Perde il controllo e travolge i cartelli della pubblicità: paura per un giovane automobilista [FOTO]
Stava transitando in zona ospedale quando la sua vettura è finita fuori controllo. Per cause ancora poco chiare, un ragazzo residente a Bellocchi si è così schiantato contro le insegne pubblicitarie posizionate sul bordo della pista pedonale. L’impatto è stato di certo violento, date le condizioni dell’intera struttura, letteralmente travolta e - in buona parte - sradicata da terra (vedi foto).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’onestà non va in ferie. Un fanese di 69 anni ha trovato un portafogli a terra dalle parti del Bastione Sangallo. Al suo interno non solo documenti, ma ben 510 euro. E mentre qualcuno avrebbe intascato il tutto lontano da occhi indiscreti, lui si è rivolto alla polizia locale e ha fatto arrivare il portafogli - con il suo contenuto intatto - alla legittima proprietaria, una 30enne straniera residente a Rimini. Che ha ricambiato con una commozione che soltanto l’eroismo di tutti i giorni sa scatenare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Commercio informa che i mercati ambulanti, giornalieri e settimanali, in programma per mercoledì 15 agosto, festa religiosa dell’Assunzione di Maria Vergine, pur essendo una giornata festiva, avranno regolare svolgimento sia in piazza XX Settembre e Andrea Costa, sia lungo Corso Matteotti e vie adiacenti.
www.comune.fano.pu.it
Scene di caccia di fronte ai Bagni Pelo di Baia Metauro. Niente fucili – e ci mancherebbe – ma setter in azione sì. Un cane ha infatti inseguito un gabbiano dalla spiaggia fino in mare aperto. In preda al suo istinto, il segugio dal classico pelo bianco e nero si è spinto fin oltre gli scogli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì 20 agosto alla Rocca Malatestiana arriva “Alessandro Pozzetto & The RisingVibrationVocal Project - featuring London Community Gospel Choir”. The RisingVibrations è un progetto vocale unico nel suo genere: diretti da Alessandro Pozzetto vi saranno le voci scelte della Accademia Gospel Italiana insieme alle migliori voci “di colore” della musica Gospel Italiana e di quella inglese del London Community Gospel Choir che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Madonna, Elisa, U2, fino ad ottenere un encomio dalla Regina Elisabetta II dopo essersi esibiti al Royal Wedding tra il Principe Harry e la moglie Megan. Un coro strepitoso che sarà accompagnato da 4 strumentisti professionisti di pari livello, dando così forma ad una grande band di 13 elementi che lunedì 20 agosto farà esplodere la Rocca Malatestiana.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Dal 14 al 18 agosto un evento dedicato agli amanti del luppolo che occuperà l’area del Pincio fino al 18 agosto. Birra d'Augusto aprirà i battenti alle 18 in punto di martedì. I fuochi degli stand gastronomici si accenderanno e cominceranno a sfornare prelibatezze provenienti dalle tradizioni gastronomiche di svariati punti dello stivale. Dalla Toscana con le sue pregiate carni, alle specialità abruzzesi, alle bombette pugliesi, fino ad arrivare allo storico gnocco fritto di Modena, passando per la piadina urbinate, gli hamburger e i fritti. Durante la 5 giorni di eventi si potrà quindi viaggiare a bordo dei più particolari sapori italiani. Al debutto anche lo stand dedicato ai prodotti senza glutine che proporrà birra e manicaretti per celiaci per tutta la settimana.
dagli Organizzatori
I residenti della casa Albergo Don Tonucci che fine faranno? È una domanda che non avremmo mai pensato di doverci, un giorno, porgere, visto che queste persone - perché persone sono - hanno trovato, in quel luogo, la loro serenità data anche dalla certezza che sarebbero stati assistiti in toto e nessuno avrebbe mai tolto loro il diritto di vivere la loro vecchiaia serenamente e in tutta sicurezza.
