Pericoloso frontale a Marotta, all’ingresso dell’autostrada. Una station wagon ha invaso la corsia opposta ed è finita contro una Peugeot ferma in mezzo alla carreggiata, pronta a entrare in A14. Lo schianto è stato violento, tanto da far finire quest’ultima nel fossato che si trova dall’altra parte della strada. Due i feriti, compreso un anziano. Sul posto anche i vigili del fuoco per estrarre due persone dalle lamiere.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Solo, dentro e fuori. È il dramma personale di un uomo che - domenica pomeriggio - si è seduto sugli scogli a Sassonia Sud, sull’orlo del piccolo molo tra il ristorante Yankee e l’ex pista dei go-kart. Alcuni passanti hanno temuto si volesse buttare, così hanno contattato i carabinieri di Fano. Subito sul posto, i militari hanno appreso la storia del 69enne fanese, cercando di scongiurare ogni possibile gesto estremo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un uomo intento a nuotare in mezzo al mare in burrasca. A riva, il fischietto incessante dei bagnini addetti al salvataggio che cercavano di farlo uscire. A questo hanno assistito i pochi presenti in spiaggia, in un pomeriggio di certo molto diverso da quello delle domeniche precedenti. Il mare era in condizioni proibitive, ma lui – un bagnante di circa 40 anni - non ha badato a nulla. Né al pericolo né ai ripetuti richiami da parte di chi, dalla spiaggia, stava cercando di salvargli la vita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È tornato il sereno. E con lui, forse, anche un po’ di fiducia nei confronti del meteo. Che non avrà azzeccato le fasce orarie esatte delle piogge dell’ultimo weekend, ma perlomeno le perturbazioni previste – questa volta – ci sono state davvero. Un brutto tempo che in questo momento sta concedendo una tregua, al netto del vento fresco e delle temperature sensibilmente calate. Ma come ogni tregua – si sa – è destinata a finire.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da mercoledì 29 agosto sono in vendita i nuovi abbonamenti di FANOTEATRO 18/19, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiBAC. Una stagione “speciale”, si festeggia nel 2018 il Ventennale dalla riapertura del Teatro della Fortuna (1998-2018), che si snoda da ottobre ad aprile con sette titoli per ventuno serate di spettacolo e intreccia grandi compagnie, protagonisti indiscussi della scena, nuova drammaturgia e grandi classici, musical e commedie, senza tralasciare le residenze e i seguiti incontri con i protagonisti della stagione.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’Associazione culturale Ek-statica propone per il secondo anno consecutivo tre giorni di riflessione filosofico-letteraria dal 31 agosto al 2 settembre, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo. Il tema che verrà preso in analisi quest’anno è il simbolo, di cui verranno offerte differenti chiavi interpretative.
www.comune.fano.pu.it
A volerci scherzare gli si potrebbe pure dare un nome. “Pinna di legno”, magari, perché più o meno di questo si tratta. È un grosso tronco portato verso riva dalle imponenti mareggiate degli ultimi giorni, ma nel pomeriggio di lunedì alcuni bagnanti ci hanno visto ben altro: un enorme squalo, forse traviati dalla fake news rimbalzata su Facebook la scorsa settimana, secondo cui sarebbe appena stato avvistato un pescecane di fronte al ristorante Yankee. La “sfortuna” del grosso tronco è stata quella di galleggiare esattamente lì, in quel drappo di mare a ridosso dell’area camper, generando paura e curiosità tra i presenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Torna con la quinta edizione il Palio delle Contrade, l’ormai tradizionale rievocazione storica del pellegrinaggio che Pandolfo III Malatesta compì nel 1399 da Rimini a Fano, recandosi al santuario della Madonna del Ponte Metauro come ringraziamento per essere sopravvissuto alla peste.
