Stabile. Sedato. In rianimazione. È quanto è dato sapere, al momento, in merito alle condizioni di Filippo Bettitelli, il 33enne fanese che sabato sera è rimasto vittima di un brutto incidente mentre era in sella alla sua moto, proprio di fronte al noto ristorante Gazebo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava lavorando nel garage della sua casa al mare, quando una molatrice elettrica gli è sfuggita dalle mani e si è tagliato di netto un dito del piede. È successo a Torrette di Fano, in una domenica mattina che ha messo a dura prova il protagonista della vicenda, ma anche sua moglie e un vicino di casa. L’eliambulanza è arrivata subito sul posto per il trasferimento all’ospedale regionale, per poi cercare di riattaccargli l’alluce.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era lì con i suoi figli in cerca di conchiglie, ma ha finito per trovare ben altro. Nientemeno che dei resti umani. Un femore incastrato tra gli scogli, in una zona di passaggio sulla spiaggia tra Fano e Pesaro. L’osso ha subito attirato la sua attenzione. Lei è Anita Paoloni, una giovane mamma di Fano che – mossa anche da una certa passione personale – si è lasciata incuriosire dallo strano ritrovamento, che fa il paio con un episodio analogo avvenuto circa un anno e mezzo fa. Altro osso, stessi scogli. E il mistero s’infittisce.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato 18 agosto, in Sassonia è andato in scena per il secondo anno consecutivo il contest nazionale di body painting dal titolo “Color Sea Festival”. Il tema? Il Carnevale nel mondo. E proprio a Fano, città del Carnevale, sono arrivati artisti da Milano, Varese, San Benedetto, Faenza, Senigallia e non solo. Grandi nomi anche in giuria, come la presidente e pluricampionessa mondiale Lucia Postacchini, affiancata dai vice campioni del mondo Alex Hansen e Giusy Campolungo.
dagli Organizzatori
Tarda mattinata da bollino rosso lungo la statale adriatica, all’altezza di Gimarra. Lungo la carreggiata si sono formate lunghe code a causa di un tamponamento a catena che ha coinvolto quattro vetture. A scatenare l’effetto domino - che ha rischiato in parte paralizzato l’arteria che collega Fano a Pesaro nell’orario di punta – è stato un fanese al volante della sua Toyota Yaris. A bordo di una delle auto incidentate vi era anche una bambina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Oltre 60 ragazzi convolti, 32 attori, 15 ballerine e 10 cantanti. Sono questi i numeri di Claps! La nuova serie tv ideata da Edoardo Frustaci dell’Accademia dello Spettacolo di Fano per la regia di Luca Misuriello, serie che andrà in onda, ogni giovedì dal 23 agosto, su Rossini Tv (canale 633 del digitale terrestre).
dagli Organizzatori
L’Amministrazione Comunale di Colli al Metauro, in collaborazione con le Proloco di Montemaggiore al Metauro, Saltara e Serrungarina, accoglie anche quest’anno il progetto ideato dal "Museo Storico del fiume Metauro W. Churchill" (Responsabile: Dott.ssa Francesca Tonucci) e organizza, in continuità con il recente passato, la manifestazione "ERA IERI – E’ di moda… la Memoria” - 3° ed. 2018".
da Comune di Colli al Metauro
Grandi novità e conferme. E’ ricchissimo il programma della quinta edizione di Pizza in Piazza, che si terrà a San Lorenzo in Campo, in provincia di Pesaro e Urbino, il 24, 25, 26 agosto. Ad organizzare la manifestazione, che anno dopo anno ha riscosso un successo di pubblico e critica sempre maggiore, attirando migliaia e migliaia di visitatori, la Pro loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con i patrocini dell’assemblea legislativa delle Marche, della Provincia, della Confcommercio di Pesaro e Urbino, oltre a quello dell’Unpli regionale.
dagli Organizzatori
La rivincita della cultura classica: alla Rocca c'è "Liberi Libri". Martedì 21 il primo appuntamento
Martedì 21 agosto ore 21.15 il prof. Lucio Russo, fisico, ordinario di Calcolo della probabilità all’Università di Roma-Tor Vergata, presenterà "Perchè la cultura classica" (ed. Mondadori), introduzione a cura del prof. Alfredo Antonaros. Durante le presentazioni, si terrà l’iniziativa “Ad Alta Voce: letture notturne a capitoli” con due giovani attori Giovanni Briganti e Giulia Bellucci.
dagli Organizzatori
La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dal Delfino Pescara 1936, i diritti alle prestazioni sportive dell'attaccante Alexis Jonathan Ferrante.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Prodotti di alta qualità, grande musica e una location da favola. Sono questi gli ingredienti che hanno reso grande l’edizione 2018 di Birra d’Augusto, manifestazione organizzata dall’Asd Flaminia, con il patrocinio del Comune di Fano, che dal 14 al 18 agosto ha trasformato la zona del Pincio in una piccola Oktoberfest.
