Un ragazzo buono, servizievole. Talmente affidabile da aver ricevuto persino le chiavi del locale dal suo datore di lavoro. Ed è proprio quest’ultimo, ora, a concedere un ricordo di Gersi Ura, il giovane papà di origini albanesi che se n’è andato a causa di un terribile schianto in scooter lungo la Flaminia, dalle parti di Cuccurano. Ecco, dunque, la testimonianza integrale di Filippo Ravagli, titolare della Taverna dei Pescatori, noto ristorante della zona Lido.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era appena l’alba quando un giovane padre di famiglia ha perso la vita in sella al suo scooter. Non è ancora chiaro come il ragazzo abbia perso il controllo del mezzo a due ruote, e come abbia fatto a schiantarsi in quel modo contro il guardrail. Era sulla Flaminia, all’altezza di Cuccurano. Subito sul posto i sanitari del 118, ma per lui non c’era ormai più niente da fare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È finito fuori dall’area di atterraggio, e l’impatto con il terreno è stato troppo violento per non far temere il peggio. Momenti di terrore al campo d’aviazione di Fano, quando – intorno alle 14 - un paracadutista si è schiantato al suolo. Per lui è arrivata sul posto anche l’eliambulanza, per il successivo trasporto all’ospedale regionale di Torrette di Ancona. Le sue condizioni sarebbero gravi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Due auto si sono scontrate poco prima di pranzo in via Caduti del Mare. Una ragazza fanese alla guida della sua Lancia Ypsilon stava attraversando l’incrocio di fronte alla scuola elementare Gentile, quando una donna al volante di una Toyota Aygo non ha rispettato lo stop e le è finita addosso. Entrambe sono poi ricorse alle cure dell’ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il mare era mosso, lui aveva bevuto un po’ d’acqua e la forza di tornare verso riva proprio non c’era. Mattinata di terrore per una famiglia umbra in vacanza a Torrette di Fano. Intorno alle 11 30 del giorno di Ferragosto, il loro bambino di dieci anni si è trovato in balia delle onde rischiando seriamente di finire molto al largo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Saranno delle opere d’arte gigantesche realizzate dai vincitori del concorso indetto dell’associazione “ProArt” di Piagge e poste agli ingressi del parco, a dare il benvenuto ai visitatori della 15esima edizione de Il Paese dei Balocchi, la festa che dal 17 al 20 agosto trasformerà la città di Fano nell’incantato mondo descritto da Carlo Collodi con protagonista il bambino-burattino Pinocchio.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
Lo scorso 4 agosto la Giunta del Comune di Terre Roveresche ha approvato il progetto “Terre Roveresche Crede in Te”, progetto elaborato dalla Giunta in collaborazione con i consiglieri Balducci Giovanni, Gianluca Ligustri e Milena Biondi, consiglieri con delega alle Politiche attive del lavoro, alla partecipazione della Cittadinanza e alle Politiche per le Famiglie, rispettivamente.
dal comune di Terre Roveresche
Si vede che è già iniziata la campagna elettorale per le amministrative 2019! Per questo si fanno più insistenti le richieste di ripristino della ferrovia metaurense, un tema sempre buono da cavalcare per candidati vecchi e nuovi, nonostante importanti elementi abbiano confermato che oggi l'alternativa è tra immobilismo o pista ciclabile.
da FIAB Marche
Continua con successo la 57° edizione della Rassegna organistica a Santa Maria Muova di Fano. Il terzo concerto, venerdì 17 agosto alle ore 21.15, vedrà esibirsi in un ricco programma l’organista friulano Manuel Tomadin.
www.comune.fano.pu.it
Perde il controllo e travolge i cartelli della pubblicità: paura per un giovane automobilista [FOTO]
Stava transitando in zona ospedale quando la sua vettura è finita fuori controllo. Per cause ancora poco chiare, un ragazzo residente a Bellocchi si è così schiantato contro le insegne pubblicitarie posizionate sul bordo della pista pedonale. L’impatto è stato di certo violento, date le condizioni dell’intera struttura, letteralmente travolta e - in buona parte - sradicata da terra (vedi foto).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’onestà non va in ferie. Un fanese di 69 anni ha trovato un portafogli a terra dalle parti del Bastione Sangallo. Al suo interno non solo documenti, ma ben 510 euro. E mentre qualcuno avrebbe intascato il tutto lontano da occhi indiscreti, lui si è rivolto alla polizia locale e ha fatto arrivare il portafogli - con il suo contenuto intatto - alla legittima proprietaria, una 30enne straniera residente a Rimini. Che ha ricambiato con una commozione che soltanto l’eroismo di tutti i giorni sa scatenare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Commercio informa che i mercati ambulanti, giornalieri e settimanali, in programma per mercoledì 15 agosto, festa religiosa dell’Assunzione di Maria Vergine, pur essendo una giornata festiva, avranno regolare svolgimento sia in piazza XX Settembre e Andrea Costa, sia lungo Corso Matteotti e vie adiacenti.
