Il trionfo dei sensi. Della vista, soprattutto, grazie ai tanti colori. E dell’olfatto, perché i fiori hanno spesso un odore che lascia il segno. Fano Fiorisce è questo e molto altro ancora. Con una nuova location – i giardini della Rocca Malatestiana – e una durata maggiore – dal 23 al 30 settembre – la cosiddetta “festa dei fiori” è pronta a conquistare i fanesi e gli ultimi turisti rimasti in città. Nella foto il programma nel dettaglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è fermata in mezzo alla carreggiata. L’intenzione era quella di svoltare, ma non ha fatto in tempo. Prima di poterci riuscire, la donna al volante della sua auto si è trovata addosso un camion a pieno carico. Violentissimo l’impatto. La vettura - ora semidistrutta – è finita nel fossato a lato della strada. Per l’automobilista è scattato il trasferimento in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Brutto scontro tra due biciclette. Una delle due cicliste è caduta a terra battendo pericolosamente l’anca. Nei paraggi c’era un extracomunitario: ci ha pensato lui a chiamare il 118 per far intervenire al più presto i sanitari del 118.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tanto fumo e niente arrosto per l’assessore Stefano Marchegiani, uomo sicuramente di grande cultura (e di questo gli va dato atto), ma per quel che riguarda il Turismo sono palesi le sue tante lacune. Lo dimostra il fatto che, a stagione quasi ultimata, lo stesso sindaco Massimo Seri ha ringraziato pubblicamente le varie associazioni fanesi per gli eventi organizzati durante l’estate, dimenticandosi però proprio dell’assessore al Turismo della sua giunta che, obiettivamente, merito di essere menzionato non ne aveva.
da Stefano Mirisola
consigliere comunale indipendente
Un partito in ascesa, ma che a Fano – sembra – non esprimerà un candidato per le elezioni amministrative del 2019. La Lega punta su un centrodestra unito e coeso, senza voler imporre a tutti i costi un suo rappresentante sulla scheda elettorale che i fanesi imbucheranno nell’urna il prossimo anno. A farlo sapere è stato il coordinatore provinciale del partito Lodovico Doglioni, secondo cui la priorità sarebbe quella di lavorare prima di tutto sui temi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La società Alma Juventus Fano 1906, a seguito dei lavori di adeguamento e messa in sicurezza dello stadio “Mancini”, comunica che la capienza dell’impianto sarà inevitabilmente ridotta, poiché il settore gradinata è stato dichiarato inagibile e in sua sostituzione il Comune di Fano ha provveduto alla installazione, sul lato ovest della tribuna, di una tribuna prefabbricata con una capienza di 300 posti a sedere.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Sabato 22 settembre nell’area verde di Casa Archilei a Fano si svolgerà “Nell’aia e dentro il bosco”. Alle ore 16.30 le strutture del centro di educazione ambientale saranno aperte alla cittadinanza che potrà visitare la raccolta “La casa nel passato”, la collezione di reperti naturali ed il sentiero-natura recentemente risistemato.
dagli Organizzatori
Con il patrocinio del Comune di Mondolfo e sotto l’egida dell’Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti – Università degli Studi di Urbino - si terrà sabato 22 settembre, la XXI edizione della “Cattedra Internazionale di Grafologia Girolamo Moretti”.
www.comune.mondolfo.pu.it
Dalla Regione Marche 1 milione e 700 mila euro per il completamento della variante di San Lorenzo in Campo. I fondi sono stati stanziati nella proposta di assestamento di Bilancio approvato dalla Giunta regionale. “Si tratta di un ingente finanziamento per terminare un'opera incompiuta su cui erano stati già investiti, a partire dal 2009, 8,5 mln di euro per il primo stralcio” dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Renato Claudio Minardi che ha seguito i lavori sin dall'inizio.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il Trofeo CONI Kinder+Sport è uno dei principali progetti nazionali per gli atleti Under 14 tesserati. Ogni anno, migliaia di giovani atleti si sfidano nelle diverse competizioni regionali con un unico obiettivo: rappresentare la propria Regione alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Kinder+Sport. La delegazione Marche è rappresentata da 188 atleti e 35 tecnici federali.
www.comune.fano.pu.it
A volte basta far parlare i numeri e questo è proprio uno di quei casi. Il gran lavoro che il Centro Sportivo Italiano di Pesaro-Urbino (sede in Fano) sta facendo, confermandosi punto di riferimento per la Città della Fortuna ma anche per l’intera vallata del Metauro e del Foglia, può tranquillamente misurarsi in cifre.
