5 settembre 2018


...

Non si salvano più nemmeno i fiori. E con loro pure gli angeli in ceramica. Spiacevole episodio al cimitero di Monte Porzio, dove sono sparite le decorazioni dalla tomba di uno dei defunti. Difficile anche parlare di un vero e proprio furto. Non si esclude, infatti, che si sia trattato di un atto vandalico, anche per via dello strano epilogo che ha avuto la vicenda.




...

La rivincita della creatività. È questo, in fondo, il grande desiderio dei tre dimissionari illustri che nei giorni scorsi hanno lasciato il consiglio direttivo dell’Ente Carnevalesca. Un addio a tempo determinato, forse, dato che proprio in queste ore è possibile un loro ritorno tra i ranghi. Nell’attesa hanno preso la parola dopo giorni di relativo silenzio, per spiegare le ragioni di una scelta sofferta e che - a conti fatti – ha avuto un solo obiettivo: provare a riportare l’arte e le tradizioni del Carnevale al centro del discorso. Da qui la prima scossa di un piccolo grande terremoto che potrebbe cambiare davvero le carte in tavola.



...

ll Forum provinciale per i Beni comuni ha inviato una richiesta formale di accesso agli atti dei progetti di fattibilità per il complesso ospedaliero a Muraglia presentati da ICM Vicenza a gennaio 2017 e da Renco s.p.a. a marzo 2018, oltre che di tutti gli atti inerenti la valutazione di fattibilità delle suddette proposte progettuali da parte della Regione.



...

Alla luce delle attuali notizie, apparse sulla stampa locale, sulla crisi dell’Ente Carnevalesca che vede dimissionari tre dei componenti del suo Consiglio Direttivo, due dei quali vice presidenti, ‘La Tua Fano’ esprime forti preoccupazioni sul futuro del Carnevale che nei secoli ha visto Fano alla testa di iniziative culturali, promozione turistica e immagine in tutto il Paese.


...

Da venerdì 7 a domenica 9 settembre Fano torna ad ospitare ARIA – la casa consapevole, terza edizione dell’evento dedicato all’abitazione, all’arredo, al recupero e all’architettura organizzato da Cora Fattori e Fabio Signoretti, cofondatori del pro-getto ARIA, con il contributo del Comune di Fano, assessorati Attività Produttive, Cultura e Turismo, Lavori Pubblici, il sostegno dei Main Sponsor BCC Fano, ASET e Earth System, il patrocinio delle università UniVPM, UniURB, UniFE - Centro Ricerche Architettura Energia, degli ordini e collegi professionali provinciali e regionali Ingegneri, Architetti, Geometri, Geologi, Commercialisti, Periti Industriali, dell’Asur e delle associazioni di categoria Coldiretti, Confindustria, Confartigianato e la collaborazione dei partner tecnici CoworkingFano e Binario01.





...

La stagione 2018/2019 del settore giovanile dell’Alma Juventus Fano 1906 si apre con un’importante novità. Manca infatti poco al fischio d’inizio dei vari campionati a cui parteciperanno i nostri giovani granata, i quali,da quest’anno, scenderanno in campo con le nuove maglie targate DeaCon Consulting s.r.l. che sarà il nuovo sponsor di tutte le formazioni del giovani atleti dell’Alma.


...

Il maltempo del week-end ha condizionato la quinta edizione del Palio delle Contrade ma non ha cancellato la magia e l’atmosfera della tradizionale rievocazione storica del pellegrinaggio che Pandolfo III Malatesta compì nel 1399 da Rimini a Fano, recandosi al santuario della Madonna del Ponte Metauro come ringraziamento per essere sopravvissuto alla peste.


...

Mercoledì 5 settembre, alle ore 17.00 presso la Mediateca Montanari, è in programma un appuntamento interamente dedicato alla realizzazione del nuovo parco urbano di Fano, curato dagli assessorati all'Urbanistica, ai Lavori pubblici, all'Ambiente e all'Ecologia urbana del Comune di Fano insieme all'ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Pesaro e Urbino.