www.comune.fano.pu.it
Scene di caccia di fronte ai Bagni Pelo di Baia Metauro. Niente fucili – e ci mancherebbe – ma setter in azione sì. Un cane ha infatti inseguito un gabbiano dalla spiaggia fino in mare aperto. In preda al suo istinto, il segugio dal classico pelo bianco e nero si è spinto fin oltre gli scogli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì 20 agosto alla Rocca Malatestiana arriva “Alessandro Pozzetto & The RisingVibrationVocal Project - featuring London Community Gospel Choir”. The RisingVibrations è un progetto vocale unico nel suo genere: diretti da Alessandro Pozzetto vi saranno le voci scelte della Accademia Gospel Italiana insieme alle migliori voci “di colore” della musica Gospel Italiana e di quella inglese del London Community Gospel Choir che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Madonna, Elisa, U2, fino ad ottenere un encomio dalla Regina Elisabetta II dopo essersi esibiti al Royal Wedding tra il Principe Harry e la moglie Megan. Un coro strepitoso che sarà accompagnato da 4 strumentisti professionisti di pari livello, dando così forma ad una grande band di 13 elementi che lunedì 20 agosto farà esplodere la Rocca Malatestiana.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Dal 14 al 18 agosto un evento dedicato agli amanti del luppolo che occuperà l’area del Pincio fino al 18 agosto. Birra d'Augusto aprirà i battenti alle 18 in punto di martedì. I fuochi degli stand gastronomici si accenderanno e cominceranno a sfornare prelibatezze provenienti dalle tradizioni gastronomiche di svariati punti dello stivale. Dalla Toscana con le sue pregiate carni, alle specialità abruzzesi, alle bombette pugliesi, fino ad arrivare allo storico gnocco fritto di Modena, passando per la piadina urbinate, gli hamburger e i fritti. Durante la 5 giorni di eventi si potrà quindi viaggiare a bordo dei più particolari sapori italiani. Al debutto anche lo stand dedicato ai prodotti senza glutine che proporrà birra e manicaretti per celiaci per tutta la settimana.
dagli Organizzatori
I residenti della casa Albergo Don Tonucci che fine faranno? È una domanda che non avremmo mai pensato di doverci, un giorno, porgere, visto che queste persone - perché persone sono - hanno trovato, in quel luogo, la loro serenità data anche dalla certezza che sarebbero stati assistiti in toto e nessuno avrebbe mai tolto loro il diritto di vivere la loro vecchiaia serenamente e in tutta sicurezza.
Un intervento atteso da tempo, per riportare agli antichi fasti una palestra piccola ma storica. Si tratta dell’immobile vicino allo Stadio Mancini di Fano, pronto per essere rimesso a nuovo da lavori di manutenzione che – parola di amministratori – partiranno subito dopo Ferragosto. Un intervento da 70mila euro con un ribasso d’asta del 25 per cento, per permettere alla Palestra di Borgo Metauro di avere anche degli spogliatoi per gli arbitri, indispensabili per far sì che l’Adriatica Volley possa continuare a gareggiare tra le grandi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Non esiste nessuna relazione tecnica sull’impianto di trattamento FORSU mediante digestione anaerobica”. Così rispondeva Aset il 18 giugno 2018 alla nostra dettagliata richiesta di informazioni sulle caratteristiche tecniche e dimensionali del famigerato impianto “digestore”, di cui si parlava tanto riguardo a possibili contatti di funzionari Aset con proprietari di terreni a Falcineto. Tanto che pochi giorni fa, per creare più confusione che chiarezza, il centrodestra ha presentato una mozione urgente contro la “discarica” a Falcineto, non capendo la differenza da discarica a cielo aperto e un impianto di digestione anerobica.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Un tris di eventi spalmati in altrettante giornate: è il clou del ricco calendario di appuntamenti estivi promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con le principali associazioni locali. Dal 16 al 18 agosto la città dei Bronzi dorati ospiterà a Notte Verde, la Rievocazione storica del miracoloso arrivo delle spoglie dei Santi protettori e la tradizionale Fiera d’estate.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Prosegue l’iniziativa “Sulle strade della bellezza”, organizzata da Confcommercio Pesaro e Urbino. Spettacoli, concerti e mostre nei Comuni che hanno aderito al progetto “Itinerario della bellezza". Due gli appuntamenti per il prossimo weekend.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Venerdì 17 agosto, alle ore 21 appuntamento con il cinema all’Arena BCC di Treponti con il nuovo film in dialetto Fanese “Fate Vobis”, quarta fatica cinematografica del regista Henry Secchiaroli che dopo "Stregati dalla Bruna" e "Gli Sbancati" 1 e 2, torna sul grande schermo con un film nuovamente scritto insieme ad Ermanno Simoncelli e prodotto dalla He.Go.Film in collaborazione con Associazione Culturale ONSTAGE e con il patrocinio del Comune di Fano.