Un intervento atteso da tempo, per riportare agli antichi fasti una palestra piccola ma storica. Si tratta dell’immobile vicino allo Stadio Mancini di Fano, pronto per essere rimesso a nuovo da lavori di manutenzione che – parola di amministratori – partiranno subito dopo Ferragosto. Un intervento da 70mila euro con un ribasso d’asta del 25 per cento, per permettere alla Palestra di Borgo Metauro di avere anche degli spogliatoi per gli arbitri, indispensabili per far sì che l’Adriatica Volley possa continuare a gareggiare tra le grandi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Non esiste nessuna relazione tecnica sull’impianto di trattamento FORSU mediante digestione anaerobica”. Così rispondeva Aset il 18 giugno 2018 alla nostra dettagliata richiesta di informazioni sulle caratteristiche tecniche e dimensionali del famigerato impianto “digestore”, di cui si parlava tanto riguardo a possibili contatti di funzionari Aset con proprietari di terreni a Falcineto. Tanto che pochi giorni fa, per creare più confusione che chiarezza, il centrodestra ha presentato una mozione urgente contro la “discarica” a Falcineto, non capendo la differenza da discarica a cielo aperto e un impianto di digestione anerobica.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Un tris di eventi spalmati in altrettante giornate: è il clou del ricco calendario di appuntamenti estivi promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con le principali associazioni locali. Dal 16 al 18 agosto la città dei Bronzi dorati ospiterà a Notte Verde, la Rievocazione storica del miracoloso arrivo delle spoglie dei Santi protettori e la tradizionale Fiera d’estate.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Prosegue l’iniziativa “Sulle strade della bellezza”, organizzata da Confcommercio Pesaro e Urbino. Spettacoli, concerti e mostre nei Comuni che hanno aderito al progetto “Itinerario della bellezza". Due gli appuntamenti per il prossimo weekend.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Venerdì 17 agosto, alle ore 21 appuntamento con il cinema all’Arena BCC di Treponti con il nuovo film in dialetto Fanese “Fate Vobis”, quarta fatica cinematografica del regista Henry Secchiaroli che dopo "Stregati dalla Bruna" e "Gli Sbancati" 1 e 2, torna sul grande schermo con un film nuovamente scritto insieme ad Ermanno Simoncelli e prodotto dalla He.Go.Film in collaborazione con Associazione Culturale ONSTAGE e con il patrocinio del Comune di Fano.
dagli Organizzatori
Venerdì 17 agosto alle ore 21 appuntamento con il cinema all’Arena BCC di Treponti con il nuovo film in dialetto Fanese “Fate Vobis”, quarta fatica cinematografica del regista Henry Secchiaroli che dopo Stregati dalla Bruna e Gli Sbancati 1 e 2, torna sul grande schermo con un film nuovamente scritto insieme ad Ermanno Simoncelli e prodotto dalla He.Go.Film in collaborazione con Associazione Culturale ONSTAGE e con il patrocinio del Comune di Fano.