4 settembre 2018

...

La bici in spalla, e tutta l’intenzione di trasportarla fino a destinazione. Poi il malore, la caduta dalle scale e la corsa disperata in ospedale. È accaduto a Marotta, dopo le 10 30 di lunedì. Protagonista un uomo intento a portando il mezzo al piano di sopra, nella casa per le vacanze in cui stava alloggiando. La moglie è stata tra i primi a dare l’allarme. Sul posto anche l’eliambulanza, vista arrivare da residenti e bagnanti che hanno poi fatto partire il tamtam sui social.


...

Il Vice Presidente della Regione Marche Renato Claudio Minardi insieme al suo PD vogliono costruire sopra la linea ferroviaria Fano – Urbino una pista ciclabile con un investimento enorme di oltre 4 milioni di euro che potrebbero essere spesi per iniziare a mettere in sicurezza la struttura della linea e guardare al futuro ecosostenibile di quella stessa tratta.


...

Ridere fa bene alla salute. Soprattutto a quella di chi, al momento, di salute non ne ha poi tanta. Si chiama clownterapia, e per i volontari che la praticano si tratta di una vera e propria missione. L’intento è quello di regalare un sollievo a chi sta soffrendo, un sorriso a chi sta affrontando una malattia. La Onlus “I ClaunOrsotti di Camilla” è pronta a raccontarsi e a far capire l’importanza delle sue attività agli aspiranti clown e non. Per questo ha organizzato una serata informativa ad hoc.


...

Il maltempo ha tagliato le gambe a uno degli eventi più attesi tra quelli in programma, ma il Palio delle Contrade ha dimostrato di essere più forte di qualche goccia di pioggia. Lo stesso vale per i tanti spettatori che domenica - alla Rocca Malatestiana di Fano - hanno partecipato all’ultima giornata della rievocazione storica che ha riportato la città all’epoca dei Malatesta.



...

Il tempo non piega la bellezza più autentica, ma il maltempo ci mette del suo. Per questo gli organizzatori della finale regionale della 37esima edizione de “La Bella d’Italia” – in programma al Lido di Fano per la scorsa domenica – hanno dovuto posticipare l’evento in via precauzionale. E ora Francesca Cecchini dell’Agenzia Pink Eventi di Fano ha reso nota la nuova data.


...

Avranno gli occhi del mondo addosso per un intero week-end Pergola e tutta la provincia di Pesaro e Urbino per l’arrivo di due giganti. Animavì, il primo festival al mondo dedicato all’animazione poetica e d’autore, avrà l’onore di ospitare nel finesettimana del 22 e 23 settembre due personalità di grande spessore che evidenzieranno le altrettante anime dell’evento, quella artistica ed umana.


...

L'appuntamento mensile con la rassegna Storie di Vinile al Caffè Darderi, giovedì 6 settembre alle ore 21, sarà aperto da Stefano Marchegiani (Vice Sindaco e Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Fano), da Massimo Foghetti (giornalista e scrittore) e da Luigi Livi (docente presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro), i quali proporranno tre brani musicali a testa che sono stati importanti nella loro vita, tratti da storici dischi che hanno fatto la storia della musica.


...

Il prossimo 4 settembre, alle ore 18, presso la Mediateca Montanari di Fano (Sala Ipogea), si svolgerà un incontro dedicato al tema della ricostruzione della città di Fano nell’immediato dopoguerra, durante il quale verrà presentato il progetto di pubblicazione online, all’interno del sito Memorie di Marca, dell’inventario dell’Archivio della sezione fanese del Partito comunista italiano Bruno Venturini e di una selezione di documenti digitalizzati che l’Archivio conserva.



3 settembre 2018

...

