Un semaforo rosso non visto, poi il panico. Un automobilista è rimasto intrappolato tra le due sbarre del passaggio a livello di Marotta. Terrorizzato all'idea che potesse sopraggiungere un treno, ha sfondato la sbarra di fronte a sé. Un gesto frutto della disperazione. Per il quale, però, è prevista una sanzione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Saranno tre giorni di tavole rotonde, incontri, convegni e anche di musica. Da venerdì 14 settembre prende il via la Festa della Lega Marche. La location scelta è la zona dell’aeroporto fanese. L’evento clou sarà l’intervento del vicepremier Matteo Salvini (leggi i dettagli). Nelle foto il programma integrale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Moda. Spettacolo. E chissà cos'altro. Il futuro di Alessia Lucarelli è ancora tutto da costruire. Niente di strano, per questa miss appena diciottenne. Ben più chiaro è il suo presente. Nata a Fano ma residente a Calcinelli, si è appena aggiudicata la fascia più preziosa durante la finale regionale de “La Bella d'Italia”. A seguire una gallery fotografica completa dedicata proprio a lei.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Salvini a Fano: Pci e Possibile, "Basta campagna elettorale, inizi a fare il Ministro degli Interni"
Apprendiamo dalla stampa che i prossimi giorni il Ministro degli Interni sarà a Fano per la festa regionale della Lega Nord. Informiamo il ministro Salvini, la cui campagna elettorale permanente dura ormai da svariati anni, che le elezioni si sono svolte a marzo e che la campagna elettorale è terminata circa 6 mesi fa.
da Partito Comunista d'Italia
Federazione di Pesaro-Urbino
Tutti al mare. Dal punto di vista del meteo, è questa l'estrema sintesi del weekend prossimo venturo. Perché fino a qualche giorno fa era prevista almeno qualche pioggia notturna tra venerdì e sabato. Invece no. Gli esperti ci hanno ripensato. Il fine settimana sarà un tripudio di sole. E con temperature gradevoli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stata resa nota la data dei funerali del commercialista fanese William Santorelli, scomparso a 74 anni nella notte tra martedì e mercoledì lasciando un vuoto nel mondo delle professioni, nella Città della Fortuna e non solo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tra qualche giorno, riapriranno le nostre scuole, scuole piene di colori e di saperi, crediamo fortemente che la scuola pubblica, nonostante tutte le difficoltà, sia uno dei luoghi fondanti per ogni democrazia, la scuola ci dà gli strumenti della conoscenza, ci fa vivere il piacere della condivisione dei saperi, dello studio, dell'impegno.
da Carla Luzi
Consigliera Comunale di Sinistra Unita
Dopo il rinvio per maltempo, ora tutto è pronto: domenica 16 settembre il Bastione Sangallo di Fano ospiterà la VI edizione della rassegna annuale organizzata dal collettivo Re-Public. Gli spazi del monumento fanese si popoleranno di contenuti, mostre e musica live in pieno stile Re-Public. L'evento è realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Bastione Sangallo e il Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Turismo.
da Collettivo Re-Public
www.re-public.it
Anche il Comune di Mondolfo ha deciso di aderire all’iniziativa di raccolta firme, promossa dall’Anci, per sostenere l’introduzione dell’insegnamento di educazione alla cittadinanza come materia scolastica, in ogni scuola di ordine e grado, attraverso una legge popolare.
www.comune.mondolfo.pu.it
L'amministrazione comunale rende noto che, nella giornata di mercoledì, è stato notificato alle parti interessate il ricorso avanti al TAR Marche relativo all'impugnazione delle decisioni assunte dal Direttore Generale dell'ATA rifiuti di Pesaro Urbino circa la durata dell'affidamento disposto dal Comune di Fano a favore di ASET spa.
www.comune.fano.pu.it
“Grande è la soddisfazione di vedere nella mia città il primo grande segno di una direzione culturale e civile impressa dal governo del cambiamento. La scelta delle ACLI di Pesaro Urbino di vietare le slot machine nei circoli ACLI della provincia è una bellissima notizia!