Ha inchiodato, e così ha perso il controllo del mezzo a due ruote. A parte questo, la dinamica dell’incidente di oggi pomeriggio resta ancora da decifrare. Di certo c’è la grande paura per un ragazzo di 17 anni, il cui motorino, dopo la caduta, è rimasto schiacciato sotto le ruote di un camion.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era appena ripartita al volante della sua auto, ma uscendo dal parcheggio ha inavvertitamente fatto cadere uno scooterone. In sella c’era una donna insieme a sua figlia, ancora minorenne. Entrambe sono poi state trasferite in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La strada non è molto larga, e su un lato l’asfalto ha ceduto. Forse è per questo che un mezzo adibito alla raccolta dei rifiuti ha finito per ribaltarsi su un fianco, riversando una piccola montagna d’immondizia sul prato adiacente. Il conducente è stato soccorso dal 118 e trasferito in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nonostante abbia già avuto modo più volte e da diverso tempo di comunicare la mia scelta, trovandomi ancora a constatare il fatto che, qualcuno continua a fare il mio nome come candidato a sindaco, in vista delle amministrative 2019 mi sento in dovere di chiarire pubblicamente la mia posizione a riguardo.
da Marianna Magrini
consigliere comunale Progetto Fano
Altro mezzo, stesso copione. La segnaletica non viene vista, e il mezzo pesante arriva lì dove non dovrebbe arrivare. Perché, a un certo punto, non può più proseguire. E la retromarcia diventa un obbligo. È successo ancora, in via I Strada a Bellocchi. Un tir si è trovato incastrato all’altezza della svolta per via V Strada. Il resto, come detto, è un copione già scritto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quella che sta volgendo al termine è una stagione estiva che in termini di eventi ha regalato molte soddisfazioni. A testimoniarlo sono ben 72 manifestazioni che hanno racchiuso al proprio interno 691 eventi complessivi; l'Assessorato Cultura e Turismo ha collaborato, a vario titolo e con diverse modalità, con ben 54 associazioni e altri soggetti alla realizzazione di tali eventi. Il mix di manifestazioni ed eventi si è snocciolato in ben 917 giornate, un dato decisamente importante grazie anche a mostre ed esposizioni che sono andate avanti per mesi e che hanno letteralmente “accompagnato” l’estate fanese facendo registrare circa 155.000 presenze.
www.comune.fano.pu.it
Un vero e proprio pienone. La prova che la gente abbia di nuovo voglia di parlare di politica, perché la politica è tornata a parlare della gente. E con la gente. È questo il “bilancio” del coordinatore provinciale della Lega Lodovico Doglioni a pochi giorni dalla chiusura dalla festa marchigiana del partito. Tante le persone che si sono riversate all’aeroporto di Fano – fino a 6mila in tutto, a detta degli organizzatori – con un picco inevitabile durante la serata di sabato, quando il leader Matteo Salvini è salito sul palco e ha arringato la folla (qui il nostro approfondimento).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Parte giovedì 20 settembre 2018 il cantiere dei lavori di asfaltatura del Codma, sito in via Campanella 1, l'immobile di proprietà della Regione Marche, nato e realizzato da un progetto del Ministero delle Politiche agricole con l'obiettivo di sviluppare al meglio le produzioni del territorio marchigiano, attraverso un più efficiente servizio tecnico, logistico e commerciale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Meet&Connect - Immagina e Realizza la tua Città". È l'incontro che organizziamo Noi Giovani il prossimo venerdì 21 settembre alle ore 18, presso l'Omnia Street food ai Passeggi. Un incontro aperto a tutti, essendo stato il nostro impegno politico, sociale e amministrativo, rivolto a tutta la cittadinanza.