dagli Organizzatori
L’Assessorato allo Sport e tempo libero informa che sono in distribuzione i Tesserini di caccia validi per la stagione venatoria 2018/2019.
www.comune.fano.pu.it
A Fano, tra le numerose manifestazioni estive rivolte ai residenti ed ai numerosi turisti che affollano questa ridente località di mare, lunedì 27 agosto alle ore 21 è previsto un intenso momento di riflessione e commemorazione su quanto avvenuto 100 anni fa lungo le nostre coste.
dagli Organizzatori
Un pieno di turisti e visitatori, dal meraviglioso borgo di Montesecco all’affascinante centro storico della città. Hanno riscosso un enorme successo di pubblico i due eventi clou del ricco calendario estivo promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali: la Notte Verde e la Serata Medievale.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Pericoloso incidente, lungo la statale, tra un’auto e una moto. Uno schianto violento: il centauro - un 33enne fanese - versa ora in gravi condizioni. È successo in serata di fronte al ristorante Gazebo. La vettura stava uscendo proprio dal parcheggio del locale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'emozione in una chiesa stracolma. Le parole di un addio che sa di arrivederci. I palloncini bianchi che volano in cielo. Istantanee di un pomeriggio di commozione, a Cuccurano, per l'ultimo saluto a Gersi Ura, il giovane papà che ha perso la vita giovedì all'alba andando fuori strada con il suo scooter.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se davvero è un problema di voce, bisogna ammettere che in tanti se n’erano accorti. Durante la strepitosa performance di Marotta, in più momenti Enrico Ruggeri non è riuscito a raggiungere i toni più alti. Nel suo post pubblicato su Facebook, il giorno seguente ha detto che durante il live si è “cantato assieme”. In effetti è stato proprio così. In alcuni casi, il pubblico ha “preso il microfono” sostituendo di fatto il cantautore. Mentre lui, dal palco, applaudiva. Lui che ora ha dovuto arrendersi, interrompendo il tour subito dopo la tappa marottese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non ci sono dubbi: la convalescenza sarà lunga. Ci vorranno mesi, forse, per far sì che Don Aldemiro Giuliani si riprenda del tutto dal brutto incidente di circa due settimane fa. Il sacrestano 84enne – conosciuto anche come il cappellano dell’ospedale fanese – era stato travolto da un’auto, ma l’importante è che ora stia meglio. Al più presto, poi, verrà trasferito a Pergola, all’ospedale Santi Donnino e Carlo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È il luogo dove, per antonomasia, i bambini si divertono e possono fare tutto (quasi) ciò che vogliono e sarà dedicata ancora di più a loro la giornata finale de Il Paese dei Balocchi, l’evento che anche in questa 15esima edizione sta facendo registrare il “tutto esaurito” in termini di partecipazione.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
Fede e cultura sono due facce della stessa medaglia. A dimostralo è ancora una volta la Confraternita del Suffragio di Fano che - forte dei suoi 400 anni di storia - propone una serie di eventi a cavallo tra musica, parole e altro ancora. Occasioni per conoscere e per approfondire, grazie alla rassegna dal titolo – più evocativo che mai – “I Segreti del Suffragio”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un racconto appassionato e dettagliato, interrotto solo periodicamente dall’applauso spontaneo del pubblico, rapito nell’ascoltare un sacerdote, ma soprattutto un uomo, che ha saputo cambiare l’idea che il mondo intero aveva di popolo attraverso il coinvolgimento e la capacità di riappropriarsi di spazi inutilizzati o abbandonati.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
È arrivato fuori dalla zona di atterraggio. E – soprattutto – c’è arrivato troppo velocemente. Per questo, quello di giovedì 16 agosto, al campo d’aviazione di Fano è stato un primo pomeriggio di paura. A schiantarsi a terra – probabilmente per una manovra sbagliata - è stato un paracadutista esperto con quasi 1250 lanci alle spalle. E – si sa – l’esperienza insegna, ma non sempre basta a evitare incidenti. L’uomo si è fratturato entrambe le gambe. In un primo momento si è temuto anche per il suo bacino, che invece ha riportato soltanto un semplice trauma.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È ancora fresco il ricordo di quel telo bianco a terra, per chi giovedì mattina transitava lungo la Flaminia all’altezza di Cuccurano. È lì, non molto lontano dallo svincolo per Bellocchi, che se n’è andato Gersi Ura, il giovanissimo papà di origini albanesi finito fuori strada con il suo scooter. Per i suoi cari – così come per i tanti che sono rimasti colpiti da questa tragedia – è già il tempo di dargli l’ultimo saluto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericolosa sequenza di scontri all’incrocio tra via dei Platani e via Mattei. Un’auto non ha dato la precedenza, e si è schiantata contro un camper guidato da una coppia di turisti tedeschi. Poi si è scontrata con un compattatore dell’Aset che proveniva dalla direzione opposta ed è rimasta schiacciata. Subito sul posto i soccorritori del 118.