IN EVIDENZA
Automobili sporcate di vernice e, soprattutto, tanta rabbia. Ecco l’eredità della “notte brava” delle persone ancora da identificare che, nella notte tra lunedì e martedì, hanno imbrattato diverse vetture a Lucrezia di Cartoceto. Tra questi ci sono diversi mezzi privati, ma anche uno del Comune. Le autorità competenti stanno cercando di risalire ai vandali raccogliendo immagini e testimonianze. Le pene, per loro, potrebbero essere aspre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un trionfo di pubblico, un flop per la critica. Se la Fiera di San Bartolomeo fosse un film, il verdetto sarebbe abbastanza chiaro. E lapidario. Perché è ancora capace di riempire fino all’orlo i viali di Sassonia, ma la qualità della merce proposta ha lasciato più di una perplessità. A dirlo sono gli oltre duecento lettori che hanno risposto negativamente al nostro sondaggio. Sulla pagina Facebook di Vivere Fano abbiamo infatti chiesto agli utenti se sono soddisfatti di ciò che hanno trovato. Per il 77 per cento dei votanti il “no” è categorico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il venerdì pomeriggio – lavoro permettendo -, al più il sabato mattina. Chi può, sfrutti questi due “slot” concessi dal meteo. Altrimenti, per questo weekend, si dovrà fare a meno del mare. Perché pare proprio sia in arrivo una nuova perturbazione, pronta a guastare la seconda parte di sabato e quasi tutta la domenica. Neppure il lunedì promette bene, ma questa è un’altra storia. Quel che è certo è che agosto si congederà con il sole. Le prime “impressioni di settembre”, invece, saranno davvero pessime.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono passati quasi 8 mesi dalla fusione della BCC di Pergola e della BCC di Corinaldo e sono disponibili i dati dei primi sei mesi di vita della BCC di Pergola e Corinaldo. Abbiamo intervisto il Presidente Claudio Rovelli per tracciare un bilancio di quanto accaduto fino a qui.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Notte movimentata negli alloggi di edilizia popolare di Madonna del Ponte di Fano. S.D.S., 40enne casalinga di origini napoletane, ma fanese di adozione, dopo essere stata aggredita dal compagno ha chiesto aiuto al 118. Sul posto, insieme all’ambulanza, è intervenuta una gazzella dell’aliquota Radiomobile dei carabinieri di Fano, che hanno rintracciato l’infortunata riversa a terra nei pressi di una delle finestre del suo appartamento, dal quale provenivano le urla e le frasi sconnesse del compagno, F.D.L., 40enne disoccupato di Lucrezia.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Sono 11 I finalisiti marchigiani eletti al termine del tour di selezione che si è svolto nella nostra regione da ottobre 2017 ad aprile 2018, alla finale regionale svoltasi allo Sport Park lo scorso 11 agosto, che hanno partecipato alla finale nazionale svoltasi a Fiuggi il 25 e 26 agosto scorso.
dagli Organizzatori
Proseguono i lavori di adeguamento del collegamento tra il casello autostradale di Fano (autostrada A14) e la strada statale 73bis “di Bocca Trabaria”, in corso da parte di Autostrade per l’Italia nell’ambito delle opere compensative.
da Anas S.p.A.
www.stradeanas.it
Tutto pronto per la 45esima edizione dell'Incontro Internazionale Polifonico "Città di Fano". Di seguito il programma completo.
dagli Organizzatori
La rassegna annuale organizzata da Re-Public torna al Bastione Sangallo di Fano e questa volta lo fa in compagnia di Nuance Kollektiv. Sabato 1 e domenica 2 settembre gli spazi del monumento fanese si popoleranno di contenuti, mostre e musica in pieno stile Re-Public. L'evento è realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Bastione Sangallo e il Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Turismo.
da Collettivo Re-Public
www.re-public.it
Il Settembre pedagogico è un'iniziativa che a Fano nasce nel 2017, riprendendo un'idea già sviluppata da ANCI per l'esigenza di creare una più forte sinergia tra il Comune e le scuole del territorio, nella convinzione che una scuola che funziona abbia sempre accanto un Comune attento.
