Stava passeggiando nei pressi della scuola. Con lui c’erano sua moglie e sua figlia. A un certo punto, la quiete del momento è stata interrotta da una giovane ragazza che – parandosi davanti a loro – si è messa a insultarli e poi a minacciarli. In mano aveva un coltello, nonostante sapesse di trovarsi di fronte a un sottoufficiale dei carabinieri. Anzi, in tutta probabilità, la 21enne ha agito così proprio perché sapeva che quell’uomo a spasso con la sua famiglia fosse un militare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un ragazzo pieno di buone qualità. Ecco l’immagine che resta di Alessandro Antonioli, stroncato da un malore la scorsa settimana mentre era al cinema. È ciò che emerge dalle parole di chi l’ha conosciuto. A rimarcare i tanti pregi del 24enne di Marotta è stato anche il titolare del locale in cui Alessandro ha lavorato per circa tre anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati fissati per martedì pomeriggio i funerali di Alessandro Antonioli, il 24enne che ha perso la vita a causa di un malore mentre stava guardando un film all’Uci Cinemas di Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel suo appartamento c’era di tutto. Il bilancino di precisione, dosi di droga già impacchettate, e pure del contante “sospetto”. Soltanto conferme per la polizia di Fano, che nel fine settimana ha arrestato uno spacciatore apparentemente insospettabile. Forse uno dei pusher più influenti della stazione ferroviaria in quanto a smercio di cocaina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“E' stata una giornata indimenticabile, la gioia si avvertiva chiaramente, urlava dalle marmitte dei motori, scuoteva Fano e il suo aeroporto, in un'onda di bene che piano piano raggiungerà mete sempre più lontane. E ci aiuterà a rimanere umani”. Esordisce così lo staff di Paradrenalina all’indomani dell’evento. C’è entusiasmo, probabilmente commozione, per aver regalato un paio d’ali – almeno per un giorno – agli oltre 200 ospiti speciali che domenica hanno volato su Fano grazie ai dieci aerei messi a disposizione dall’Aero Club. Segue una gallery fotografica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
ll Forum provinciale per i Beni comuni ha deciso di rivolgersi subito all'ANAC e al Ministero per la Pubblica Amministrazione dopo il diniego da parte dell'Agenzia regionale sanitaria all'accesso agli atti per i progetti del complesso ospedaliero a Muraglia presentati da ICM spa a gennaio 2017 e da Renco spa a marzo 2018.
da I promotori
Stefano Pollegioni attraverso il Circolo Nuova Fano, associazione politico-culturale con valenza provinciale, continua il suo cammino occupandosi del territorio al fianco delle Forze dell’Ordine, in merito alla denuncia stampa del Segretario provinciale del Siulp, Polizia di Stato, sulla presenza di una immigrazione in provincia di Pesaro che scatena molti interrogativi.
"Non si vince arrivando primi, ma si vince arrivando insieme". Grazie a questa mentalità, il Centro Itaca è diventato uno delle eccellenze della città. Nella mattina di lunedi 8 ottobre il Sindaco Massimo Seri ha ricevuto presso la Sala della Concordia il gruppo sportivo di Itaca formato da 18 ragazzi.
www.comune.fano.pu.it
Notti tendenzialmente fresche. E - soprattutto - un sole senza intoppi. Ecco come si presenterà la settimana che è appena iniziata. Con zero nuvole e temperature miti. L'estate, dunque, è ormai un ricordo. Ma questo è autunno soltanto sulla carta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tre pareggi di fila. Seconda trasferta a reti inviolate. Fuori casa, per ora, l’Alma Juventus fatica a segnare, ma ancora una volta si aggiudica un punto prezioso per la sua classifica. Anche la trasferta a Gubbio, dunque, si è conclusa a reti inviolate, rimandando ancora una volta l’appuntamento con i famigerati tre punti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C’erano il sindaco Massimo Seri, l’assessore allo Sport, Caterina Del Bianco e il presidente regionale della Federazione Italiana Rugby Maurizio Longhi. Ma soprattutto c’erano 250 ragazzi in divisa pronti a vivere un’esaltante stagione.