E le strade tornarono a esser piscine. Vale – come sempre in questi casi – per le zone di Fano più a rischio durante temporali abbondanti e insistenti come quello di sabato pomeriggio. Da via Pisacane al sottopasso del Vallato, senza dimenticare quello del Lido. Nervi scoperti della città, in cui chi di dovere è già intervenuto o sta per farlo. Noi ci limitiamo a evidenziare le criticità su segnalazione dei nostri lettori. Ecco, dunque, le foto e i video che raccontano il pomeriggio di sabato meglio delle parole. A detta di tanti, sono bastati pochi minuti di pioggia incessante per ridurre le strade in questo stato.


...

Sfileranno in venticinque. Quattro le uscite in tutto, e ne resteranno soltanto quindici. Sono i numeri dell’attesa finale regionale de “La Bella d’Italia 2018”, durante la quale si deciderà chi accederà alla finale nazionale che si svolgerà nella seconda metà di settembre. E non sarà soltanto una gara all’insegna della bellezza, ma anche dell’impegno. Basti pensare che l’ultima delle quattro uscite sarà volutamente in abito nero, in onore delle donne vittime di femminicidio.


...

Sgominata la banda dedita ai furti con la “spaccata”. Avevano agito in danno di “Sale Slot”, tabacchini, bar e ditte. All’atto dell’arresto gli indagati non credevano ai loro occhi leggendo tutti i capi di imputazione a loro attribuiti.



...

Mezzo metro per lato. È questa l’area danneggiata del soffitto della bussola d’ingresso della Chiesa di Santa Maria del Suffragio. Qui – da giovedì sera – si sono susseguiti alcuni crolli che lasciano più di una perplessità sulla sicurezza della struttura, situata a Fano in pieno centro storico. Non uno, ma due episodi preoccupanti durante i quali si sono staccati dei pezzi d’intonaco, che hanno costretto al trasferimento in altre sedi degli eventi dell’Incontro Internazionale Polifonico “Città di Fano” previsti proprio per questo fine settimana.


...

Arriva o non arriva, forse,chissà!? Sarà maschio, sarà femmina? Assolutamente maschio molto Alfa,molto convinto e dice tante mancate verità Noi siamo già qua` , non lo aspettiamo, anzi se non viene ci fa un piacere, ma se viene possiamo già annunciarlo che pur non condividendo nulla della sua politica non chiudiamo ne porti ne autostrade e neppure le strade comunali.


...

Spettacoli rievocativi, tradizioni che tornano a galla. E poi le bandiere e i vessilli, passando per le sfide con il tiro con l’arco e lo spettacolo del fuoco. Lo stesso che ha lasciato tutti con il fiato sospeso durante la Fano dei Cesari. In altre parole: ottimo esordio per il Palio delle Contrade 2018, la prima di tre serate all’insegna dei Malatesta. Ecco le foto di Giulia de Marchi e di Andrea Cremascoli.



...

Si è conclusa venerdì alle ore 20 a Milano la fase del calciomercato estivo. Tanti volti nuovi sono approdati a Fano ma anche tante importanti riconferme, un lavoro duro e senza sosta quello fatto dal d.s.Antonio Bocchetti che ha portato alla corte di mister Epifani molti profili di qualità e diversi giovani di prospettiva.


...

Ha rischiato di morire per ipotermia, ma ora è di nuovo libero. Si chiama Tom, ed è un esemplare di tartaruga caretta caretta piuttosto giovane. Salvato a marzo dopo essersi spiaggiato, ora è tornato in mare, dopo essere stato curato e rimesso in sesto. Si è congedato di fronte alla spiaggia di Animalido, all’Arzilla, davanti a un pubblico incuriosito composto da bagnanti e da tanti bambini. Prima del rilascio in mare – a tre miglia dalla costa per evitare che incappasse in qualche imbarcazione -, un momento di riflessione sui rischi che corrono questi meravigliosi animali. Abbiamo ripreso tutto: ecco la nostra diretta video pubblicata sulla pagina Facebook di Vivere Fano.