schiantatosi contro un’auto che stava provenendo nella direzione opposta. Immediato l’arrivo dell’eliambulanza per il trasferimento a Torrette di Ancona, mentre s’infiammano le polemiche sull’assenza di telecamere in strada.



...

Si allena una volta al giorno. A volte addirittura due. Nella vita fa l’impiegato alla dogana, con tutto quel che ne consegue a livello di orari e di tempo a disposizione. Ma soprattutto non è un “ragazzo” come gli altri. Eugenio Sebastiani ha 65 anni, è di Fano, ed è arrivato primo tra gli italiani nella sua categoria durante la 40esima edizione dei mondiali di “Iron Man”. Il supereroe della Marvel non c’entra. Questo è qualcosa di molto più realistico. Si tratta, infatti, di una sorta di triathlon adatto soltanto agli atleti più allenati. A quei “ragazzi” di ogni età capaci di affrontare le sfide e di superare i propri limiti anche nelle condizioni più avverse.


...

Un lunedì di piogge e schiarite, con venti forti per buona parte del tempo. Poi il sereno, sin dalle prime ore della notte. Seguiranno due giorni di tregua, prima di un ritorno all'incertezza. Infine le piogge e i temporali veri e propri di venerdì. In altre parole: sarà una settimana a corrente alternata, e il lungo ponte di Ognissanti è a rischio. Almeno per metà.


...

In un primo momento si era davvero temuto il peggio. A parte le possibili fratture, le maggiori preoccupazioni provenivano da quel maledetto trauma cranico, provocato dall’incidente che l’aveva visto coinvolto. Lui è un 17enne. Era in sella al suo scooter, quando si è schiantato contro un’auto che stava provenendo dalla direzione opposta. Sbalzato a terra, il ragazzo è stato ricoverato a Torrette di Ancona. Ma le notizie che arrivano, ora, sono confortanti.



...

Fanorienta è un evento dedicato agli studenti e alle famiglie che devono scegliere l’Istituto superiore presso cui iscriversi. In un unico spazio, quello della MEMO – Mediateca Montanari, sabato 10 novembre, dalle 15 alle 19.30 sarà possibile assistere alle presentazioni delle scuole superiori della città di Fano, dialogare con i docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, formarsi sui temi dell'orientamento ascoltando gli interventi degli esperti.


...

“Per fare le cose fatte bene ci vuole tempo, ma un passo alla volta tutte le tessere del mosaico stanno andando al loro posto e l’obiettivo di una gestione sempre più virtuosa dei rifiuti sul territorio si concretizza”. E’  molto soddisfatto l’Assessore all’Ambiente di Colli al Metauro Ing. Andrea Giuliani per l’accordo raggiunto con ASET Spa al fine dell’istituzione, sul territorio comunale, del servizio di tutela e vigilanza ambientale, cui destinare tre Ispettori Ambientali appositamente formati e da nominare con specifico decreto del Sindaco Aguzzi.


...

Quando si raggiunge un grande risultato, il tempo degli onori può durare anche giorni. Davide Mazzanti deve ancora tornare a Marotta, la sua città natale, dove lo attende una grande festa (qui tutti i dettagli). Dopo aver conquistato il secondo posto all’ultimo mondiale di volley femminile, al momento è troppo impegnato tra trasmissioni televisive e momenti istituzionali. Come quello di lunedì mattina, che lo ha visto impegnato – insieme alle sue “ragazze terribili” – nientemeno che in un incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Seguono le foto e il video integrale della cerimonia.


...

Acqua corrente nelle nuove aree per lo sgambamento dei cani a Bellocchi e a Fano 2. Aset spa ha allacciato gli abbeveratoi e installato le relative fontanelle, i consumi saranno invece a carico dell’Amministrazione comunale, che ha realizzato e inaugurato di recente entrambe le aree.



...

Mentre Mondolfo si prepara a vivere il centenario di Vittorio Veneto, con l’inaugurazione dei restauri al Monumento ai Caduti al Parco della Rimembranza ed i fatti che il 4 novembre 1918 portarono alla fine della Grande Guerra, i Musei civici di uno dei borghi più belli d’Italia ricordano la data mettendo in mostra un raro volume unitamente ad una inedita opera acquerellata.



...

Dimenticare velocemente e ripartire. Il Fano Rugby subisce la prima sconfitta stagionale e torna da Forlì con un 52-7 che lascia spazio a pochi commenti. Il tecnico Walter Colaicomo lo aveva detto già alla vigilia che non sarebbe stato facile, del resto che il Forlì sia la squadra maggiormente indiziata per il salto di categoria non è segreto per nessuno. Se poi a queste sfide ci si arriva con la formazione rimaneggiata e con diversi giocatori costretti a scendere in campo seppur in condizioni fisiche precarie, va da se che cercare di fare risultato è praticamente impossibile.


...

Interessante incontro organizzato dalla Bcc di Pergola e Corinaldo a Senigallia. Presso la Rotonda a Mare, che ha accolto una folta platea di imprenditori e professionisti del territorio, si è parlato di investimenti e finanza da un punto di vista decisamente particolare.


29 ottobre 2018

...

Un terribile schianto, per cause ancora da verificare. A essere certe, però, sono le gravi conseguenze per una delle due persone coinvolte. Un ragazzino è infatti stato sbalzato via dal suo scooter, riportando un pericoloso trauma cranico.


...

I fanesi preferiscono le ceneri. Non sempre, ma spesso. E – in un caso su due – se le vogliono portare a casa. Sono stati diffusi i numeri dei servizi cimiteriali del Comune di Fano relativi allo scorso anno. Ammontano a 644 i funerali svolti nel nostro territorio, e il numero delle cremazioni è di 95. Significativo, poi, il dato che testimonia come quasi la metà delle famiglie richieda l’affidamento delle ceneri: nel 2017 è successo ben 40 volte.