dagli Organizzatori
C'è chi lo dice da settimane, qualcuno anche da mesi: ad agosto ci sarà pioggia. Certi pronostici ci avevano fatto credere che - dal punto di vista meteorologico - sarebbe stato un pessimo mese. La realtà si sta dimostrando ben diversa: quest’estate, infatti, pare proprio baciata dal sole. Agosto compreso. Ma la pioggia ci sarà. Presto. E con una buona mira. Perché per colpire sceglierà proprio il periodo di Ferragosto. Quello in cui si concentrano le ferie di tanti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica pomeriggio il mare era agitato. La bandiera era rossa, e i bagnini dei Bagni Lori di Torrette di Fano hanno sempre tenuto gli occhi aperti. Ed è stata questa la fortuna di un sacerdote trasportato al largo dalla corrente. Non sapendo nuotare, si è fatto prendere da un vero e proprio attacco di panico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il caso è esploso dopo le 15. Un forte odore di gas ha invaso praticamente tutta Fano, dalle spiagge di Lido e Sassonia fino almeno a Centinarola, ma anche a Baia Metauro e Metaurilia. Ha vagato nell’aria per circa un paio d’ore, con la complicità del vento. I telefoni dei vigili del fuoco si sono fatti subito roventi, mentre decine e decine di persone si sono riversate in strada per paura che l’odore provenisse dalle loro case. Poi, verso le 16 30, il cessato allarme, in un clima – ormai - da caccia al tesoro. E il “premio” finale potrebbe non essere ancora stato trovato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nell’aria c’è un odore inconfondibile: è gas, ma non è ancora chiaro da dove provenga. Proprio in questo momento i vigili del fuoco di Fano sono in perlustrazione per capire quale sia la causa del problema. Stanno vagliando ogni ipotesi, controllando che non vi siano fuoriuscite di gas o guasti a qualche impianto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nostalgia a tempo di rock. Si potrebbe riassumere così la grande serata di Enrico Ruggeri e della sua band al molo di Marotta, protagonisti di una performance potente e intrisa di ricordi. Quelli dello stesso cantautore, che nell’’83 ha scritto uno dei suoi pezzi più famosi pensando a una Marotta lontana dai fasti dell’estate. “Il mare d’inverno” gli è valsa da tempo la cittadinanza onoraria, e appena qualche giorno fa ha autografato le nuove insegne stradali della località che per prima lo ha fatto sognare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Martedì 14 agosto l’Adriatico avrà la sua Regina che regnerà incontrastata su quest’ultima parte dell’estate fanese. L’associazione Torrette Promotion, in collaborazione con la casa di produzione Onstage che si occuperà della direziona artistica, e con il patrocinio dell’amministrazione comunale e dell’Ente Carnevalesca di Fano, lancia la “Regina dell’Adriatico”.
dagli Organizzatori
C’era chi degustava un crostolo di Urbania nella splendida cornice di San Domenico, chi la Polenta di San Costanzo “abbracciato” da Porta Giulia, chi ammirava l’Arco d’Augusto con uno spiedino di carne in mano e chi degustava del buon vino nei pressi di Santa Maria del Suffragio. L’area del Duomo profumava di Tartufo di Acqualagna, mentre quella di Santa Maria Nuova di Pesche di Montelabbate. Il tutto si è concluso in una stracolma piazza XX Settembre con caffè e dolcetto delle associazioni Quei dla dal Fium e Montalto di Cuccurano.
dagli Organizzatori
Ci rammarica sinceramente di aver irritato il sindaco Seri con la nostra mozione sulla Casa-Albergo Don Tonucci, e di avergli turbato l’atmosfera spensierata e lieve di questi giorni ferragostani, ma ci pare che il caldo e la stanchezza abbiano spinto il Primo Cittadino a prendere fischi per fiaschi, con la sua reazione a dir poco confusa e inutilmente polemica, fuori luogo sia nel merito che nel metodo.
dagli Organizzatori
Venerdì 17 agosto, vigilia del 74° Anniversario della Liberazione di Mondolfo dall’occupazione nazifascista, una solenne celebrazione al Parco della Rimembranza alle ore 21,15 ricorderà l’arrivo nella città fortificata sul mare delle truppe del generale Anders.