dagli Organizzatori
Martedì 28 agosto, ore 19.00 Federico Condello e Angelo Sferrazza saranno i protagonisti del terzo incontro della nuova rassegna dal titolo “Liberi Libri” che si tiene alla Rocca Malatestiana di Fano. La nuova proposta sul tema “Processo ai Classici” a cura della direzione artistica di Massimo Puliani, e coordinata da Francesco Blasi del Libro di Fano, dopo il successo partecipativo dei precedenti incontri su Platone e Socrate, propone un vivace dibattito che Condello ha pubblicato su "La scuola giusta" (ed. Mondadori).
dagli Organizzatori
Mercoledì 29 agosto per la manifestazione “Sulle Strade della bellezza” ideata e organizzata di Pesaro e Urbino, con il contributo dell’Ente Bilaterale del Turismo e della Camera di Commercio, si terrà a Pergola il concerto – Tributo a Ivan Graziani del gruppo “Occhiali Rossi”.
da Camera di Commercio delle Marche
Due nuove uscite tratte da altrettante storie vere faranno da contorno alla stagione estiva del Cinema Politeama.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
La città di Fano celebra lunedì 27 agosto il 74° anniversario della liberazione della città dalle forze di occupazione tedesche. Ecco il programma della manifestazione.
www.comune.fano.pu.it
La società Alma Juventus Fano 1906 è lieta di comunicare che è stato raggiunto l’accordo con il calciatore Alberto Filippini per il rinnovo del contratto fino al 30 giugno 2020.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Il maltempo che ha caratterizzato questo ultimo fine settimana ha causato qualche danno: ad esempio nell'area dei giardini pubblici “Passeggi” due alberi, posti lungo le sponde interne del Canale Albani, sono crollati sulle acque del canale.
www.comune.fano.pu.it
A conti fatti, in questo pazzo 2018 mancherebbe soltanto lui. Dopo la grande nevicata, le bombe da cronaca nazionale, lo spauracchio del satellite cinese pronto a cadere sulle nostre teste e tanto altro ancora, all’appello l’unico assente pare essere proprio lo squalo. Lui che semina il terrore nei mari. E che di certo guasterebbe l’estate dei bagnanti molto più di un’allerta meteo. In tanti, in questi giorni, hanno creduto ve ne fosse uno di fronte alle nostre spiagge. La colpa è di un tamtam nato sui social. Un vecchio articolo è stato ingenuamente riproposto come se fosse nuovo, e condiviso da tanti utenti di Facebook che non hanno avuto l’accortezza di aprire il link per controllare la data della notizia: 6 novembre 2017.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Transenne. Una soluzione provvisoria, in attesa che chi di dovere affronti il problema in modo netto e radicale. Ecco come si presenta, ora, il piccolo ponte che separa Lido e Arzilla, messo in sicurezza e reso di nuovo agibile dopo che - nella notte tra venerdì e sabato - è caduta una porzione di ringhiera. Scatenando l’indignazione di tanti, tra cui anche quella di Luca Serfilippi. Ma il consigliere comunale del Gruppo Misto non è l’unico ad aver qualcosa da dire. Perché quel ponte è pericoloso, e lo è al di là della ringhiera, come ha ricordato anche Federico Marchetti, uno dei titolari de “Il Baretto”, il locale adiacente alla piccola infrastruttura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era una notte come le altre, in quella parte di spiaggia in cui – d’estate - si concentra una buona fetta di movida giovanile. Ma questa volta la festa è stata temporaneamente interrotta da un episodio inaspettato: l’improvviso distacco di un pezzo di ringhiera del ben noto - e non poco discusso – ponticello che collega il Lido all’Arzilla. È successo nella notte tra venerdì e sabato, e non erano ancora le 3. In quel momento era presente il consigliere comunale del Gruppo Misto Luca Serfilippi, che ha subito diffuso su Facebook la sua indignazione per un incidente che, a suo avviso, si sarebbe potuto evitare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Che tristezza dover commentare l’ennesimo episodio di incuria a Fano. Parliamo del distaccamento della balaustra metallica del ponte dell’Arzilla, avvenuto nel momento in cui la presenza di persone era massima. Niente di inatteso (dello stesso parere anche il consigliere comunale del Gruppo Misto Luca Serfilippi, ndr), dato che il pezzo era visibilmente cedevole ormai da settimane. Questo episodio ci lascia particolarmente avviliti perché è un concentrato delle mancanze di tutti i soggetti che avrebbero dovuto intervenire.