...

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Fano comunica che, in occasione della festa di Halloween, mercoledì 31 ottobre, alle ore 18,00 presso il Museo Archeologico e la Pinacoteca del Palazzo Malatestiano, avrà luogo una visita animata al buio dal titolo Halloween al Museo > Al buio e… senza parlare! Coraggio!


...

Anche Torrette di Fano ha un defibrillatore pubblico. Si tratta di un dono alla città da parte dell'Hotel Casadei per festeggiare i suoi 50 anni di attività nel settore del turismo. La famiglia Rapa ha voluto fare un investimento cittadino proprio in quel territorio dove ha fondato la sua attività alberghiera turistica.


...

E’ di pochi giorni fa la notizia che la Regione Marche insieme a Assofarm e Federfarma ha iniziato a pianificare la possibilità di demandare parte dei servizi del Cup sanitario alle farmacie, nell’ottica ovviamente di velocizzare le liste d’attesa. Anni fa proprio Noi Giovani avevamo proposto questa soluzione e con enorme soddisfazione prendiamo atto del risultato ottenuto. Resta però l’enorme problema delle liste d’attesa sempre più lunghe anche per le semplici visite, ci aspettiamo quindi di vedere cambiamenti significativi come già annunciato da tempo.



27 ottobre 2018

...

Temporali. Ecco cos’era previsto, inizialmente, per la prossima domenica. E invece così non sarà, perlomeno stando alle ultime previsioni. Ma la pioggia sì, quella ci accompagnerà come minimo durante il pomeriggio. Prima, un sabato di variabilità e di temperature sopra la media. Poi, un lento peggioramento che però porterà soltanto a delle brevi perturbazioni.


...

Ha sfatato ogni pronostico, portando un gruppo di giovanissime atlete a un passo dal sogno più grande. È Davide Mazzanti, balzato agli onori della cronaca per essere arrivato alla finale del mondiale di volley femminile. Soltanto la Serbia – sabato scorso - ha saputo fermare lui e le sue “ragazze terribili”. Peccato, ma l’emozione è stata grande. E la festa in arrivo non potrebbe essere da meno.



...

Il computer entra in cimitero. Un’immagine bizzarra, a suo modo suggestiva, per dire che presto l’informatica darà una mano anche nella gestione dei servizi cimiteriali. Una piccola ma significativa rivoluzione anche a livello di “memoria storica”. Ed è soltanto la punta dell’iceberg dei cambiamenti previsti dall’amministrazione comunale, che ha in programma anche di rimettere mano al cimitero dell’Ulivo e a quello di Caminate.


...

E' stata oggi presentata dal consigliere regionale Boris Rapa, del gruppo consiliare "Uniti per le Marche", una proposta di legge con lo scopo di trasmettere alle future generazioni tutto il patrimonio racchiuso nei dialetti attraverso la sua conservazione e la diffusione di tutte le sue diverse forme e manifestazioni. Il tutto, sia per crescere come comunità, sia per dare valore alle più piccole, ma non per questo meno preziose, tradizioni locali.



...

Proprio come domenica scorsa, per la prossima partita casalinga dell'Alma Juventus Fano è uscita una nuova ordinanza del sindaco Seri che vieta la vendita di alcolici durante il match contro il Monza, così come il possesso di qualsiasi bevanda in vetro o in lattina. Il divieto parte già da due ore prima della partita, e si protrae fino a un'ora dopo. Nell'allegato tutti i dettagli.


...

In occasione del 25° anniversario della scomparsa del più grande ballerino di tutti i tempi, è stato realizzato un film evento sorprendente e commovente dedicato a Rudolf Nureyev (Irkutsk 1938 - Parigi 1993), che sarà proiettato nelle migliori sale italiane – tra cui il Malateesta e Politeama di Fano - solamente in due date: lunedì 29 e martedì 30 ottobre. Nureyev è il giusto tributo a un uomo che ha saputo realmente trasformare il mondo della danza, fino a divenire icona della cultura pop internazionale. La vita di Rudolf Nureyev somiglia davvero a un romanzo delle meraviglie: come definire altrimenti un giovane tartaro, nato in treno in mezzo alla Siberia, che finisce per essere considerato, a ragione, il più grande ballerino del XX secolo?




...

Solidarietà chiama solidarietà. E da lì, per il dono, il passo è breve. L’associazione “Il Piccolo Grande Alessandro” ha infatti regalato alcune nuove borse a una realtà cittadina troppo poco conosciuta: quella del calcio a 5 ipovedenti. Destinataria di questo importante omaggio è infatti stata l’Adriatica Uici. La consegna simbolica è avvenuta in mattinata nell’ufficio del sindaco.



...

Il 25 Ottobre ha preso ufficialmente il via il Progetto “FIN- Finanza inclusiva” finanziato a valere sul fondo FAMI 2014-2020 dell’Unione Europea con autorità responsabile il Ministero dell’interno. Il progetto ha come obiettivo quello di contribuire a migliorare l’inclusione finanziaria, lavorativa e sociale dei migranti in Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, sviluppando la collaborazione tra attori pubblici e privati.



...

Un avvio di stagione come non si vedeva da tempo in casa Fano Rugby che dopo due giornate comanda la classifica del campionato di C1 (girone E) con 4 punti di margine sul Forlì che domenica attende Gabriele Breccia e compagni per quello che senza timor di smentita può essere definito il big match della terza giornata.