Dramma nel marottese. La 34enne Daniela Leporoni, questa mattina, non si è svegliata. Ancora da accertare le cause effettive del decesso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La stazione alle spalle, e tutto viale XII Settembre di fronte a sé. Poi le strisce, i due pedoni non visti, il pericoloso investimento. È successo nel pomeriggio di martedì 11 settembre. Un’auto ha urtato una mamma e sua figlia sulle strisce pedonali. Subito sul posto i sanitari del 118.
di Redazione
Incidente tra due vetture poco dopo le 12. Le cause del sinistro sono ancora al vaglio, ma sembrerebbe che tutto sia dipeso da una precedenza non regolarmente concessa. E così le due auto si sono scontrate, costringendo una fanese alle cure dell’ospedale Santa Croce.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Più di 5 metri d’acqua. È stato probabilmente questo a salvare la vita a un cane da caccia caduto all’interno di un pozzo alto almeno 15 a Ripalta di Cartoceto. Il varco era stato aperto dal suo proprietario, impegnato nel ripristino della pompa. La presenza dell’acqua ha smorzato l’effetto della caduta, in attesa dell’eroico salvataggio da parte dei vigili del fuoco di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono svolti questa mattina i funerali di Silvio Grassetti, storico motociclista capace di vincere quattro titoli nazionali. Se n’è andato la mattina di domenica 9 settembre dopo una lunga malattia. L’ultimo saluto alle ore 10 nella chiesa di Santa Maria del Carmine a Fano, nel quartiere Gimarra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una grande pozzanghera, la strada che si spacca. È lo scenario che si è presentato negli ultimi giorni a Orciano di Terre Roveresche, dove l’acquedotto ha di nuovo ceduto (vedi foto). Subito partita un’altra segnalazione a Marche Multiservizi. E c’è chi sta pensando a una class action.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un evento mostruoso. Letteralmente. Una due giorni che ha saputo radunare centinaia di persone, tutte rigorosamente amanti dell’horror. È “Fano Rosso Sangue”, il festival che si è tenuto lo scorso weekend alla Rocca Malatestiana. Tra proiezioni, concerti e incontri da salto dalla sedia, un appuntamento che ha soddisfatto gli organizzatori, destando curiosità e pure un po’ di polemiche. Vi proponiamo una serie di foto scattate proprio alla Rocca tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quando una struttura non funziona come si deve ma va solo avanti prima o poi si ferma. È quello che sta succedendo a Fano con la Piscina Dini Salvalai. Ogni anno ce n’è una e i genitori che portano i bambini ai corsi di nuoto o coloro che la frequentano per agonismo si trovano difronte a delle difficoltà.
Torna dopo la pausa estiva la rubrica "Books and the city", in collaborazione con Aras Edizioni. Ogni due martedì la presentazione di un nuovo libro. La formula scelta è quella dell'intervista all'autore. L'obiettivo: continuare a fare cultura e promuovere la lettura.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Il Servizio della Protezione Civile del Comune di Fano informa tutti i cittadini residenti nel quartiere Vallato che nelle giornate sabato 15 e domenica 16 settembre 2018, nell’ambito del nuovo Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile, si svolgerà una esercitazione con simulazione di un terremoto che prevede il coinvolgimento della popolazione.
www.comune.fano.pu.it
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che nella notte tra Mercoledì 12 e Giovedì 13 Settembre 2018 – in base all'ordinanza n.48 del 11 Settembre 2018 - si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida nelle aree verdi di pertinenza delle strutture scolastiche.
www.comune.fano.pu.it
Un ronzio costante sui cieli di Fano. Lo hanno sentito in tanti, soprattutto quelli che abitano in zona aeroporto. E non è un caso. Perché - lo scorso weekend - nella Città della Fortuna si è svolto un evento sui generis, pieno di velivoli fai da te variopinti e originali. Perché a costruirli sono stati gli stessi piloti. Ecco una gallery del 46esimo raduno Cap (Club Aviazione Popolare).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Non fa piacere neanche a noi la situazione che si è venuta a creare ma eventuali ritardi sulle tempistiche di intervento non dipendono dalla nostra volontà”. Il Comune torna sulla vicenda dello Stadio per fare chiarezza su quanto avvenuto negli ultimi mesi”.
