27 ottobre 2018

...

Temporali. Ecco cos’era previsto, inizialmente, per la prossima domenica. E invece così non sarà, perlomeno stando alle ultime previsioni. Ma la pioggia sì, quella ci accompagnerà come minimo durante il pomeriggio. Prima, un sabato di variabilità e di temperature sopra la media. Poi, un lento peggioramento che però porterà soltanto a delle brevi perturbazioni.


...

Ha sfatato ogni pronostico, portando un gruppo di giovanissime atlete a un passo dal sogno più grande. È Davide Mazzanti, balzato agli onori della cronaca per essere arrivato alla finale del mondiale di volley femminile. Soltanto la Serbia – sabato scorso - ha saputo fermare lui e le sue “ragazze terribili”. Peccato, ma l’emozione è stata grande. E la festa in arrivo non potrebbe essere da meno.



...

Il computer entra in cimitero. Un’immagine bizzarra, a suo modo suggestiva, per dire che presto l’informatica darà una mano anche nella gestione dei servizi cimiteriali. Una piccola ma significativa rivoluzione anche a livello di “memoria storica”. Ed è soltanto la punta dell’iceberg dei cambiamenti previsti dall’amministrazione comunale, che ha in programma anche di rimettere mano al cimitero dell’Ulivo e a quello di Caminate.


...

E' stata oggi presentata dal consigliere regionale Boris Rapa, del gruppo consiliare "Uniti per le Marche", una proposta di legge con lo scopo di trasmettere alle future generazioni tutto il patrimonio racchiuso nei dialetti attraverso la sua conservazione e la diffusione di tutte le sue diverse forme e manifestazioni. Il tutto, sia per crescere come comunità, sia per dare valore alle più piccole, ma non per questo meno preziose, tradizioni locali.



...

Proprio come domenica scorsa, per la prossima partita casalinga dell'Alma Juventus Fano è uscita una nuova ordinanza del sindaco Seri che vieta la vendita di alcolici durante il match contro il Monza, così come il possesso di qualsiasi bevanda in vetro o in lattina. Il divieto parte già da due ore prima della partita, e si protrae fino a un'ora dopo. Nell'allegato tutti i dettagli.


...

In occasione del 25° anniversario della scomparsa del più grande ballerino di tutti i tempi, è stato realizzato un film evento sorprendente e commovente dedicato a Rudolf Nureyev (Irkutsk 1938 - Parigi 1993), che sarà proiettato nelle migliori sale italiane – tra cui il Malateesta e Politeama di Fano - solamente in due date: lunedì 29 e martedì 30 ottobre. Nureyev è il giusto tributo a un uomo che ha saputo realmente trasformare il mondo della danza, fino a divenire icona della cultura pop internazionale. La vita di Rudolf Nureyev somiglia davvero a un romanzo delle meraviglie: come definire altrimenti un giovane tartaro, nato in treno in mezzo alla Siberia, che finisce per essere considerato, a ragione, il più grande ballerino del XX secolo?




...

Solidarietà chiama solidarietà. E da lì, per il dono, il passo è breve. L’associazione “Il Piccolo Grande Alessandro” ha infatti regalato alcune nuove borse a una realtà cittadina troppo poco conosciuta: quella del calcio a 5 ipovedenti. Destinataria di questo importante omaggio è infatti stata l’Adriatica Uici. La consegna simbolica è avvenuta in mattinata nell’ufficio del sindaco.



...

Il 25 Ottobre ha preso ufficialmente il via il Progetto “FIN- Finanza inclusiva” finanziato a valere sul fondo FAMI 2014-2020 dell’Unione Europea con autorità responsabile il Ministero dell’interno. Il progetto ha come obiettivo quello di contribuire a migliorare l’inclusione finanziaria, lavorativa e sociale dei migranti in Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, sviluppando la collaborazione tra attori pubblici e privati.



...

Un avvio di stagione come non si vedeva da tempo in casa Fano Rugby che dopo due giornate comanda la classifica del campionato di C1 (girone E) con 4 punti di margine sul Forlì che domenica attende Gabriele Breccia e compagni per quello che senza timor di smentita può essere definito il big match della terza giornata.



26 ottobre 2018

...

Spiagge erose, mare che avanza, “bagnini” infuriati. Forse, presto, potremo dire addio a tutto questo. Certo, non si può fermare il corso della natura, ma in programma c’è una serie di interventi che vanno ben oltre la famigerata “toppa”. Sono 41 i milioni di euro stanziati dalla Regione Marche per iniziare a mettere mano al tratto di costa che unisce Fano e Marotta. Undici chilometri di spiaggia che potrebbe ben presto avere un nuovo volto.


...

