I carabinieri della stazione di Fano hanno tratto in arresto M. L. H. 45enne rumena sorpresa a rubare al Brico Center di via Einaudi di Fano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ha trascorso due giorni ai domiciliari, poi il tribunale di Pesaro ne ha convalidato l’arresto. Condanna di diciotto mesi, con in più l’interdizione da pubblici uffici. Ma E.M. - il pensionato 65enne di Fano che lunedì sera ha preso di mira una giovane mamma di Ponte Metauro – era incensurato. Da qui il patteggiamento, la sospensione della pena e il ritorno in libertà.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ci sarebbe stata anche un’auto con le chiavi inserite, eppure quella non l’hanno neppure toccata. Questo non rende meno grave, però, il nuovo raid notturno da parte dei ladri avvenuto tra Monteciappellano e Sterpettine. Questa volta i malviventi hanno colpito – con il favore della notte - in una villetta abitata da una coppia di pensionati e dal loro figlio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le staffette più famose delle Marche faranno tappa nella piazza centrale di Fano e porteranno con sé 48 etichette dei migliori vini del territorio. Stiamo parlando della Staffetta del Bianchello e de L’altra Staffetta, due percorsi ideati da Sara Bracci nel 2013 con lo scopo di promuovere il Bianchello del Metauro Doc e di unire le cantine e le varie aziende agricole della zona, in un percorso fatto di enogastronomia, arte, passeggiate nei luoghi più belli della provincia, momenti di cultura enogastronomica e tanto altro.
dagli Organizzatori
Nomadi allontanati dal parcheggio di viale Kennedy: sequestrati anche tre camper senza assicurazione
Giorni intensi per la polizia municipale di Fano. I vigili, infatti, hanno appena messo in atto un blitz nel parcheggio di viale Kennedy che ha portato al sequestro di tre camper, tutti privi di assicurazione. Sgomberati anche alcuni gruppi di nomadi, sia lì sia in altri punti della città.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'abusivismo ricettivo è un fenomeno in forte crescita negli ultimi anni che sta proliferando in tutte le regioni d'Italia. Per tale motivo le associazioni di categoria del settore turistico hanno richiesto che tali attività irregolari siano soggette ad un efficace sistema di controllo.
www.comune.mondolfo.pu.it
I riflettori sono spenti, ma l’entusiasmo ci mette un po’ di più a passare. Perché l’edizione 2018 de “Il Paese dei Balocchi” è stato un successo. A dirlo sono stati gli organizzatori, ma sarebbe bastato un colpo d’occhio sui tanti partecipanti per capire che questa manifestazione, pensata per bambini di ogni età - adulti compresi -, sia ormai radicata nelle abitudini e nell’immaginario cittadino. Ed è stata una festa, anche per la legalità - si pensi alle parole di Don Loffredo del quartiere Sanità di Napoli -, come dimostrano anche gli scatti realizzati dalla fotografa amatoriale fanese Giulia de Marchi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La vicenda sanitaria fanese ma anche provinciale non deve rimanere nel silenzio e noi del Circolo Nuova Fano non lo permetteremo. Il circolo sta crescendo dando forza alla nostra voce. La verità viene sempre fuori infatti Il Presidente della Regione Ceriscioli con la complicità del suo Partito, il PD, insieme ai suoi sindaci, in provincia, compreso il fanese Seri stanno, piano piano e in silenzio, concedendo il territorio provinciale alla sanità privata. Quella a pagamento.
E’ partita da Napoli, a luglio, “Maredentro Summer Tour”, la tournée estiva con cui Bungaro festeggia i suoi 25 anni di carriera artistica.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
Si avvia alla conclusione, con il quarto concerto in calendario, la Rassegna organistica di Fano, che vede ad ogni appuntamento incrementare il numero degli spettatori e dei consensi. Il concerto di venerdì prossimo, 24 agosto, vedrà esibirsi il celebre organista tedesco Gerhard Gnann.
