La vettura di fronte a lei stava per svoltare verso sinistra. Forse, però, non si è accorta dell’imminente manovra, così l’ha tamponata. È successo a una donna di 41 anni in sella al suo scooter, mentre stava andando verso casa. L’impatto è stato violento. Sul posto è intervenuta l’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per dirla in gergo, pensavano che nella casa non ci fosse un cane. Invece dentro c’era - come minimo - un papà che stava dormendo con il figlioletto. Ma soprattutto c’era lei, una meticcia evidentemente molto attenta alla difesa del territorio. Un cane, appunto. Proprio quello che ha fatto fallire il colpo a un gruppo di ladri particolarmente agili in un appartamento di Solfanuccio, frazione di San Costanzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per Ferragosto avevano previsto il finimondo. Invece – a Fano e dintorni – ce la siamo cavata con un po’ di vento o poco più. Ma i meteorologi sono di nuovo compatti nel dire che c’è una perturbazione in arrivo per l’imminente fine settimana. Una pioggia pressoché costante che potrebbe mettere a rischio la Fiera di San Bartolomeo. Perlomeno da sabato pomeriggio in poi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un 28enne di Cartoceto, C.N., è stato arrestato dai carabinieri di Colli al Metauro per detenzione ai fini di spaccio e coltivazione di droga.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lui non si è fatto niente, ma non si può dire la stessa cosa del suo furgone. Tantomeno del ponte contro cui si è andato a schiantare. Spiacevole episodio giovedì mattina a Marotta, quando un autista non si è accorto del divieto di transito per mezzi superiori ai 2,20 metri d’altezza e si è avventurato nel sottopasso delle Rane. Senza alcuna speranza di attraversarlo fino in fondo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Onde anomale, atto terzo. Sembra il titolo di un film di fantascienza, invece è la strana realtà che si sta verificando sulla spiaggia di Sassonia da alcune settimane: il mare calmo che si agita all’improvviso, rovesciando pure qualche bagnante. Ancora una volta nello stesso posto. E – incredibilmente – alla stessa ora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel corso della settimana, la Capitaneria di Porto ha effettuato una mirata attività di controllo sulla pesca sportiva e professionale lungo il litorale del Compartimento Marittimo di Pesaro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Arrestato dopo un rocambolesco inseguimento B.B., albanese trentenne, volto noto ai carabinieri di Fano poiché responsabile di furti in abitazione e spaccio di cocaina nella provincia pesarese.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono uscite le statistiche Istat degli incidenti stradali in Italia nel 2017. Sono cifre spaventose a cui purtroppo siamo assuefatti, una vera e propria strage che ogni anno si consuma per imprudenza, distrazione, controlli inadeguati, ecc.: 174.933 incidenti, 3.378 morti, 246.750 feriti! In particolare, sono morti 254 ciclisti e 600 pedoni, evidentemente soprattutto in città, dove sono concentrati gli "utenti deboli della strada".
da FIAB Marche
La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver acquisito in data odierna a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore Luca Lulli.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Dal 30 aprile al 6 maggio 2018 cinque ragazze fanesi si sono recate a Wolsfburg (Germania) nell’ambito di un progetto internazionale di politiche giovanili. La città di Wolfsburg aveva chiesto la disponibilità di ragazzi fanesi tra i 16 e i 21 anni, possibilmente già coinvolti in attività sociali e ambientali, o comunque facenti parti di associazioni o club che si occupano di bambini ed il Comune di Fano aveva fatto da tramite.
www.comune.fano.pu.it
Si è giocato ieri allo stadio comunale “Le Venelle” di Serra Sant’Abbondio, contro la squadra locale, l’ultimo test amichevole prima della sfida di Coppa Italia Serie C di domenica sera con il Gubbio
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Periferie abbandonate con zero investimenti, questo il risultato di 4 anni di Giunta di Sinistra. Nei quartieri di Carrara, Cuccurano, Falcineto e Pontemurello, ci sono strade impraticabili piene di buche e avvallamenti. I cittadini sono così stanchi della cattiva manutenzione che hanno ricoperto le buche con terra e ghiaia pur di transitare sulle strade senza pericoli.