www.comune.fano.pu.it
Il Touring Club Italiano continua il suo viaggio nel cuore del nostro Paese. Dal 22 settembre al 14 ottobre, infatti, invita a scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra con l'iniziativa "Autunno Bandiere arancioni: Aggiungi un borgo a tavola”.
da Touring Club Italiano
www.touringclub.it
Un titolo nazionale e sei medaglie complessive. E' lo straordinario risultato della spedizione marchigiana ai Campionati italiani juniores di bocce svoltisi nel weekend dal 7 al 9 settembre in Piemonte, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con finali alla Bocciofila Possaccio di Verbania. A festeggiare il titolo di campionessa d'Italia è Chiara Gasperini (Lucrezia) che ha vinto nella categoria under 18 femminile. Chiara era una delle favorite della vigilia essendo già nel giro delle nazionali giovanili e ha onorato i favori del pronostico giocando un torneo ai limiti della perfezione fino alla finale.
da Federbocce Marche
Federazione Italiana Bocce
Riparte questa settimana la rassegna “Mercolibrì”, organizzata dalla casa editrice di Fano Aras Edizioni in collaborazione con l’Associazione Bastione Sangallo. All’interno della storica cornice del Bastione ogni mercoledì alle 18:30 la presentazione di un libro edito da una casa editrice marchigiana.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
La Cisl di Fano plaude alla coraggiosa scelta delle Acli provinciali di non prevedere l’installazione di slot machine nei propri circoli e addirittura di rimuoverle dove sono presenti: è una scelta coraggiosa cha finalmente spezza in questo territorio la piaga silenziosa e devastante del gioco d’azzardo.
da CISL Fano
Gravissimo frontale tra auto e furgone. È successo all’alba, a Cessalto, un comune in provincia di Treviso. La violenza dell’impatto è testimoniata dalle foto della vettura coinvolta, andata completamente distrutta. A perdere la vita un autotrasportatore croato. Alla guida del furgone un 46enne residente a Colli al Metauro ma di origini palermitane.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È bionda ed “equilibrata”. Detta così potrebbe anche sembrare la donna ideale. In realtà, è una birra. E si chiama proprio così. “Ideale”. È appena stata creata da chi di luppolo se ne intende, e proprio nella Città della Fortuna. Tra qualche giorno verrà presentata in Piazza XX Settembre, per far conoscere - a intenditori e non - questa nuova specialità tutta “made in Fano”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sole, sole e poi ancora sole. Con temperature – sia minime sia massime – destinate a salire. Sarà una settimana prettamente serena quella che attende Fano e dintorni. Al netto di alcune brevi piogge, probabilmente concentrate nella notte tra venerdì e sabato. In altre parole, gli irriducibili del mare avranno ancora qualche giorno a disposizione per godersela un po’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La società Alma Juventus Fano 1906 intende fare chiarezza sulla situazione che la vede coinvolta riguardo le problematiche riscontrate relativamente alla mancata erogazione da parte del Comune di Fano della seconda parte del contributo annuale per la gestione ordinaria dello stadio “Mancini”.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Il Comune di Fano comunica che si susseguono freneticamente gli incontri e le attività per fare in modo che il campionato del Fano Calcio in Lega Pro possa svolgersi senza disagi per la tifoseria ospite e locale.
www.comune.fano.pu.it
Il Liceo Scientifico “Torelli” di Fano, in occasione della ricorrenza e dei festeggiamenti per il 50° dalla fondazione dell'istituto, invita gli artisti locali a partecipare ad un concorso finalizzato alla realizzazione di un'opera (installazione/scultura) che verrà collocata all'esterno dell'istituto nel piazzale antistante l'entrata.
dal Liceo Scientifico 'Torelli'
Spesso si dice che lo sport è un’importante leva per il turismo e di sicuro il Csi si adopera affinché questo non rimanga solo un modo di dire ma si concretizzi. 21 persone provenienti da Belluno, infatti, sono state a Fano da venerdì pomeriggio e domenica pomeriggio grazie al Centro Sportivo Italiano di Pesaro-Urbino (sede in Fano) che ha rinnovato il proprio rapporto di amicizia e gemellaggio con il Csi Belluno-Feltre, in particolare con la squadra di calcio del Gs Nicia che dura da 5 anni.