www.comune.fano.pu.it
Prima giornata di allenamento per l’ultimo arrivato in casa Alma Luca Lulli. Il centrocampista classe ‘91 ha oggi infatti preso parte, sotto la guida di mister Epifani, alla seduta di allenamento allo stadio “Mancini” che apre la settimana di lavoro dei granata che culminerà con l’amichevole di domenica a Matelica. Un giocatore che oltre a delle qualità tecniche importanti si presenta a Fano con un curriculum di tutto rispetto per una categoria come la Lega Pro.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Possono mescolarsi con le acque dolci, o addirittura finire tra quelle potabili. Ed è un bel problema, soprattutto se si pensa che, inserendosi in profondità, possono mettere a repentaglio persino le fondamenta di edifici e di altre strutture. Per questo il tema delle infiltrazioni delle acque saline resta sempre d’attualità. A tal proposito, Fano ha appena ottenuto 125mila euro dall’Unione Europea per il progetto “Asteris”, ideato proprio per monitorare ed eventualmente risolvere criticità di questo genere.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ai nastri di partenza la 23esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola e dei Prodotti Tipici. Conto alla rovescia per la manifestazione dedicata al diamante della terra che è in programma nella città dei Bronzi Dorati per le prime tre domeniche di ottobre, a partire dal 7 sino al 21.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Si conclude con un concerto inedito la fortunata 57° edizione della Rassegna dei “Concerti d’organo” a Santa Maria Nuova di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Stava passeggiando in via Abbagnano con la fidanzata, quando ha notato a terra dei soldi, ben 2mila euro, in banconote da 50.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Ha visto la paletta alzarsi, ma invece di frenare ha spinto il piede sull’acceleratore più che ha potuto. Voleva assolutamente evitare il posto di blocco: i carabinieri non avrebbero di certo gradito il fatto che non avesse con sé la patente. Pessima scelta quella del calciatore dell’Alma Juventus Fano che, alla vista dei militari, ha quindi raggiunto i 130 chilometri orari per poi schiantarsi contro la base di cemento di una ringhiera. E non era solo. Con lui, infatti, c’erano altri due suoi compagni di squadra. Tutto questo ha inevitabilmente scatenato l’ira della società calcistica fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pulisce la spiaggia e sparge melma per mezza Fano: camion dell’Aset paralizza il traffico per un’ora
A subire le conseguenze peggiori è stato il ponte dell’Arzilla. Qui la circolazione è stata bloccata del tutto, ma la verità è che – stamattina all’alba – è stata mezza città a subire le conseguenze della chiusura non corretta di un mezzo dell’Aset. Di ritorno dalla pulizia delle spiagge, l’operatore alla guida potrebbe non aver chiuso bene la parte posteriore del camion, o magari si è trattato di un problema tecnico. Non è dato saperlo, ma di certo il mezzo ha finito per spargere melma e fango proprio lì dove transitano le auto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha preso una sportellata mentre stava andando in bicicletta. Poi, cadendo al suolo, ha picchiato violentemente la testa procurandosi anche una brutta ferita. La protagonista di questa disavventura è una ciclista fanese che stava transitando dalle parti della caserma. A provocare l’incidente è stato un automobilista anziano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica che, al termine della partita contro il Gubbio, nella notte del 27 agosto 2018, tre tesserati della squadra granata sono rimasti coinvolti in un incidente stradale nei pressi di una città della riviera romagnola. Fortunatamente le condizioni di salute dei tre soggetti coinvolti sono buone in quanto hanno riportato delle lievi contusioni guaribili in pochi giorni. Nel contempo la società condanna e si dissocia da quanto avvenuto e, appena avrà ottenuto dagli inquirenti le informazioni sulla dinamica dell’incidente, prenderà nei confronti dei soggetti duri provvedimenti.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Storie di ordinario degrado. Che si ripetono, ciclicamente, come fossimo lontani dalla civiltà. Invece siamo a Fano, in località Cannelle, dove le isole ecologiche vengono lasciate sporche da chissà chi. A segnalarlo è Fabrizio Monaldi, un nostro lettore stanco di questa situazione che sembra non avere fine. Il problema è anche la stessa raccolta differenziata: basti pensare al cassonetto della carta, spesso pieno anche di plastica e altro. Televisori e impianti stereo, ad esempio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ tutto pronto per la quinta edizione del Palio delle Contrade, l’ormai tradizionale rievocazione storica del pellegrinaggio che Pandolfo III Malatesta compì nel 1399 da Rimini a Fano, recandosi al santuario della Madonna del Ponte Metauro come ringraziamento per essere sopravvissuto alla peste.