www.giocarugbyafano.info
L’adrenalina come terapia d’urto contro la disabilità. È il messaggio uscito chiaro e forte da “Paradrenalina” il grande evento che si è tenuto lo scorso sabato presso l’aeroporto “Enzo e Walter Omiccioli” di Fano, che ha dato la possibilità a oltre 200 ragazzi disabili di vivere una giornata speciale.
dagli Organizzatori
Un uomo generoso, umile, impegnato nel sociale. In altre parole: “Era impossibile non volergli bene”. Il virgolettato è d’obbligo, perché a dirlo è stata una volontaria della protezione civile fanese. Nientemeno che il CB Club Mattei, a cui Mario Lelli - il 58enne trovato morto in casa nel pomeriggio di venerdì – dedicava tempo e passione. Tra le altre cose, Mario si occupava di “regolare” il traffico fuori dalle scuole. Si preoccupava dell’incolumità di bambini e ragazzi. Piccolo grande segno di una bontà che, ora, lascia un vuoto inatteso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una breve cerimonia in camera mortuaria, poi la partenza per Bologna. La salma di Mario Lelli – il 58enne trovato morto venerdì nel suo appartamento a Centinarola di Fano - raggiungerà la città d’origine dell’uomo, dove tuttora vive sua sorella, ma non prima di un rapido appuntamento che consenta anche ai tanti fanesi che lo conoscevano di riservargli un ultimo saluto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’hanno definita un’anomalia tecnica, che comprenderebbe anche un problema al trasformatore di isolamento. Di certo, però, quando guasti del genere si verificano in un ospedale i disagi diventano inevitabili. Soprattutto se in un reparto “critico” come quello di rianimazione. Tutto è cominciato nel tardo pomeriggio di venerdì, e ha portato alla chiusura del reparto per ragioni di sicurezza e al conseguente trasferimento in medicina di alcuni pazienti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' un esordio che l'Alma Juventus Fano 1983 si ricorderà a lungo quello di venerdì sera, ma non tanto per l'8-4 rifilato all'avversario di turno nella prima giornata di campionato alla presenza dell'assessore allo Sport Caterina Del Bianco.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Due giorni fa ho inviato – scrive in una nota il Consigliere Comunale Indipendente Luca Serfilippi - “diffida formale ad adempiere” al Sindaco del Comune di Fano Massimo Seri e al responsabile Enel Green Power Ing. Angelo Guastadisegni, chiedendogli di intervenire nei tratti di loro competenza per tagliare i canneti lungo Via Papiria, che costituiscono un pericolo costante per le migliaia di automobilisti che percorrono giornalmente suddetta via. Possibile che debba intervenire io e dal Comune nessuno se ne sia accorto che era pericoloso?
Il volontariato di protezione civile, le Istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il 13 e 14 ottobre volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” nelle principali piazze italiane, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.
da Samuele Mancini
Protezione Civile "Faà di Bruno" Marotta-Mondolfo
Lo stato di degrado che colpisce buona parte degli impianti sportivi, soprattutto a Fano, è ormai sotto gli occhi di tutti, e in attesa che vengano programmati interventi strutturali di ampio respiro è doveroso informare la cittadinanza, e in particolare le associazioni sportive, delle possibilità che si possono già cogliere per apportare alcune migliorie di non poco conto.