dagli Organizzatori
C’è voluta quasi un’ora per ritrovare la donna che si è persa tra i rovi mentre stava cercando funghi. Lo spiacevole episodio si è verificato di prima mattina, in zona Pian di Rose. Per sua fortuna il suo cellulare non ha mai smesso di funzionare. E soprattutto, nonostante si trovasse nel bel mezzo della natura, la ricezione della rete è sempre stata dalla sua parte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tre in due settimane. Sono i colpi andati a vuoto da parte dei ladri, di nuovo alla carica a Terre Roveresche. Pare che la banda – probabilmente la stessa che sta ripetendo lo stesso copione da buona parte dell’estate – abbia infatti tentato di entrare in tre diverse abitazioni nell’arco di pochi giorni. Fallendo ogni volta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sa il periodo - ormai imminente -, ma non il giorno esatto. Di certo, stando al tamtam sui social, a Fano c’è grande attesa per l’arrivo del vicepremier Matteo Salvini, tra chi non vede l’ora di incontrarlo e chi, invece, si mostra fortemente contrariato per il suo arrivo in città. L’intervento di Salvini rappresenterà - per forza di cose - il momento clou della festa regionale della Lega, che quest’anno si terrà proprio nell’aeroporto fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Amministrazione comunale di Fano a seguito delle verifiche compiute allo stadio “R. Mancini” di Fano in collaborazione con le autorità competenti in materia di sicurezza delle manifestazioni ha riscontrato la necessità di portare alcune migliorie allo stadio comunale.
www.comune.fano.pu.it
Il film su Stefano Cucchi al Politeama: le info sui biglietti. Sarà presente anche la sorella Ilaria
C’è un gran fermento per la proiezione del film “Sulla mia pelle” al cinema Politeama di Fano. La pellicola si ispira alla storia di Stefano Cucchi, il ragazzo morto nel 2009 mentre si trovava in custodia cautelare. All’appuntamento ci sarà anche la sorella Ilaria, insieme a Fabio Anselmo, legale della famiglia. E mentre a Fano c’è persino chi si dice contrario a questo evento, sono state rese note le informazioni su come reperire i biglietti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Partirà mercoledì 12 settembre la vendita dei biglietti per le opere in cartellone nella stagione lirica 2018/2019, che vede il debutto della Fondazione Rete Lirica delle Marche, organismo di cui la Fondazione Teatro della Fortuna è socio fondatore e che da quest’anno coordinerà le produzioni liriche dei principali teatri marchigiani.
dagli Organizzatori
“Non ho mai provato un’emozione così forte, sono super felice e agitatissima è indescrivibile quello che sto provando in questo momento. spero di poter rappresentare al meglio questo importante titolo ” ha detto commossa al momento dell’incoronazione Alessia Antonetti, Miss Reginetta d’Italia 2018, 18 anni, di Roma, lunghi capelli castani, brillanti occhi scuri e un sorriso splendente, con la sua raffinata bellezza ha conquistato l’ambita corona di Miss Reginetta d’Italia del Maestro Riverso, sbaragliando tutte le 64 Miss aspiranti al bramato titolo, selezionate su oltre 3.000 giovani ragazze in 200 tappe e 20 finali regionali del celebre concorso
dagli Organizzatori
Due volte due, un tre, poi tre volte zero. È il risultato record raggiunto da Vivere Fano nel mese di agosto. Il giornale online gratuito della Città della Fortuna - e di tutto il suo entroterra - continua a crescere a passi da gigante. Bruciando le tappe. Con le 223mila pagine visualizzate lo scorso mese – storicamente uno dei più complicati dell’anno in termini di “audience” – ha dimostrato ancora una volta di star affondando le radici nel suo territorio di riferimento. Conquistando sempre nuovi lettori, che possono tenersi informati anche senza dover “cercare” le notizie. Perché, grazie alla messaggistica, arrivano da sole. Sul telefono. Ed è tutto gratis.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dramma nel marottese. La 34enne Daniela Leporoni, questa mattina, non si è svegliata. Ancora da accertare le cause effettive del decesso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La stazione alle spalle, e tutto viale XII Settembre di fronte a sé. Poi le strisce, i due pedoni non visti, il pericoloso investimento. È successo nel pomeriggio di martedì 11 settembre. Un’auto ha urtato una mamma e sua figlia sulle strisce pedonali. Subito sul posto i sanitari del 118.