dagli Organizzatori
Venerdì 17 agosto alle ore 21 appuntamento con il cinema all’Arena BCC di Treponti con il nuovo film in dialetto Fanese “Fate Vobis”, quarta fatica cinematografica del regista Henry Secchiaroli che dopo Stregati dalla Bruna e Gli Sbancati 1 e 2, torna sul grande schermo con un film nuovamente scritto insieme ad Ermanno Simoncelli e prodotto dalla He.Go.Film in collaborazione con Associazione Culturale ONSTAGE e con il patrocinio del Comune di Fano.
dagli Organizzatori
C'è chi lo dice da settimane, qualcuno anche da mesi: ad agosto ci sarà pioggia. Certi pronostici ci avevano fatto credere che - dal punto di vista meteorologico - sarebbe stato un pessimo mese. La realtà si sta dimostrando ben diversa: quest’estate, infatti, pare proprio baciata dal sole. Agosto compreso. Ma la pioggia ci sarà. Presto. E con una buona mira. Perché per colpire sceglierà proprio il periodo di Ferragosto. Quello in cui si concentrano le ferie di tanti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica pomeriggio il mare era agitato. La bandiera era rossa, e i bagnini dei Bagni Lori di Torrette di Fano hanno sempre tenuto gli occhi aperti. Ed è stata questa la fortuna di un sacerdote trasportato al largo dalla corrente. Non sapendo nuotare, si è fatto prendere da un vero e proprio attacco di panico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il caso è esploso dopo le 15. Un forte odore di gas ha invaso praticamente tutta Fano, dalle spiagge di Lido e Sassonia fino almeno a Centinarola, ma anche a Baia Metauro e Metaurilia. Ha vagato nell’aria per circa un paio d’ore, con la complicità del vento. I telefoni dei vigili del fuoco si sono fatti subito roventi, mentre decine e decine di persone si sono riversate in strada per paura che l’odore provenisse dalle loro case. Poi, verso le 16 30, il cessato allarme, in un clima – ormai - da caccia al tesoro. E il “premio” finale potrebbe non essere ancora stato trovato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nell’aria c’è un odore inconfondibile: è gas, ma non è ancora chiaro da dove provenga. Proprio in questo momento i vigili del fuoco di Fano sono in perlustrazione per capire quale sia la causa del problema. Stanno vagliando ogni ipotesi, controllando che non vi siano fuoriuscite di gas o guasti a qualche impianto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nostalgia a tempo di rock. Si potrebbe riassumere così la grande serata di Enrico Ruggeri e della sua band al molo di Marotta, protagonisti di una performance potente e intrisa di ricordi. Quelli dello stesso cantautore, che nell’’83 ha scritto uno dei suoi pezzi più famosi pensando a una Marotta lontana dai fasti dell’estate. “Il mare d’inverno” gli è valsa da tempo la cittadinanza onoraria, e appena qualche giorno fa ha autografato le nuove insegne stradali della località che per prima lo ha fatto sognare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Martedì 14 agosto l’Adriatico avrà la sua Regina che regnerà incontrastata su quest’ultima parte dell’estate fanese. L’associazione Torrette Promotion, in collaborazione con la casa di produzione Onstage che si occuperà della direziona artistica, e con il patrocinio dell’amministrazione comunale e dell’Ente Carnevalesca di Fano, lancia la “Regina dell’Adriatico”.
dagli Organizzatori
C’era chi degustava un crostolo di Urbania nella splendida cornice di San Domenico, chi la Polenta di San Costanzo “abbracciato” da Porta Giulia, chi ammirava l’Arco d’Augusto con uno spiedino di carne in mano e chi degustava del buon vino nei pressi di Santa Maria del Suffragio. L’area del Duomo profumava di Tartufo di Acqualagna, mentre quella di Santa Maria Nuova di Pesche di Montelabbate. Il tutto si è concluso in una stracolma piazza XX Settembre con caffè e dolcetto delle associazioni Quei dla dal Fium e Montalto di Cuccurano.
dagli Organizzatori
Ci rammarica sinceramente di aver irritato il sindaco Seri con la nostra mozione sulla Casa-Albergo Don Tonucci, e di avergli turbato l’atmosfera spensierata e lieve di questi giorni ferragostani, ma ci pare che il caldo e la stanchezza abbiano spinto il Primo Cittadino a prendere fischi per fiaschi, con la sua reazione a dir poco confusa e inutilmente polemica, fuori luogo sia nel merito che nel metodo.
dagli Organizzatori
Venerdì 17 agosto, vigilia del 74° Anniversario della Liberazione di Mondolfo dall’occupazione nazifascista, una solenne celebrazione al Parco della Rimembranza alle ore 21,15 ricorderà l’arrivo nella città fortificata sul mare delle truppe del generale Anders.
www.comune.mondolfo.pu.it