da Noi Giovani Fano
Lista Civica
Anci Giovane Marche a Fano dedica un appuntamento sull'agricoltura biologica e sostenibile per i giovani, con l'intento di offrire un panorama quanto più ricco e di qualità in merito a: possibilità formative territoriali, incentivi pubblici alla professione ed esperienze di successo tra le migliori del nostro paese.
dagli Organizzatori
E’ previsto per i prossimi giorni, al massimo lunedì, l’intervento di manutenzione del verde pubblico lungo la pista ciclabile Fano-Pesaro, nel tratto inerente il Comune di Fano che va dal ponte dell’Arzilla a Fosso Sejore.
www.comune.fano.pu.it
Si è concluso un tour di promozione turistica in Canada organizzato dalla Confcommercio di Pesaro e Urbino. A Montreal, Quebec e Toronto si sono svolti incontri con le Agenzie di viaggio durante i quali è stata presentata l’offerta turistica della Regione Marche e, particolarmente, della città di Urbino e l’ “Itinerario della bellezza” (Fossombrone, Mondavio, Pergola, Sant’Angelo in Vado e Urbino).
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Un inizio a senso unico per i padroni di casa, poi i fanesi che rialzano la testa e che ci sperano ancora. Ma, alla fine, il triplice fischio non ha potuto far altro che decretare la sconfitta dei ragazzi di mister Epifani. Il risultato registrato a Pordenone lascia intendere che l’Alma Juventus Fano sia partita con il piede sbagliato, ma la strada – neanche a dirlo – è ancora lunga. Quello di martedì è stato soltanto l’esordio di una stagione ancora tutta da giocare, ma che impone da subito una significativa reazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Proprio nel momento in cui l'Europa è al centro di tutti i dibattiti, arriva a Fano la mostra "Le madri fondatrici dell'Europa", che indaga il contributo fornito dalle donne alla costruzione del grande spazio comune creato a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso.
www.comune.fano.pu.it
Oltre al già presidente della Camera di Commercio Alberto Drudi e ad alcuni esponenti del PD, anche il Sindaco di Fano sia andato alla festa della Lega svoltasi all’aeroporto per perorare la causa del Commissariato di Fano consegnando una lettera in proposito al capo gabinetto di Salvini.
dagli Organizzatori
Non migliorano le condizioni della donna investita domenica pomeriggio in zona Gimarra. La prognosi resta riservata: a dirlo sono stati i sanitari dell’ospedale regionale di Torrette di Ancona, dove la signora è stata trasportata in eliambulanza dopo essere stata travolta da un’auto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La città della Fortuna fiorisce e si trasforma nella città dei profumi, dei colori e della bellezza. Torna uno degli appuntamenti più “fragranti” dell’estate, attesissimo dai fanesi e dai numerosi turisti che ancora, nel mese di settembre, visitano la città. Stiamo parlando di “Fano Fiorisce”, manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale, in particolare dall’Assessorato alle Attività Economiche e Produttive, grazie alla grande collaborazione con i vivaisti e i florovivaisti.
www.comune.fano.pu.it
Finto terremoto, vera simulazione. Si è concluso con successo il test dello scorso weekend per provare sul campo – letteralmente – il nuovo piano di sicurezza comunale . Chi ha transitato tra sabato e domenica dalle parti del campo d’aviazione del Vallato, infatti, avrà certamente notato la presenza di una grande tendopoli. Abbiamo raccolto una gallery fotografica e ben otto video per raccontare questo grande test collettivo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Visita ufficiale a Mondolfo, della Senatrice Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero per i Beni e le Attività culturali. Ad attenderla il Sindaco, Nicola Barbieri, insieme ad alcuni componenti della Giunta e del consiglio comunale.
www.comune.mondolfo.pu.it
Bagno di folla per Ilaria Cucchi, ospite d’onore al cinema Politeama di Fano per la “prima” del film “Sulla mia pelle”. La pellicola - sceneggiata sulla base degli atti ufficiali riguardanti la vicenda di suo fratello Stefano - ha attirato l’attenzione di molte persone. Con grande soddisfazione degli organizzatori.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com