di Redazione
Incidente tra due vetture poco dopo le 12. Le cause del sinistro sono ancora al vaglio, ma sembrerebbe che tutto sia dipeso da una precedenza non regolarmente concessa. E così le due auto si sono scontrate, costringendo una fanese alle cure dell’ospedale Santa Croce.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Più di 5 metri d’acqua. È stato probabilmente questo a salvare la vita a un cane da caccia caduto all’interno di un pozzo alto almeno 15 a Ripalta di Cartoceto. Il varco era stato aperto dal suo proprietario, impegnato nel ripristino della pompa. La presenza dell’acqua ha smorzato l’effetto della caduta, in attesa dell’eroico salvataggio da parte dei vigili del fuoco di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono svolti questa mattina i funerali di Silvio Grassetti, storico motociclista capace di vincere quattro titoli nazionali. Se n’è andato la mattina di domenica 9 settembre dopo una lunga malattia. L’ultimo saluto alle ore 10 nella chiesa di Santa Maria del Carmine a Fano, nel quartiere Gimarra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una grande pozzanghera, la strada che si spacca. È lo scenario che si è presentato negli ultimi giorni a Orciano di Terre Roveresche, dove l’acquedotto ha di nuovo ceduto (vedi foto). Subito partita un’altra segnalazione a Marche Multiservizi. E c’è chi sta pensando a una class action.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un evento mostruoso. Letteralmente. Una due giorni che ha saputo radunare centinaia di persone, tutte rigorosamente amanti dell’horror. È “Fano Rosso Sangue”, il festival che si è tenuto lo scorso weekend alla Rocca Malatestiana. Tra proiezioni, concerti e incontri da salto dalla sedia, un appuntamento che ha soddisfatto gli organizzatori, destando curiosità e pure un po’ di polemiche. Vi proponiamo una serie di foto scattate proprio alla Rocca tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quando una struttura non funziona come si deve ma va solo avanti prima o poi si ferma. È quello che sta succedendo a Fano con la Piscina Dini Salvalai. Ogni anno ce n’è una e i genitori che portano i bambini ai corsi di nuoto o coloro che la frequentano per agonismo si trovano difronte a delle difficoltà.
Torna dopo la pausa estiva la rubrica "Books and the city", in collaborazione con Aras Edizioni. Ogni due martedì la presentazione di un nuovo libro. La formula scelta è quella dell'intervista all'autore. L'obiettivo: continuare a fare cultura e promuovere la lettura.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Il Servizio della Protezione Civile del Comune di Fano informa tutti i cittadini residenti nel quartiere Vallato che nelle giornate sabato 15 e domenica 16 settembre 2018, nell’ambito del nuovo Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile, si svolgerà una esercitazione con simulazione di un terremoto che prevede il coinvolgimento della popolazione.
www.comune.fano.pu.it
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che nella notte tra Mercoledì 12 e Giovedì 13 Settembre 2018 – in base all'ordinanza n.48 del 11 Settembre 2018 - si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida nelle aree verdi di pertinenza delle strutture scolastiche.
www.comune.fano.pu.it
Un ronzio costante sui cieli di Fano. Lo hanno sentito in tanti, soprattutto quelli che abitano in zona aeroporto. E non è un caso. Perché - lo scorso weekend - nella Città della Fortuna si è svolto un evento sui generis, pieno di velivoli fai da te variopinti e originali. Perché a costruirli sono stati gli stessi piloti. Ecco una gallery del 46esimo raduno Cap (Club Aviazione Popolare).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Non fa piacere neanche a noi la situazione che si è venuta a creare ma eventuali ritardi sulle tempistiche di intervento non dipendono dalla nostra volontà”. Il Comune torna sulla vicenda dello Stadio per fare chiarezza su quanto avvenuto negli ultimi mesi”.