dagli Organizzatori
Non si sa come abbia fatto, ma quel che è certo è che l’episodio non ha coinvolto altre auto. È questa la prima vera certezza in merito all’incidente autonomo avvenuto nel primo pomeriggio di mercoledì 29 agosto, quando un uomo che stava transitando lungo la statale adriatica è finito fuori strada rimanendo incastrato nella sua stessa vettura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che nella notte tra Mercoledì 29 e Giovedì 30 Agosto 2018 – in base all'ordinanza n.44 del 29 Agosto 2018 - si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida nei principali giardini pubblici del territorio fanese.
www.comune.fano.pu.it
Da 45 anni la città di Fano, con impegno e passione, apre le sue porte alla coralità mondiale con il festival musicale Incontro Internazionale Polifonico “Città di Fano”: da sabato 1 a domenica 9 settembre sono attesi oltre 500 coristi provenienti da Italia, Slovenia e Paesi Baschi (Spagna); ben 19 formazioni corali ad esibirsi in numerosi concerti.
www.comune.fano.pu.it
LIBERI LIBRI, la rassegna sui classici proposta da RTI Fano Rocca Malatestiana in collaborazione con Il Libro di Fano, dopo il successo riportato con Federico Condello e Angelo Sferrazza (incontro molto partecipato dove si sono incontrati nuovamente gli studenti degli anni Cinquanta del Classico “G.Nuti” di Fano) presenta venerdì 31 agosto alle ore 18.30 presso la MeMo – Mediateca Montanari del Comune di Fano - il prof. Pietro Del Soldà, noto conduttore di “Tutta la città ne parla” programma di Radio3 Rai nonché docente all’Università di Venezia.
da Mediateca Montanari - Memo
www.sistemabibliotecariofano.it
Si avvisa la cittadinanza che la notte tra il 30 e il 31 agosto 2018 alle ore 1:00, verrà eseguito un giro di disinfestazione nei centri abitati del territorio comunale.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Ci congratuliamo con l’Amministrazione e soprattutto l’Ufficio Europa per i fondi intercettati per la vasca di prima pioggia dell’Arzilla, però ci preme sottolineare che il tono trionfalistico con cui è stato dato l’annuncio forse è eccessivo.
da MoVimento 5 Stelle Fano
A pochi giorni dalla conclusione della stagione estiva e del servizio di assistenza bagnanti sulle spiagge libere del Comune di Fano, l’Associazione Incoming Fano, che da quest’anno gestisce, attraverso un incarico triennale assegnatogli tramite bando pubblico dall’Amministrazione comunale di Fano, un primo bilancio della sua attività.
dagli Organizzatori
È amatoriale e partecipato da atleti che calzano scarpini per pura passione, ma in quanto a organizzazione e serietà non ha nulla da invidiare a “colleghi” più prestigiosi. Si alzerà il sipario il prossimo 6 ottobre ma la macchina organizzativa per il 29° Campionato Csi Calcio Amatori è già partita da tempo per un evento che mette in palio il 22° Trofeo Prodi Sport e 12° Memorial Vittorio Del Curto.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Se ne parla già da un po’, ma ora sembra ufficiale: Matteo Salvini sarà presto a Fano. L’occasione sarà la festa regionale della Lega, che si terrà proprio nella Città della Fortuna in zona aeroporto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Strisce verdi, strisce nere. In ogni caso, vandali senza ritegno. Sono ancora da identificare le persone che la scorsa notte hanno imbrattato alcune auto parcheggiate in via Circonvallazione Kennedy, a Lucrezia di Cartoceto. Diverse le vetture prese di mira in questa zona, dove appena qualche giorno fa era stata pure segnalata la presenza di ladri. Sotto lo spray delle bombolette è finita anche un’auto del Comune.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Le dimissioni dei due vicepresidenti Alfredo Pacassoni e Francesca Rosciglione e della consigliera Fabiola Pacassoni non ci sorprendono”. Ad affermarlo è il consiglio direttivo dell’Ente Carnevalesca che prende atto del distaccamento de 3 membri in questione con serenità.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com