Tantissima soddisfazione da parte di Fano città delle bambine e dei bambini per l’ottima riuscita della seconda rassegna estiva di giovedì sotto le stelle in piazza XX Settembre.
www.comune.fano.pu.it
Piccoli Federer crescono con i centri estivi del Csi. Grazie ad una convenzione tra il Centro Sportivo Italiano e il Circolo Tennis di Fano, tutti i martedì e i venerdì fino al 14 settembre (Prima settimana gratuita, dalla seconda il costo sarà di 2 euro simbolici), sarà possibile partecipare ad un corso di avviamento al tennis con il maestro Federico Cinotti ed il suo staff.
dagli Organizzatori
I carabinieri della stazione di Fano hanno tratto in arresto M. L. H. 45enne rumena sorpresa a rubare al Brico Center di via Einaudi di Fano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ha trascorso due giorni ai domiciliari, poi il tribunale di Pesaro ne ha convalidato l’arresto. Condanna di diciotto mesi, con in più l’interdizione da pubblici uffici. Ma E.M. - il pensionato 65enne di Fano che lunedì sera ha preso di mira una giovane mamma di Ponte Metauro – era incensurato. Da qui il patteggiamento, la sospensione della pena e il ritorno in libertà.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ci sarebbe stata anche un’auto con le chiavi inserite, eppure quella non l’hanno neppure toccata. Questo non rende meno grave, però, il nuovo raid notturno da parte dei ladri avvenuto tra Monteciappellano e Sterpettine. Questa volta i malviventi hanno colpito – con il favore della notte - in una villetta abitata da una coppia di pensionati e dal loro figlio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le staffette più famose delle Marche faranno tappa nella piazza centrale di Fano e porteranno con sé 48 etichette dei migliori vini del territorio. Stiamo parlando della Staffetta del Bianchello e de L’altra Staffetta, due percorsi ideati da Sara Bracci nel 2013 con lo scopo di promuovere il Bianchello del Metauro Doc e di unire le cantine e le varie aziende agricole della zona, in un percorso fatto di enogastronomia, arte, passeggiate nei luoghi più belli della provincia, momenti di cultura enogastronomica e tanto altro.
dagli Organizzatori
Nomadi allontanati dal parcheggio di viale Kennedy: sequestrati anche tre camper senza assicurazione
Giorni intensi per la polizia municipale di Fano. I vigili, infatti, hanno appena messo in atto un blitz nel parcheggio di viale Kennedy che ha portato al sequestro di tre camper, tutti privi di assicurazione. Sgomberati anche alcuni gruppi di nomadi, sia lì sia in altri punti della città.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'abusivismo ricettivo è un fenomeno in forte crescita negli ultimi anni che sta proliferando in tutte le regioni d'Italia. Per tale motivo le associazioni di categoria del settore turistico hanno richiesto che tali attività irregolari siano soggette ad un efficace sistema di controllo.
www.comune.mondolfo.pu.it
I riflettori sono spenti, ma l’entusiasmo ci mette un po’ di più a passare. Perché l’edizione 2018 de “Il Paese dei Balocchi” è stato un successo. A dirlo sono stati gli organizzatori, ma sarebbe bastato un colpo d’occhio sui tanti partecipanti per capire che questa manifestazione, pensata per bambini di ogni età - adulti compresi -, sia ormai radicata nelle abitudini e nell’immaginario cittadino. Ed è stata una festa, anche per la legalità - si pensi alle parole di Don Loffredo del quartiere Sanità di Napoli -, come dimostrano anche gli scatti realizzati dalla fotografa amatoriale fanese Giulia de Marchi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La vicenda sanitaria fanese ma anche provinciale non deve rimanere nel silenzio e noi del Circolo Nuova Fano non lo permetteremo. Il circolo sta crescendo dando forza alla nostra voce. La verità viene sempre fuori infatti Il Presidente della Regione Ceriscioli con la complicità del suo Partito, il PD, insieme ai suoi sindaci, in provincia, compreso il fanese Seri stanno, piano piano e in silenzio, concedendo il territorio provinciale alla sanità privata. Quella a pagamento.
E’ partita da Napoli, a luglio, “Maredentro Summer Tour”, la tournée estiva con cui Bungaro festeggia i suoi 25 anni di carriera artistica.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
Si avvia alla conclusione, con il quarto concerto in calendario, la Rassegna organistica di Fano, che vede ad ogni appuntamento incrementare il numero degli spettatori e dei consensi. Il concerto di venerdì prossimo, 24 agosto, vedrà esibirsi il celebre organista tedesco Gerhard Gnann.