da MoVimento 5 Stelle Fano
I primi segnali di una strana stanchezza. Poi il respiro che lentamente viene a mancare. Infine, lo svenimento. Alessandro Antonioli – 24 anni di Marotta - non si è più risvegliato. Se n’è andato in pochi istanti, sotto gli occhi increduli degli altri spettatori dell’Uci Cinemas di Bellocchi di Fano, fino a quel momento impegnati nella visione del secondo tempo de “Gli Incredibili 2”. Tra loro c’era anche una giovane mamma. Con lei erano presenti anche i suoi bambini. Ci ha raccontato quei terribili istanti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era appena iniziato il secondo tempo del film. Poi, il dramma. Ha cominciato a sentirsi stanco, a mancargli il respiro. Il tempo di avvisare il suo amico, poi ha perso i sensi. Per sempre. Se n’è andato così il 24enne che giovedì sera, all’Uci Cinemas di Bellocchi di Fano, è stato colpito da un malore fatale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da giovedì stava avvertendo un certo malessere fisico, per questo stava meditando di farsi vedere dai medici del pronto soccorso. Ma non ha fatto in tempo. Mario se n’è andato in casa sua, lì dov’è stato trovato dai vigili del fuoco, che nel primo pomeriggio di venerdì hanno dovuto sfondare un vetro per raggiungere l’uomo. Per il quale, però, non c’era ormai più niente da fare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un lungo applauso. È quello che il pubblico riserva agli attori alla fine di uno spettacolo. L’uscita di scena di un artista è quasi sempre accompagnata dal saluto di una platea appagata e riconoscente. Nella chiesa di San Cristoforo, giovedì pomeriggio, è successo qualcosa di molto simile. A salutare per l’ultima volta il loro grande istrione c’erano tantissimi fanesi. Istituzioni, ex colleghi della finanza, compagni di mille e più commedie, giornalisti venuti lì per lavoro, sì, ma anche in virtù del loro ricordo personale, bello e carico di stima, nei confronti di un uomo che non c’è più. Ma Filippo Tranquilli alberga ancora nella mente e nel cuore di tanti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un autocarro si è trovato incastrato all’imbocco di un sottopasso. Il conducente non si è accorto della segnaletica, per questo ha proseguito fino al viadotto ignaro del fatto di non poterlo attraversare per via dell’eccessiva altezza del mezzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Rimarranno nel carcere di Villa Fastiggi i due 22enni italiani arrestati per l’aggressione ai danni di Jesus, il ragazzo preso a coltellate a Fano, a un passo dall’Arco d’Augusto. È questo il verdetto del processo per direttissima. I presunti responsabili dell’agguato si erano consegnati martedì sera al commissariato di Saltara, poche ore dopo aver aggredito il 31enne di origini cilene mentre stava passeggiando in pieno centro in compagnia di una ragazza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prima uno. Poi due. E, ora, tre. Quella dei fanesi sul piccolo schermo sembra diventata – a suo modo – una sorta di “invasione”. Perché, come già anticipato, dopo Monica Pierini ed Enzo Maggi, anche Matteo Pierini ha fatto capolino su Rai Uno, nel popolare programma “I Soliti Ignoti” condotto da Amadeus. E il cognome non mente: si tratta proprio del fratello di Monica. Strano? No. Il perché ce l’ha spiegato proprio lui.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ho letto più volte, in questi ultimi tempi, della proposta del sindaco di Pesaro Matteo Ricci, che entrerebbe anche nel loro piano strategico, di arretramento della ferrovia da Cattolica a Fano.
www.comune.fano.pu.it
A causa dei lavori di ristrutturazione dell’area del Pincio, la fiera mercato dell’antiquariato in programma questo week end si svolgerà nella sola giornata di domenica 14 ottobre e gli antiquari che espongono al Pincio verranno trasferiti lungo via Arco d’Augusto e in Piazza Andrea Costa.
www.comune.fano.pu.it
Sabato 6 ottobre dalle ore 14,00 verranno infatti spalancate le porte di ingresso della nuova casa del calcio a cinque fanese all’interno del Circolo Tennis nella zona sportiva Trave. Il nuovo impianto coperto, dotato di un parquet di ultima generazione di colore legno (faggio) con bordi granata che richiamano i colori della città sarà a disposizione per le partite casalinghe di quattro club fanesi: Flaminia serie A femminile, EtaBeta serie B maschile, FanoCalcio a 5 serie C1 maschile e Alma Juventus Fano C5 serie D maschile.
www.comune.fano.pu.it
Il 12 ottobre il Lions Club di Fano in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Pesaro ha organizzato presso la Sala della Fondazione alle ore 15.30 un importante seminario dal titolo "Ragazzi a rischio: dalla trasgressione delle regole ai fenomeni di delinquenza minorile, spunti di riflessione psicologico- giuridici". In questa cornice si prenderanno in considerazione diversi aspetti che riguardano la vita dei ragazzi con la finalità di comprendere meglio come si interiorizzano le regole sociali, cosa succede quando i minori mettono in atto comportamenti che costituiscono reati e quali strumenti si possono utilizzare a scopo preventivo.
Il nostro territorio nonostante segnali di ripresa economica e l’aumento del dato occupazionale, registra ancora significativi numeri di disoccupati soprattutto tra le donne. In questa difficile situazione si stanno inserendo gravissimi fenomeni di sfruttamento della manodopera.
da AST CISL Fano
ast.fano@cisl.it