www.comune.mondolfo.pu.it
Un tris di eventi spalmati in altrettante giornate: è il clou del ricco calendario di appuntamenti estivi promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con le principali associazioni locali.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Prosegue al Cinema Politeama la programmazione di alcune tra le più attese anteprime della prossima stagione cinematografica, che fanesi e turisti potranno apprezzare con notevole anticipo rispetto alle altre sale italiane.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
“L’Alma Chiama” è questo il claim su cui il reparto marketing e comunicazione della società̀ ha lavorato per promuovere la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2018/2019. Una vera e propria chiamata “alle armi” che vuole mettere in risalto la fondamentale importanza di un pubblico, che negli anni ha sempre recitato una parte da protagonista nel percorso sportivo dell’Alma. L’invito rivolto ai fanesi è quello di sentirsi parte di una realtà che, per il terzo anno di fila, si prepara ad affrontare il suo terzo campionato professionistico.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Pericoloso tamponamento all’altezza del Ponte Metauro. Una moto è finita contro un’auto che stava rallentando per via di un’ambulanza in arrivo dalla direzione opposta. Cadendo, il motociclista è stato colpito anche dal mezzo del 118. Il quale si è poi dovuto fermare, nonostante al suo interno ci fosse una persona appena colpita da infarto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una distesa di acqua salata. Lo chiamano mare, e non c’è artista che non gli abbia dedicato qualcosa. Registi, scrittori, pittori, cantanti. Già, i cantanti. Tutti bravi a celebrare il mare d’estate. Facile, così. Poi - nell’83 - un giovane cantautore in cerca della sua strada ha avuto un’intuizione. Lui è Enrico Ruggeri, da sempre innamorato di Marotta e del suo mare. È stato il primo a scrivere una canzone su quella distesa di acqua salata immaginandola sotto i colpi gelidi dell’inverno. Un panorama diverso - lontano dalle tintarelle e dalla movida - trasformato in poesia. “Il mare d’inverno” gli è valsa la cittadinanza onoraria di Marotta già nel 2015. Dopo tre anni esatti – era il 12 agosto -, domenica si esibirà davanti allo stesso mare che l’ha ispirato. Anche se è estate, ma l’emozione sarà sempre la stessa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C’è grande attesa per il live di domenica 12 agosto alla Molo Arena di Marotta. Sul palco – dalle 21 30 - ci sarà nientemeno che Enrico Ruggeri, cittadino onorario nonché autore de “Il mare d’inverno” (a cui sono state dedicate anche le insegne all'ingresso della città), canzone ispirata proprio dal litorale marottese (i dettagli nella nostra intervista). L’evento sarà gratuito. Anche per questo ci si aspetta la classica folla delle grandi occasioni, e la Pro Loco di Marotta si è adoperata per divulgare tutte le informazioni utili per raggiungere il luogo del concerto e per ridurre al minimo ogni disagio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È tutto pronto, tanto che da ore – a Marotta – si sta già suonando. I primi ad aver raggiunto il palco della Molo Arena hanno avuto il privilegio di assistere al soundcheck, la fase in cui si provano suoni e strumenti, e si mettono a punto gli ultimi dettagli prima del grande show. Ecco le prime foto del palco e i video di preparazione al concerto. Orario di inizio previsto per le 21 30.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Poca fila al ritiro del kit, il corso non tanto affollato: a un primo impatto l’edizione 2018 di “In Gir per Fan” poteva anche assomigliare a un flop. Niente di più falso. Una volta raggiunti gli stand, ecco la ressa in fila per gustare le tante prelibatezze proposte. Code mai estenuanti, scorrevoli anche nei momenti più impensabili. Adulti, famiglie, persone che parlano dialetti diversi: è stata davvero una festa per tutti. Ma colpiscono soprattutto i tantissimi giovani con il kit al collo, a dimostrazione di come questa manifestazione abbia già avuto - in appena sette anni di vita - un suo piccolo ricambio generazionale. Una buona notizia per il presente, ma soprattutto per il futuro. Ecco una gallery della serata, oltre alla nostra diretta Facebook.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il M5S in questi anni ha profetizzato per il parco urbano molte sventure, mai avveratesi. Dicevano che l’Amministrazione comunale non avrebbe mai acquisito il terreno dal Demanio: invece sono stati acquisiti oltre 30 ettari, gratuitamente.
da Sinistra Unita Fano
www.sinistraunitafano.it