www.comune.fano.pu.it
L’anno scorso si era limitata a due giorni. Gli espositori? Poco più di 200. Ma nel 2018 la Fiera di Bartolomeo farà le cose in grande. Sarà più lunga - durerà di nuovo tre giorni – e quelle che vengono volgarmente dette “bancarelle” saranno ben 240. Sono questi i numeri con cui si presenta l’evento che, in un certo senso, mette un punto all’estate fanese. Via Cristoforo Colombo, viale Adriatico, via Dante Alighieri, ma anche piazzale Gerboni e una parte di viale Battisti e di via Bramante: ecco dove si svilupperà la fiera, un appuntamento sempre molto atteso, in programma quest’anno da venerdì 24 a domenica 26 agosto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha ottenuto un finanziamento internazionale per le sue ricerche. Ben 4 milioni di euro per trovare una cura contro il diabete. Lei è Francesca D’Addio, endocrinologa e fanese doc, ma ha girato il mondo per i suoi studi e per la sua grande missione. Nel suo curriculum c’è persino un dottorato conseguito presso la prestigiosissima università di Harvard, negli Stati Uniti. E ora è a un passo dalla soluzione tanto ambita, per restituire la speranza a chi soffre di questa fin troppo diffusa patologia. Il Comune di Fano l’ha voluta celebrare con una cerimonia ad hoc.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Complice l’ora di punta, ma l’eliambulanza l’hanno di certo vista in tanti. È atterrata a lato della strada, in un campo nei pressi della rotatoria che separa via IV Novembre da via Pertini, dove poco prima delle 17 30 si è verificato un grave incidente. Il mezzo è arrivato a Fano per soccorrere una donna rimasta coinvolta nel sinistro e che, stando alle prime informazioni disponibili, si trovava seduta in sella a uno scooter. Non come conducente, ma come passeggera. Dopo lo schianto contro un’auto è caduta rovinosamente a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È entrato nel giardino di una giovane mamma, si è calato le braghe e poi ha cercato un contatto fisico. Tutto questo mentre lei si trovava lì con i suoi bambini. Così un pensionato 65enne di Fano è finito nei guai. È successo lunedì sera, dopo le 22. Con il favore della notte, l’uomo si è introdotto nella proprietà della ragazza – una 27enne fanese residente in zona Madonna Ponte – e l’ha “abbracciata” dopo essersi abbassato i pantaloncini. Ignaro del fatto che lei lo avrebbe atterrato con una manata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Club Cinofilo Provinciale delegazione E.N.C.I. della Provincia di Pesaro e Urbino organizza a Fano un importante evento nazionale. Trattasi di una Mostra Nazionale Canina riconosciuta ai fini del campionato italiano di bellezza per tutte le razze.
www.comune.fano.pu.it
Oltre cento bottiglie di vetro in mezzo a una siepe. Basta questo per capire quanto fosse urgente l’iniziativa di Vincenzo Chiappa, cittadino virtuoso che ha organizzato per lo scorso lunedì - tramite un evento Facebook - una “spedizione” contro i rifiuti abbandonati in strada. Il risultato? Un’ora e mezza di sudore e impegno per diciassette giovanissimi impegnati a raccogliere spazzatura di ogni tipo. Il nome in codice dell’iniziativa è “#MiTerròLaTerra”. In altre parole, un impegno concreto per tenere pulita la città in cui viviamo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una boccata d’aria – anzi, d’acqua – per la fauna e non solo. Ecco cosa rappresenta l’iniziativa dell’ufficio ecologia urbana del Comune di Fano, che ha richiesto l’immissione nel Canale Albani di circa mezzo milione di litri d’acqua non potabile al giorno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Storie di ragazzi e di amore per il teatro. Dieci episodi – più uno “live” – da almeno dieci minuti l’uno, per raccontare i grandi temi che riguardano la vita dei giovani di oggi. Il tutto condito con una certa ironia. Ecco cos’è “Claps!”, la nuova serie tv tutta fanese ideata da Edoardo Frustaci dell’Accademia dello Spettacolo. Luca Misuriello l’ha scritta e diretta. È lui a raccontarci l’essenza di questa interessante autoproduzione che ha coinvolto ben sessanta ragazzi, e che verrà trasmessa da Rossini Tv (canale 633 del digitale terrestre). Un appuntamento – fissato per le 21 - da segnare in agenda per cinque settimane a partire da giovedì 23 agosto. Da non perdere anche la presentazione all’Avioland, con tanto di proiezione dei primi due episodi e di presentazione del cast.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Spiace notare che ogni volta che sulla stampa esce una voce diversa dalle idee della Regione, spunta subito dopo un comunicato FIAB Marche che vorrebbe perorare la tesi della pista ciclabile sopra i binari della ferrovia Fano Urbino.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Ci stupisce che il centrodestra fanese, probabilmente a corto di idee, continui con la solita solita solfa apparsa in un recente comunicato. E visto che, non sapendo cosa proporre, si limita a criticare con un pedissequo elenco, come lista civica abbiamo pensato di rispondere "punto per punto", sì, ma con un elenco di fatti che possano fare chiarezza nell'informazione ai cittadini.
da Noi Città - Seri Sindaco