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La carcassa di un delfino è arrivata a riva durante una delle mattinate di mare più intense della stagione. È successo ai Bagni Lori di Torrette, di fronte a una folla di curiosi. L’animale, già in stato di decomposizione, è stato poi trasferito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Difendere e tutelare i bambini si può fare anche girando il mondo in sella a possenti motociclette. E’ questo che dal 2012 fanno i B.A.C.A., acronimo di Bikers Against Child Abuse, ovvero i motociclisti contro l’abuso sui bambini che saranno gli ospiti d’onore alla seconda giornata de Il Paese dei Balocchi, l’evento che si svolge a Bellocchi di Fano dal 17 al 20 agosto e che dopo il taglio del nastro di questa sera con l’incoronazione a sindaco di Don Antonio Loffredo, vivrà anche domani una giornata memorabile.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
Alberghi pieni, grandi eventi e – soprattutto – il meteo a favore. Almeno questa volta. Dopo il flop delle previsioni per Ferragosto, per il prossimo fine settimana ci si aspetta un sole deciso e temperature alte ma sopportabili. E i turisti hanno deciso di premiare Fano, facendo registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive. Con gli albergatori che - ovviamente - ringraziano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I complimenti la fanno emozionare. Glielo si legge in faccia, eppure dovrebbe esserci abituata. Nicole Orlando è una campionessa paralimpica di primissimo piano, ha partecipato pure a “Ballando con le Stelle” – la nota trasmissione di Rai Uno condotta da Milly Carlucci - ma dentro resta umile, semplice. Vera. È questo uno dei tanti motivi che hanno spinto l’amministrazione fanese a invitarla dalle nostre parti, e non soltanto per donarle delle rose in conferenza stampa. Sabato 18 agosto, infatti, Nicole sarà l’ospite d’onore della Festa del Mare di Ponte Sasso. Per lei – dalle 21 30 - sarà anche l’occasione per presentare il suo libro: “Vietato dire non ce la faccio”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lo avevano promesso al termine dell’edizione 2017 e quest’anno tornano consapevoli di aver avviato un percorso virtuoso e di essere quindi sulla strada giusta. Il Paese dei Balocchi 2018 sarà nuovamente una “Festa Sostenibile” e questo grazie all’accordo tra l’associazione presieduta da Michele Brocchini, Emporio AE ed Aset Spa che prevede l’utilizzo negli stand gastronomici, nei quattro giorni di festa, di stoviglie non in plastica, ma di materiali biodegradabili e compostabili quali la polpa di cellulosa e bioplastiche come Mater–bi e PLA (derivati dall'amido di mais).
da Associazione Il Paese dei Balocchi
centro laurentino, in provincia di Pesaro e Urbino, ospita il 24, 25, 26 agosto la quinta edizione di Pizza in Piazza, evento ideato e organizzato dalla Pro Loco per promuovere e valorizzare i prodotti tipici locali e al contempo far degustare una specialità tutta italiana: la pizza.
dagli Organizzatori
Prosegue l’iniziativa “Sulle strade della bellezza” organizzata da Confcommercio Pesaro e Urbino : spettacoli, concerti e mostre nei Comuni che hanno aderito al progetto “ITINERARIO DELLA BELLEZZA”.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Dopo due mesi dall’inizio dell’operazione di polizia marittima denominata “Mare Sicuro”, è opportuno rimarcare l’attività svolta quotidianamente dal personale della Guardia Costiera di Pesaro, allo scopo di incrementare la tutela dei bagnanti, la sicurezza della navigazione e di chiunque fruisca - a qualsiasi titolo - del mare, in un periodo in cui, data l’elevata affluenza di bagnanti e diportisti, è elevata la probabilità del verificarsi di incidenti causati dalla poca attenzione che alcuni soggetti pongono nel loro modo di vivere il mare.
da Capitaneria di Porto - Pesaro
Un ragazzo buono, servizievole. Talmente affidabile da aver ricevuto persino le chiavi del locale dal suo datore di lavoro. Ed è proprio quest’ultimo, ora, a concedere un ricordo di Gersi Ura, il giovane papà di origini albanesi che se n’è andato a causa di un terribile schianto in scooter lungo la Flaminia, dalle parti di Cuccurano. Ecco, dunque, la testimonianza integrale di Filippo Ravagli, titolare della Taverna dei Pescatori, noto ristorante della zona Lido.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era appena l’alba quando un giovane padre di famiglia ha perso la vita in sella al suo scooter. Non è ancora chiaro come il ragazzo abbia perso il controllo del mezzo a due ruote, e come abbia fatto a schiantarsi in quel modo contro il guardrail. Era sulla Flaminia, all’altezza di Cuccurano. Subito sul posto i sanitari del 118, ma per lui non c’era ormai più niente da fare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com