www.comune.fano.pu.it
L’anno scorso si era limitata a due giorni. Gli espositori? Poco più di 200. Ma nel 2018 la Fiera di Bartolomeo farà le cose in grande. Sarà più lunga - durerà di nuovo tre giorni – e quelle che vengono volgarmente dette “bancarelle” saranno ben 240. Sono questi i numeri con cui si presenta l’evento che, in un certo senso, mette un punto all’estate fanese. Via Cristoforo Colombo, viale Adriatico, via Dante Alighieri, ma anche piazzale Gerboni e una parte di viale Battisti e di via Bramante: ecco dove si svilupperà la fiera, un appuntamento sempre molto atteso, in programma quest’anno da venerdì 24 a domenica 26 agosto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha ottenuto un finanziamento internazionale per le sue ricerche. Ben 4 milioni di euro per trovare una cura contro il diabete. Lei è Francesca D’Addio, endocrinologa e fanese doc, ma ha girato il mondo per i suoi studi e per la sua grande missione. Nel suo curriculum c’è persino un dottorato conseguito presso la prestigiosissima università di Harvard, negli Stati Uniti. E ora è a un passo dalla soluzione tanto ambita, per restituire la speranza a chi soffre di questa fin troppo diffusa patologia. Il Comune di Fano l’ha voluta celebrare con una cerimonia ad hoc.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Complice l’ora di punta, ma l’eliambulanza l’hanno di certo vista in tanti. È atterrata a lato della strada, in un campo nei pressi della rotatoria che separa via IV Novembre da via Pertini, dove poco prima delle 17 30 si è verificato un grave incidente. Il mezzo è arrivato a Fano per soccorrere una donna rimasta coinvolta nel sinistro e che, stando alle prime informazioni disponibili, si trovava seduta in sella a uno scooter. Non come conducente, ma come passeggera. Dopo lo schianto contro un’auto è caduta rovinosamente a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È entrato nel giardino di una giovane mamma, si è calato le braghe e poi ha cercato un contatto fisico. Tutto questo mentre lei si trovava lì con i suoi bambini. Così un pensionato 65enne di Fano è finito nei guai. È successo lunedì sera, dopo le 22. Con il favore della notte, l’uomo si è introdotto nella proprietà della ragazza – una 27enne fanese residente in zona Madonna Ponte – e l’ha “abbracciata” dopo essersi abbassato i pantaloncini. Ignaro del fatto che lei lo avrebbe atterrato con una manata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Club Cinofilo Provinciale delegazione E.N.C.I. della Provincia di Pesaro e Urbino organizza a Fano un importante evento nazionale. Trattasi di una Mostra Nazionale Canina riconosciuta ai fini del campionato italiano di bellezza per tutte le razze.
www.comune.fano.pu.it
Oltre cento bottiglie di vetro in mezzo a una siepe. Basta questo per capire quanto fosse urgente l’iniziativa di Vincenzo Chiappa, cittadino virtuoso che ha organizzato per lo scorso lunedì - tramite un evento Facebook - una “spedizione” contro i rifiuti abbandonati in strada. Il risultato? Un’ora e mezza di sudore e impegno per diciassette giovanissimi impegnati a raccogliere spazzatura di ogni tipo. Il nome in codice dell’iniziativa è “#MiTerròLaTerra”. In altre parole, un impegno concreto per tenere pulita la città in cui viviamo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una boccata d’aria – anzi, d’acqua – per la fauna e non solo. Ecco cosa rappresenta l’iniziativa dell’ufficio ecologia urbana del Comune di Fano, che ha richiesto l’immissione nel Canale Albani di circa mezzo milione di litri d’acqua non potabile al giorno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Storie di ragazzi e di amore per il teatro. Dieci episodi – più uno “live” – da almeno dieci minuti l’uno, per raccontare i grandi temi che riguardano la vita dei giovani di oggi. Il tutto condito con una certa ironia. Ecco cos’è “Claps!”, la nuova serie tv tutta fanese ideata da Edoardo Frustaci dell’Accademia dello Spettacolo. Luca Misuriello l’ha scritta e diretta. È lui a raccontarci l’essenza di questa interessante autoproduzione che ha coinvolto ben sessanta ragazzi, e che verrà trasmessa da Rossini Tv (canale 633 del digitale terrestre). Un appuntamento – fissato per le 21 - da segnare in agenda per cinque settimane a partire da giovedì 23 agosto. Da non perdere anche la presentazione all’Avioland, con tanto di proiezione dei primi due episodi e di presentazione del cast.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Spiace notare che ogni volta che sulla stampa esce una voce diversa dalle idee della Regione, spunta subito dopo un comunicato FIAB Marche che vorrebbe perorare la tesi della pista ciclabile sopra i binari della ferrovia Fano Urbino.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Ci stupisce che il centrodestra fanese, probabilmente a corto di idee, continui con la solita solita solfa apparsa in un recente comunicato. E visto che, non sapendo cosa proporre, si limita a criticare con un pedissequo elenco, come lista civica abbiamo pensato di rispondere "punto per punto", sì, ma con un elenco di fatti che possano fare chiarezza nell'informazione ai cittadini.
da Noi Città - Seri Sindaco
La Regione ha disposto la limitazione dei prelievi da tutti i corsi d’acqua del bacino del fiume Metauro per salvaguardare il sistema di approvvigionamento idropotabile della provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questi 4 anni di giunta di sinistra, abbiamo dovuto subire le tasse più alte d’Italia, addirittura le Tasse sui Disabili, un taglio milionario ai servizi essenziali, Sociale ed educativi, il costo per gli Asili e la mensa completamente coperto dalle famiglie senza alcun aiuto dall'amministrazione comunale.