www.comune.fano.pu.it
Il Touring Club Italiano continua il suo viaggio nel cuore del nostro Paese. Dal 22 settembre al 14 ottobre, infatti, invita a scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra con l'iniziativa "Autunno Bandiere arancioni: Aggiungi un borgo a tavola”.
da Touring Club Italiano
www.touringclub.it
Un titolo nazionale e sei medaglie complessive. E' lo straordinario risultato della spedizione marchigiana ai Campionati italiani juniores di bocce svoltisi nel weekend dal 7 al 9 settembre in Piemonte, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con finali alla Bocciofila Possaccio di Verbania. A festeggiare il titolo di campionessa d'Italia è Chiara Gasperini (Lucrezia) che ha vinto nella categoria under 18 femminile. Chiara era una delle favorite della vigilia essendo già nel giro delle nazionali giovanili e ha onorato i favori del pronostico giocando un torneo ai limiti della perfezione fino alla finale.
da Federbocce Marche
Federazione Italiana Bocce
Riparte questa settimana la rassegna “Mercolibrì”, organizzata dalla casa editrice di Fano Aras Edizioni in collaborazione con l’Associazione Bastione Sangallo. All’interno della storica cornice del Bastione ogni mercoledì alle 18:30 la presentazione di un libro edito da una casa editrice marchigiana.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
La Cisl di Fano plaude alla coraggiosa scelta delle Acli provinciali di non prevedere l’installazione di slot machine nei propri circoli e addirittura di rimuoverle dove sono presenti: è una scelta coraggiosa cha finalmente spezza in questo territorio la piaga silenziosa e devastante del gioco d’azzardo.
da CISL Fano
Gravissimo frontale tra auto e furgone. È successo all’alba, a Cessalto, un comune in provincia di Treviso. La violenza dell’impatto è testimoniata dalle foto della vettura coinvolta, andata completamente distrutta. A perdere la vita un autotrasportatore croato. Alla guida del furgone un 46enne residente a Colli al Metauro ma di origini palermitane.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È bionda ed “equilibrata”. Detta così potrebbe anche sembrare la donna ideale. In realtà, è una birra. E si chiama proprio così. “Ideale”. È appena stata creata da chi di luppolo se ne intende, e proprio nella Città della Fortuna. Tra qualche giorno verrà presentata in Piazza XX Settembre, per far conoscere - a intenditori e non - questa nuova specialità tutta “made in Fano”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sole, sole e poi ancora sole. Con temperature – sia minime sia massime – destinate a salire. Sarà una settimana prettamente serena quella che attende Fano e dintorni. Al netto di alcune brevi piogge, probabilmente concentrate nella notte tra venerdì e sabato. In altre parole, gli irriducibili del mare avranno ancora qualche giorno a disposizione per godersela un po’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La società Alma Juventus Fano 1906 intende fare chiarezza sulla situazione che la vede coinvolta riguardo le problematiche riscontrate relativamente alla mancata erogazione da parte del Comune di Fano della seconda parte del contributo annuale per la gestione ordinaria dello stadio “Mancini”.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Il Comune di Fano comunica che si susseguono freneticamente gli incontri e le attività per fare in modo che il campionato del Fano Calcio in Lega Pro possa svolgersi senza disagi per la tifoseria ospite e locale.
www.comune.fano.pu.it
Il Liceo Scientifico “Torelli” di Fano, in occasione della ricorrenza e dei festeggiamenti per il 50° dalla fondazione dell'istituto, invita gli artisti locali a partecipare ad un concorso finalizzato alla realizzazione di un'opera (installazione/scultura) che verrà collocata all'esterno dell'istituto nel piazzale antistante l'entrata.
dal Liceo Scientifico 'Torelli'
Spesso si dice che lo sport è un’importante leva per il turismo e di sicuro il Csi si adopera affinché questo non rimanga solo un modo di dire ma si concretizzi. 21 persone provenienti da Belluno, infatti, sono state a Fano da venerdì pomeriggio e domenica pomeriggio grazie al Centro Sportivo Italiano di Pesaro-Urbino (sede in Fano) che ha rinnovato il proprio rapporto di amicizia e gemellaggio con il Csi Belluno-Feltre, in particolare con la squadra di calcio del Gs Nicia che dura da 5 anni.