Un dato su tutti: lo scempio perdura già da un anno. E così, chi abita lì intorno, non ne può più. Il “luogo del delitto” è sempre lo stesso: quella maledetta isola ecologica in cui ogni giorno – parola di residenti – fuori dai bidoni si accumula di tutto. Non solo avanzi di cibo e cartone, ma anche bottiglioni di olio esausto e pezzi di carta catramata.



...

«Un risultato storico, un passo avanti fondamentale per la nostra provincia e per tutto il territorio». Così il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), presidente della commissione ambiente, commenta il passaggio definitivo di 150 chilometri di strade all'Anas. L'iter è stato formalmente chiuso con la firma del verbale di consegna all'agenzia del Demanio di Ancona due giorni fa.


...

Nessuna svendita di ASET spa..!! non esiste alcun accordo di cessione di ASET spa a favore di MarcheMultiservizi. La realtà è che questa amministrazione, dopo anni di nulla, è riuscita a portare a termine la fusione tra ASET spa ed ASET Holding spa valorizzando il patrimonio della nostra città e mettendolo in sicurezza.


...

Nel mese di gennaio 2018 intervenni, su segnalazione di alcuni operatori sanitari, per denunciare la forte criticità del servizio di Radiologia dell’Ospedale Santa Croce. I medici della RADIOLOGIA di Fano non riuscivano più a sopperire ai carichi, di lavoro della TAC e di altre diagnostiche, divenuti eccessivi rispetto ai tempi standard stabiliti dai protocolli scientifici. Infatti le richieste di diagnostica urgente, provenienti dall’interno sommati agli appuntamenti degli esterni, stavano mandando in tilt i servizi radiologici.



...

Un contributo esiguo, ma comunque importante. È quello che proviene dalle casse della Regione Marche. Il destinatario? Il Carnevale di Fano, uno degli eventi più attesi della Città della Fortuna, ma anche dell’intero territorio regionale.



...

Bisogna ricordare alla Lega che Fano è la terza città delle Marche e senza usare la fantasia richiamata da loro. Se è loro interesse governarla, dovrebbero sapere almeno questo e rispettare la nostra posizione in questa regione. Augurandogli di entrare regolarmente in Consiglio e non illegittimamente come oggi, rappresentati da Serfilippi.


...

Andar per fiabe, la rassegna sostenuta da MiBAC, Regione Marche e AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino continua il suo viaggio nella provincia pesarese, registrando grandi consensi e partecipazione da parte del pubblico. Domenica 28 ottobre alle ore 17 al Teatro Apollo di Mondavio va in scena una storia sul valore della natura: L’albero di pepe della compagnia ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata Onlus, ideazione e regia Simone Guerro con Lucia Palozzi e Agostino Gamba.




25 ottobre 2018


...

“Il consigliere Luca Serfilippi continua con il modus operandi che ormai da tempo lo contraddistingue ovvero quello di lanciare notizie false e ambigue oltre che strumentali, facendo sterile critica senza informarsi adeguatamente”. L’assessore ai Lavori Pubblici Cristian Fanesi replica a Serfilippi dopo l’affondo sulla situazione asfalti, in particolar modo quello relativo a Via del Ponte in zona zuccherificio.


...

I tifosi sotto l’acqua. E la politica, intanto, si lancia i gavettoni. Metafore a parte, la querelle dello stadio Mancini di Fano ha finito per accendere ulteriormente i toni di una campagna elettorale che è ufficialmente già iniziata da un po’. E mentre i supporter dell’Alma s’inzuppano a ogni temporale domenicale, l’amministrazione comunale ha voluto fare chiarezza: la copertura della tribuna si farà, i soldi ci sono, ma bisognerà aspettare ancora.


...

Ci sono parole che andrebbero gridate, ma anche lette vanno benissimo. Figuriamoci, poi, se le parole in questione sono quelle della Costituzione. Pilastro della nostra democrazia, ma anche un documento pieno di significati. A coglierli – e a giocarci su – sabato 27 ottobre saranno ben 500 ragazzi. In cinque punti della città, saranno impegnati a leggere a voce alta testi ispirati ai diversi commi dell’articolo 3. Della Costituzione, ovviamente.



...

Ancora pochi giorni per iscriversi al corso di preparazione al volontariato in Africa promosso dall’ong fanese L’Africa Chiama Onlus. L’appuntamento è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza del continente africano e delle sue tematiche – così strettamente attuali - e a quanti desiderano svolgere un'esperienza unica in Kenya, Tanzania e Zambia.


...

Giovedì 25 ottobre la Fondazione della Cassa di Risparmio di Fano in Via Montevecchio 114 ospita il Convegno “Terra, Lavoro, cibo. Patrimonio culturale del Mediterraneo”, organizzato dal Centro di Documentazione Europea dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo in collaborazione con il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Ateneo, nell’ambito del Progetto 2018 della rete nazionale CDE “2018 Anno europeo del patrimonio culturale”.