da Maurizio Cattoi
Deputato M5S
Conclusi i lavori di ristrutturazione, restauro ed adeguamento sismico, lunedì, con l’avvio del nuovo anno scolastico, riaprirà la scuola materna di viale Regina Margherita.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Essere educatore oggi non è facile. Il pluralismo culturale pone a confronto diverse sensibilità e opinioni sulla realtà, l’affermarsi del relativismo toglie vigore a ogni visione della vita connotata sul piano dei valori; un consumismo sfrenato spinge a vivere al di sopra delle proprie possibilità; l’invadenza dei media contribuisce a dare una grande quantità di informazioni senza concedere il tempo di elaborarle; l’affermazione di nuove tecnologie sta modificando profondamente il modo di comunicare soprattutto tra le nuove generazioni: tutto questo influisce sui processi di formazione della coscienza personale, offrendo nuove opportunità ma anche nuove sfide; certamente rende l’educazione molto più faticosa di un tempo, proprio nel momento in cui nulla può essere dato per scontato e l’educazione è più necessaria.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
La Lega Pro investe sulla salute dei propri atleti. E’ in fase di lancio la fase di start up del progetto relativo al Passaporto Elettronico Sanitario del Calciatore (PSEC) che come finalità principale ha quella della prevenzione delle malattie cardiache gravi dei calciatori.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
La sezione UICI selezionerà 8 volontari che potranno operare su tutto il territorio della provincia di Pesaro Urbino. Il servizio avrà la durata di 12 mesi. I volontari conosceranno il mondo di chi vive quotidianamente nel buio e scopriranno le strategie e i metodi che consentono ai disabili visivi la piena integrazione sociale.
da UICI Pesaro e Urbino
Il bando del Servizio Civile Universale è rivolto ai giovani cittadini italiani o dei Paesi Europei o dei Paesi Terzi regolarmente soggiornanti in Italia che abbiano tra i 18 e i 28 anni di età. I posti totali disponibili previsti dal Progetto di Servizio Civile Regionale “Giovani Prospettive” sono 12 per un totale di 6 sedi.
dalla Cooperativa Sociale Vivere Verde Onlus
http://www.vivereverdeonlus.it/
Una ragazza in salute, e che lavorava per la salute degli altri. Eppure, ieri mattina, Daniela non si è più svegliata. Se n’è andata nel sonno, e non è ancora chiaro come sia potuto succedere. Sarà l’autopsia – prevista per oggi presso l’ospedale di Fano – a cercare di dare una spiegazione alla tragica morte di questa giovane donna di Marotta che aveva compiuto 36 anni lo scorso aprile. Un fatto che ha sconvolto un’intera comunità.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Marotta piange la scomparsa di una ragazza che se n’è andata davvero troppo presto. All’improvviso. Mentre stava dormendo. A piangere sono soprattutto i familiari, gli amici e i colleghi che hanno avuto il piacere di condividere con Daniela Leporoni momenti di svago o di lavoro. Tutti insieme potranno salutarla come si deve, durante i funerali che si terranno giovedì 13 settembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Svelato l'arcano. La Lega Marche ha comunicato la data della presenza di Matteo Salvini a Fano alla festa regionale del partito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La sicurezza prima di tutto. Anche per questo la data dell’arrivo di Matteo Salvini a Fano è stata rivelata soltanto all’antivigilia dell’evento. E anche per questo l’area dell’aeroporto della Città della Fortuna sarà presto “blindata”. D’altronde il vicepremier doveva verificare la sua effettiva disponibilità. Ed ecco che ora il momento esatto della sua partecipazione alla Festa della Lega Marche – che si terrà dal 14 al 16 settembre - non è più un mistero.