dagli Organizzatori
C’è voluta quasi un’ora per ritrovare la donna che si è persa tra i rovi mentre stava cercando funghi. Lo spiacevole episodio si è verificato di prima mattina, in zona Pian di Rose. Per sua fortuna il suo cellulare non ha mai smesso di funzionare. E soprattutto, nonostante si trovasse nel bel mezzo della natura, la ricezione della rete è sempre stata dalla sua parte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tre in due settimane. Sono i colpi andati a vuoto da parte dei ladri, di nuovo alla carica a Terre Roveresche. Pare che la banda – probabilmente la stessa che sta ripetendo lo stesso copione da buona parte dell’estate – abbia infatti tentato di entrare in tre diverse abitazioni nell’arco di pochi giorni. Fallendo ogni volta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sa il periodo - ormai imminente -, ma non il giorno esatto. Di certo, stando al tamtam sui social, a Fano c’è grande attesa per l’arrivo del vicepremier Matteo Salvini, tra chi non vede l’ora di incontrarlo e chi, invece, si mostra fortemente contrariato per il suo arrivo in città. L’intervento di Salvini rappresenterà - per forza di cose - il momento clou della festa regionale della Lega, che quest’anno si terrà proprio nell’aeroporto fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Amministrazione comunale di Fano a seguito delle verifiche compiute allo stadio “R. Mancini” di Fano in collaborazione con le autorità competenti in materia di sicurezza delle manifestazioni ha riscontrato la necessità di portare alcune migliorie allo stadio comunale.
www.comune.fano.pu.it
Il film su Stefano Cucchi al Politeama: le info sui biglietti. Sarà presente anche la sorella Ilaria
C’è un gran fermento per la proiezione del film “Sulla mia pelle” al cinema Politeama di Fano. La pellicola si ispira alla storia di Stefano Cucchi, il ragazzo morto nel 2009 mentre si trovava in custodia cautelare. All’appuntamento ci sarà anche la sorella Ilaria, insieme a Fabio Anselmo, legale della famiglia. E mentre a Fano c’è persino chi si dice contrario a questo evento, sono state rese note le informazioni su come reperire i biglietti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Partirà mercoledì 12 settembre la vendita dei biglietti per le opere in cartellone nella stagione lirica 2018/2019, che vede il debutto della Fondazione Rete Lirica delle Marche, organismo di cui la Fondazione Teatro della Fortuna è socio fondatore e che da quest’anno coordinerà le produzioni liriche dei principali teatri marchigiani.
dagli Organizzatori
“Non ho mai provato un’emozione così forte, sono super felice e agitatissima è indescrivibile quello che sto provando in questo momento. spero di poter rappresentare al meglio questo importante titolo ” ha detto commossa al momento dell’incoronazione Alessia Antonetti, Miss Reginetta d’Italia 2018, 18 anni, di Roma, lunghi capelli castani, brillanti occhi scuri e un sorriso splendente, con la sua raffinata bellezza ha conquistato l’ambita corona di Miss Reginetta d’Italia del Maestro Riverso, sbaragliando tutte le 64 Miss aspiranti al bramato titolo, selezionate su oltre 3.000 giovani ragazze in 200 tappe e 20 finali regionali del celebre concorso
dagli Organizzatori
Due volte due, un tre, poi tre volte zero. È il risultato record raggiunto da Vivere Fano nel mese di agosto. Il giornale online gratuito della Città della Fortuna - e di tutto il suo entroterra - continua a crescere a passi da gigante. Bruciando le tappe. Con le 223mila pagine visualizzate lo scorso mese – storicamente uno dei più complicati dell’anno in termini di “audience” – ha dimostrato ancora una volta di star affondando le radici nel suo territorio di riferimento. Conquistando sempre nuovi lettori, che possono tenersi informati anche senza dover “cercare” le notizie. Perché, grazie alla messaggistica, arrivano da sole. Sul telefono. Ed è tutto gratis.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com