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Hanno trovato uno degli ombrelloni del proprio stabilimento balneare di Marotta completamente bruciato e hanno chiesto aiuto sui social sperando che qualcuno avesse notato strano movimenti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ha perso il controllo dell'auto ed è finita fuori strada. Paura sabato verso le 15, per una donna e la figlia.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver ceduto a titolo definitivo il calciatore Domenico Germinale al Pordenone Calcio.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione straordinaria alla rete idrica in Loc. San Giorgio di Pesaro, nel Comune di Terre Roveresche.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Da mercoledì 29 agosto a domenica 30 settembre saranno in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa del Teatro della Fortuna di Fano. Sette i titoli, per un totale di ventuno serate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La società Alma Juventus Fano 1906 è lieta di comunicare che è stato raggiunto l’accordo con il calciatore Alberto Filippini per il rinnovo del contratto fino al 30 giugno 2020.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Da martedì 28 a venerdì 31 agosto è la settimana di ScheggiAcustica 2018. Il festival dei Luoghi da Ascoltare tra Umbria e Marche, che con l'obiettivo di continuare a sorprendere presenta concerti serali e mattutini con musiche e mix da tutto il mondo, una sezione “pop” in orari da aperitivo e master class, parte subito “forte” martedì con tre eventi gratuiti in scenari d'eccezione come il Monastero di Fonte Avellana e la Badia di Sitria, tra il Monte Catria e il Parco del Monte Cucco.
dagli Organizzatori
La vettura di fronte a lei stava per svoltare verso sinistra. Forse, però, non si è accorta dell’imminente manovra, così l’ha tamponata. È successo a una donna di 41 anni in sella al suo scooter, mentre stava andando verso casa. L’impatto è stato violento. Sul posto è intervenuta l’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per dirla in gergo, pensavano che nella casa non ci fosse un cane. Invece dentro c’era - come minimo - un papà che stava dormendo con il figlioletto. Ma soprattutto c’era lei, una meticcia evidentemente molto attenta alla difesa del territorio. Un cane, appunto. Proprio quello che ha fatto fallire il colpo a un gruppo di ladri particolarmente agili in un appartamento di Solfanuccio, frazione di San Costanzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per Ferragosto avevano previsto il finimondo. Invece – a Fano e dintorni – ce la siamo cavata con un po’ di vento o poco più. Ma i meteorologi sono di nuovo compatti nel dire che c’è una perturbazione in arrivo per l’imminente fine settimana. Una pioggia pressoché costante che potrebbe mettere a rischio la Fiera di San Bartolomeo. Perlomeno da sabato pomeriggio in poi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un 28enne di Cartoceto, C.N., è stato arrestato dai carabinieri di Colli al Metauro per detenzione ai fini di spaccio e coltivazione di droga.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lui non si è fatto niente, ma non si può dire la stessa cosa del suo furgone. Tantomeno del ponte contro cui si è andato a schiantare. Spiacevole episodio giovedì mattina a Marotta, quando un autista non si è accorto del divieto di transito per mezzi superiori ai 2,20 metri d’altezza e si è avventurato nel sottopasso delle Rane. Senza alcuna speranza di attraversarlo fino in fondo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Onde anomale, atto terzo. Sembra il titolo di un film di fantascienza, invece è la strana realtà che si sta verificando sulla spiaggia di Sassonia da alcune settimane: il mare calmo che si agita all’improvviso, rovesciando pure qualche bagnante. Ancora una volta nello stesso posto. E – incredibilmente – alla stessa ora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel corso della settimana, la Capitaneria di Porto ha effettuato una mirata attività di controllo sulla pesca sportiva e professionale lungo il litorale del Compartimento Marittimo di Pesaro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Arrestato dopo un rocambolesco inseguimento B.B., albanese trentenne, volto noto ai carabinieri di Fano poiché responsabile di furti in abitazione e spaccio di cocaina nella provincia pesarese.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it