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era un noto commercialista, ma anche un uomo di spicco nel settore in cui operava. Si chiamava William Santorelli, e se n’è andato la scorsa notte a 74 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si svolgerà sabato 15 e domenica 16 settembre la II edizione dell’Adunata, il ritrovo degli ex militari che hanno svolto il servizio di leva nella caserma “Paolini” di Fano. Dopo il successo della prima iniziativa, la Cooperativa Alberghi Consorziati, d’intesa con l’Amministrazione comunale e la Confcommercio, ha voluto anche quest’anno radunare quanti nel corso degli anni hanno trascorso il periodo di “naja” nella città di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Luna Rossa, ormai, la conoscono tutti. Parteciperà alla prossima Coppa America, e non sarà sola. Con lei ci sarà anche un’altra imbarcazione. Nome in codice “Columbus 2021”, e sarà made in Fano, grazie al lavoro dell’Adria Sail dell’architetto navale Maurizio Testuzza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Cos’è un progetto virtuoso? E virtuoso per chi? E fatto da chi? Le domande potrebbero essere tante, ma per una volta c’è un’idea che può mettere d’accordo tutti, cacciatori, agricoltori, ambientalisti. Sì, perché questa volta si sta tentando di ricostituire popolazioni di uccelli selvatici una volta comuni, molto comuni in tante zone del pesarese. Fino agli anni ’60-’70 del XX secolo la Starna, Galliforme simile ad un giovane fagiano ma di più nobili origini, era un abitante stabile ed abbondante dell’insieme di campi, pascoli, prati e praterie, arbusteti, siepi e filari tipici della campagna marchigiana.
“Con la sua morte la nostra categoria e l’intera comunità perde un grande uomo ed uno stimatissimo professionista".
da Ordine dei Commercialisti PU
www.odcpu.it
Successo di pubblico e di gusto per la prima edizione de “Al contadino non far sapere”, l’evento all’insegna delle due eccellenze di un unico territorio: la Casciotta d'Urbino DOP e la Pera Angelica che si è svolto sabato 8 e domenica 9 settembre, a Serrungarina e Fiordipiano (Colli al Metauro) registrando 4.000 presenze.
dagli Organizzatori
Nei Campionati Mondiali Master a Malaga (Spagna) tra i più applauditi c’è Giuseppe Ottaviani, il meno giovane dell’intera manifestazione al maschile con i suoi 102 anni compiuti nel mese di maggio.
www.fidalmarche.com
Infiltrazioni d’acqua, addio. La Provincia di Pesaro e Urbino è intervenuta in alcuni istituti – fanesi e non solo – per garantire l’integrità delle strutture e per ovviare agli “inserimenti indesiderati” da parte dell’acqua piovana. Le scuole che hanno beneficiato di questo intervento sono sparse tra i comuni di Pesaro, Urbino e Urbania, a cui si aggiungono anche due licei di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In seguito alla partecipazione ad un bando ministeriale, la Provincia di Pesaro e Urbino ha ottenuto 690mila euro di finanziamento da parte del Miur per effettuare verifiche di vulnerabilità sismica in 19 edifici scolastici di 14 istituti con una compartecipazione dell’Amministrazione provinciale di 100mila euro che si è rivelata fondamentale per l’assegnazione dei fondi. Su 28 richieste presentate dall’ente, il Miur ne ha infatti finanziate più della metà e la Provincia ha già attivato 4 bandi per affidare gli incarichi ed avviare le verifiche, con l’obiettivo di avere i risultati entro il 31 gennaio.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Si è rinnovato anche quest’anno l’atteso appuntamento con la Festa del Socio della Banca di Credito Cooperativo di Fano: 3.200 persone, soci e loro amici e familiari, hanno trascorso una serata all’insegna della convivialità, con musica e piatti della tradizione. La festa è stata come sempre l’occasione per il presidente Romualdo Rondina e il direttore Giacomo Falcioni di premiare alcuni degli 8.000 soci.
www.fano.bcc.it
Lettura a più voci “L’ABC della salute mentale”, a cura di Alternativa libertaria, protagonista l’Associazione Fuoritema di Pordenone, che si occupa di inclusione sociale, a Fano, presso l'Archivio F. Salomone, sabato 15 settembre alle 21. Sono invitate le associazioni che si occupano di benessere mentale sul territorio.
dagli Organizzatori