Sono molteplici gli aspetti che accomunano la città di Pesaro e San Lorenzo in Campo, su tutti la musica, tanto che le due amministrazioni comunali da tempo hanno sottoscritto da tempo un protocollo di collaborazione. Pesaro ‘Città della Musica’ ha dato i natali a Gioachino Rossini, straordinario compositore ed eccellente gourmet, mentre a San Lorenzo in Campo ‘Paese della Musica’ è nato il tenore Mario Tiberini.
dagli Organizzatori
Proseguono fino al 2 settembre tra Fano, Senigallia e Jesi, i concerti estivi del New Vocal Ensemble con un programma dedicato alle opere mariane del compositore e direttore dell'ensemble vocale, Marco Ferretti, ospite di recente al Guidoneum Festival di Arezzo.
da New Vocal Ensemble
www.marcoferretti.com/newvocalensemble
E ci risiamo! Il secolare e collaudato sistema fanese di eliminare dalla città opere, monumenti e spazi già storicamente ed artisticamente costituiti per mettere un sostituto od anche il nulla al loro posto, si fa avanti un’altra volta. Un sistema ripetitivo come l’influenza, che per mutazione del virus arriva sempre diversa.
di Paolo Venturelli
Le sue ultime dichiarazioni avevano messo i fan in allarme. Lui stesso si era detto preoccupato per le sue condizioni di salute, tanto da mettere il tour in stand by. Marotta era stata la sua ultima tappa prima dello stop, ma ora è ufficiale: Enrico Ruggeri è pronto a ripartire. E con il solito sprint. A farlo sapere è stato proprio lui, attraverso la sua pagina Facebook. E anche i “cittadini del mare d’inverno” possono tirare un sospiro di sollievo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prima del femore, l’omero. Umane o non umane che siano, non è la prima volta che spuntano ossa misteriose sulla spiaggia di Fosso Sejore. Sabato scorso l’ultimo ritrovamento grazie ad Anita Paoloni, la ragazza fanese che stava cercando conchiglie tra gli scogli mentre era a spasso con i suoi figli. Un anno e mezzo fa, invece, un’altra giovane donna aveva trovato qualcosa di molto simile. Sempre lì. Un omero, appunto. Lei si chiama Ileana Travani. È di Milano, ma vive a Fano da vent’anni, e questo è il suo racconto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ci sono delle transenne di fronte al palazzo comunale di Mondolfo. Il motivo è presto detto: dalla facciata si è staccato un pezzo di cornicione precipitando a terra, e così l’area è stata messa in sicurezza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuovo incontro della coalizione di centrodestra in vista delle elezioni comunali del 2019. I rappresentanti di Lega, Forza Italia, Udc e Fratelli d’Italia si sono riuniti per mettere nero su bianco le linee guida del programma. L’intento – si legge in una nota – è quello di “guidare la città di Fano dopo gli ultimi anni bui della sinistra”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una tradizione al Cinema Politeama è ormai ogni anno quella di proporre in agosto una nuovissima uscita destinata ai più giovani, che potranno così apprezzare con la loro famiglia una pellicola di animazione prevedibilmente destinata a sbancare i botteghini nelle settimane successive.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Entusiasmante, emozionante, magico. Questi sono solo alcuni degli aggettivi che si potrebbero utilizzare per descrivere la serata conclusiva de Il Paese dei Balocchi, evento che da 15 anni fa divertire e sognare grandi e piccini e che lunedì sera ha visto piazza Bambini del Mondo di Bellocchi sold out così come lo era stata nelle precedenti tre serate.
dagli Organizzatori
Stabile. Sedato. In rianimazione. È quanto è dato sapere, al momento, in merito alle condizioni di Filippo Bettitelli, il 33enne fanese che sabato sera è rimasto vittima di un brutto incidente mentre era in sella alla sua moto, proprio di fronte al noto ristorante Gazebo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava lavorando nel garage della sua casa al mare, quando una molatrice elettrica gli è sfuggita dalle mani e si è tagliato di netto un dito del piede. È successo a Torrette di Fano, in una domenica mattina che ha messo a dura prova il protagonista della vicenda, ma anche sua moglie e un vicino di casa. L’eliambulanza è arrivata subito sul posto per il trasferimento all’ospedale regionale, per poi cercare di riattaccargli l’alluce.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com